Per favore mi fate, qualche esempio di requisito di legittimità e di efficacia
Fai riferimento all'atto amministrativo.....ovviamente...
Dunque i requisiti di legittimità sono quelli che riguardano la corrispondenza alla legge dell'atto emanato come per esempio il fatto che non deve essere contrario a norme di legge o ad un giudicato(sentenza).
I requisiti di efficacia sono legati al momento in cui l'atto diventa "operativo" e per esempio fanno riferimento ad esempio al compiersi dei 30 giorni durante i quali gli interessati possono opporsi dopodichè l'atto esplica i suoi effetti.
Manca poco al mio esame e io mi sento male...
Non mi sento preparata, studio ma dopo poco dimentico tutto...
succede anche a me. mi sembra di non aver letto mai una parola di diritto...quando devi andare? io giovedì... ma penso che non ce la faccio più quindi preferisco andare e come va, va!!!
succede anche a me. mi sembra di non aver letto mai una parola di diritto...quando devi andare? io giovedì... ma penso che non ce la faccio più quindi preferisco andare e come va, va!!!
anche io devo andare giovedì e più studio più mi accorgo che è impossibile riuscire a coprire tutto il programma. quindi ho deciso di fare il possibile ma senza sfondarmi. tanto va a finire che mi chiedono una cosa che non sò , semmai anche banale e allora che facciamo? dobbiamo metterci un po' del nosto e poi sperare tanto. Sembra ceh dobbiamo preparare il concorso in magistratura. solo che si deve farlo in un mese. forzaa tutti quelli che devono farlo oggi. siate sereni
Ma che cos'è questa storia degli ammalati immaginari che possono rifare l'esame successivamente? Prego chiunque sappi qualcosa di riferire. Nella discussione apposita si dice che alcuni hanno chiamato al formez che ha confermato che chiunque abbia resentato certificato medico potrà rifare l'esame. è mai possibile?
....
sono curioso di sapere quanti "malati" ci saranno oggi....ovviamente questo va a discapito di chi veramente non può presentarsi per motivi di salute
Commenta