Sibarita,
quello che non mi è chiaro è come saranno coperti i 10 posti attualmente scoperti in emilia. Ci sarà secondo te un'assegnazione d'ufficio in capo ad idonei di altre regioni? perchè non concepisco uno scorrimento di 61 posizioni sapendo che solo 3 di esse sono relative all'emilia. in qualche modo da roma dovranno tappare anche i restanti 7 scoperti dell'emila...e delle due l'una: o si dirottano idonei di altre regioni o si fa uno scorrimento diverso. In entrambi i casi le dogane cambiano i criteri di chiamata in corsa e credo anche illegittimamente.
quello che non mi è chiaro è come saranno coperti i 10 posti attualmente scoperti in emilia. Ci sarà secondo te un'assegnazione d'ufficio in capo ad idonei di altre regioni? perchè non concepisco uno scorrimento di 61 posizioni sapendo che solo 3 di esse sono relative all'emilia. in qualche modo da roma dovranno tappare anche i restanti 7 scoperti dell'emila...e delle due l'una: o si dirottano idonei di altre regioni o si fa uno scorrimento diverso. In entrambi i casi le dogane cambiano i criteri di chiamata in corsa e credo anche illegittimamente.

... cosa c'entrano adesso le rinunce in Emilia???? l'unica regione per cui si procedeva a spostamenti di regione era la LIGURIA per via delle gravi carenze di organico in special modo del porto di genova.Nelle altre regioni non ci sono problemi e gli scorrimenti,lo ricordo a qualcuno poco attento,avvengono su base nazionale e non regionale.Cioè non è che 10 rinunciano in emilia e vanno sostituiti con 10 in emilia...10 rinunciano in emilia e si scorre con 10 in GN,che magari sono 3 lombardi,3 veneti,un laziale,un sardo,un ligure e un piemontese e in emilia non ci va proprio nessuno!!!
Commenta