Non riesco a capire qual è il tuo timore per gli interni e soprattutto cosa intendi dire. Chi concorre da interno ha gli stessi requisiti richiesti a chi concorre da esterno ad eccezione del limite di età.
Si, il fatto è che nel comunicato osapp si fa riferimento a presunte incompatibilità della Commissione rispetto ad alcuni concorrenti che già appartengono alla pol. pen.
Quindi le presunte irregolarità riguarderebbero non solo interni (che per forza di cose appartengono alla pol.pen.), ma anche coloro che pur avendo concorso da esterni appartengono comunque alla pol. pen. e che non hanno potuto concorre da interni perchè non hanno ancora maturato i requisiti.
Dunque, sempre attenendonsi al comunicato, le presunte irregolarità potrebbero incidere non solo con riguardo ai posti riservati agli interni, ma con riguardo a tutti.
Ti sbagli, forse stai facendo riferimento al ruolo speciale a cui possono accedere solo gli interni con determinati requisiti. Per il ruolo ordinario, sono abbastanza sicura del fatto che non sia richiesto nessun requisito diverso da quelli richiesti a coloro che partecipano da esterno ad eccezione del limite di età.
Guarda, diverse persone mi hanno confermato che per partecipare al concorso da interno è necessario aver maturato alcuni requisiti, lo stesso luhmann pare che sia d'accordo.
In ogni caso mi informo meglio.
allora, il ruolo speciale nasce per far diventare commissari gli appartenenti al ruolo ispettori, ma essendo un concorso in cui i requisiti sono il diploma e l'appartenenza al ruolo ispettori, la carriera è vincolata. Nei carabinieri ad esempio il ruolo speciale (a cui si accede tramite a cui posso partecipare anche esterni diplomati di età max 26 anni-alcuni ruoli speciali richiedono la laurea es. medici ingegneri ecc-,si ha una formazione di soli 6 mesi dopo i quali si prende il grado di sottotenete a fronte dei 5 anni di accademia) e arriva a ricoprire al massimo il grado di tenente colonnello. In Polizia di Stato questo ruolo non esiste. In finanza non c'è più.
Ora, in questo corpo, concorrere per interno vuol dire aver maturato oltre la laurea una certa anzianità di servizio, credo che siano 7 anni (almeno nei carabinieri è così).
Ma comunque, visto che il concorso è unico, non so se è giusto discutere su interni ed esterni. A mio parere se ci sarà un provvedimento riguarderà l'intero concorso.
Si dovrebbe chiamare l'Osapp e il Dap per saperne di più. COmunque questo sindacato ha strumentalizzato la comunicazione, questo è un dato certo! Mi chiedo perchè.
[quote=luhmann;152172]allora, il ruolo speciale nasce per far diventare commissari gli appartenenti al ruolo ispettori, ma essendo un concorso in cui i requisiti sono il diploma e l'appartenenza al ruolo ispettori, la carriera è vincolata. Nei carabinieri ad esempio il ruolo speciale (a cui si accede tramite a cui posso partecipare anche esterni diplomati di età max 26 anni-alcuni ruoli speciali richiedono la laurea es. medici ingegneri ecc-,si ha una formazione di soli 6 mesi dopo i quali si prende il grado di sottotenete a fronte dei 5 anni di accademia) e arriva a ricoprire al massimo il grado di tenente colonnello. In Polizia di Stato questo ruolo non esiste. In finanza non c'è più.
Ora, in questo corpo, concorrere per interno vuol dire aver maturato oltre la laurea una certa anzianità di servizio, credo che siano 7 anni (almeno nei carabinieri è così).
Ma comunque, visto che il concorso è unico, non so se è giusto discutere su interni ed esterni. A mio parere se ci sarà un provvedimento riguarderà l'intero concorso.
Si dovrebbe chiamare l'Osapp e il Dap per saperne di più. COmunque questo sindacato ha strumentalizzato la comunicazione, questo è un dato certo! Mi chiedo perchè.[/quote]
Credo tu abbia ragione. Non c'era motivo di pubblicare questo comunicato in questa fase già avanzata del concorso, del resto i nomi dei commissari erano noti fin dall'inizio della procedura concorsuali. Attendiamo...
non capisco perchè non mi ha fatto quotare il tuo messaggio!
Concordo sulla stranezza del momento in cui tale comunicato viene ad esistenza, ma non mi sembra che tale comunicato parli di mancanza dei requisiti degli interni tantomento che si presume che ci siano reali incompatibilità
Dal mio punto di vista mi sembra che si ponga solo l'accento su situazioni negative avvenute nel passato e sulla necessità di evitare che abbiamo a ripetersi.
Sarò ingenua io, ma non ci vedo tutto questo ambaradam che ci state tirando fuori...
poi forse sono troppo gnorri io e allora non vedo mai il male dove sta...boh!
Annullare l'intera procedura concorsuale sarebbe assurdo visto che le irregolarità, secondo quanto sospetta il comunicato, riguarderebbero solo la correzione degli scritti. quindi potrebbero escludere dalla commissione i commissari incompatibili oppure i concorrenti tali. se annullassero tutto, noi altri potremmo procedere ad un'azione di risarcimento danni nei confronti dell'amministrazione per le copiose spese che abbiamo sostenuto e per il danno morale che davvero riceveremmo.
Per questo mi auguro una soluzione "all'italiana".... tutti idonei e ce la giochiamo all'orale...con la commissione cambiata.. oppure visti i reati che sta per introdurre il nuovo governo, tutti commissari con eccezione de non idonei alle visite mediche, tanto ne serviranno molti!!!!
è una provocazione naturalmente ma confesso mi piacerebbe molto :-)
Ciao Katya e Annarita...dove avete trovato il comunicato?
Ciao!!!
annarita e quello da educatorepenitenziario??
Augurissimi x istruttore pol municipale!!!
Ke bello..
avete capito qlcs del comunicato cheannullerebbe il concorso nella pol penit??
Commenta