annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da mike85 Visualizza il messaggio
    Ma infatti se il problema fosse solo decidere il quando, sarei tranquillo.. ma il pensiero che possano annullarre tutto mi tormenta.. e cerco disperatamente nel forum post di qualcuno che dica che certamente non ci sarà nessun annullamento.. bè, non ne trovo.. e mi sento ancora più a terra.. ho delle scelte da fare in virtù di questo concorso.. posso rimandarle ok.. ma non posso prendere delle decisioni senza neanche sapere se in effetti mi sarà data la possibilità di arrivare fino in fondo.. non passare la seconda prova per propri limiti va benissimo, ma non farla per annullamento..o peggio ancora farla, superarla e poi scoprire che il concorso verrà annullato..sarebbe davvero una cosa massarante..anche moralmente..soprattutto moralmente, direi.. non è questione di 3 giorni.. perchè anche se giovedì diranno che la prova è il 23 novembre (per dire), questo non toglierà i miei dubbi e perplessità sul rischio di annullamento..è questo il punto, tutto il resto non conta..sono a pezzi!
    per sapere se ci sono elementi per un annullamento bisognerebbe avere e leggere tutti i verbali del concorso ....

    Commenta


      Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggio
      Questo concorso è molto importante per tutti di noi...ci abbiamo creduto e messo l'anima sin dall'inizio.
      Per molti significa qualcosa in più dell'avere un posto di lavoro..perchè potrebbe cambiare molte cose delle ns vite...ed è per questo che non dobbiamo farci scoraggiare.
      Dico questo dopo un pomeriggio di crisi profonda...ma non possiamo arrenderci.
      Dobbiamo continuare a pensare che sarà solo questione di tempo e che i nostri sacrifici verranno finalmente premiati (prima o poi)
      questione di tempo è una cosa.....un anno e mezzo di tempo per fare una prova a crocette ne è un altro!
      i tempi di questo concorso non sono più accettabili secondo me...tanto più che ora regna pure l'incertezza
      il concorso in magistratura ulrimo è stato molto più veloce di questo, è finito, ed era considerato un concorso lento mentre questo era quello veloce....pensate un po'! non riesco a capire neanche come il tar abbia potuto prendere in considerazione quel ricorso scritto con i piedi, pieno zeppo di errori ortigrafici e via dicendo....
      ora un altro rinvio....così la seconda prova diventa un calvario come la prima....già per me il 23 di novembre era una data molto lontana figuriamoci ora sentir parlare addirittura di febbraio! poi il tirocinio quando? dopo l'estate 2013? bleah....

      Commenta


        Scusa, Escoriandoli, ma di quale misura cautelare parli? Il Tar ha per caso deciso qualcosa????
        Ditemi, per favore.
        Se il Tar ha emesso un provvedimento di sospensione, quel provvedimento, di norma, è un'anticipo del
        la decisione sul merito, quindi, annullerà!
        Ti prego, dimmi se sai della decisione cautelare del Tar.
        Io mi preparo al peggio.
        Grazie.
        Buonanotte

        Commenta


          ECCO COSA HO APPENA SCOVATO

          martedì, 16 ottobre 2012


          AGENZIA DELLE ENTRATE: IL TAR DEL LAZIO DECIDE DOMANI SU RICORSO CODACONS CONTRO CONCORSO

          CHIESTO L’ANNULLAMENTO DELLE PROVE






          Dopo aver ricevuto centinaia di proteste per il concorso dell’8 giugno scorso relativo l’assunzione di 855 funzionari dell’Agenzia delle Entrate, il Codacons ha presentato un ricorso collettivo al Tar del Lazio, che domani 17 ottobre deciderà se annullare tutte le prove come richiesto dall’associazione.
          Come si ricorderà, il concorso fu caratterizzato in quasi tutte le sedi da irregolarità di svariata natura segnalate dai candidati, dall’orario di inizio delle prove diversificato a seconda della città alle fughe di notizie su internet.
          Proprio le troppe anomalie che hanno caratterizzato la prova hanno portato centinaia di partecipanti a rivolgersi all’associazione, che ha presentato ricorso al Tar.
          Domani i giudici della II sezione del Tar (Pres. Tosti, Rel. Toschei) dovranno dunque pronunciarsi sulle richieste avanzate dall’associazione e dai candidati che aspiravano al posto di funzionario.

          Commenta


            Tranquilla...non ha emesso nessun provvedimento, solo un'ordinanza con cui ha chiesto all'AE di produrre i verbali...si pronucerà il 19 dicembre (questo è quanto ho letto sull'ordinanza qui postata da un utente...se cerchi la trovi...leggila così ti tranquillizzi).

            Buonanotte

            Commenta


              Originariamente inviato da escoriandoli Visualizza il messaggio
              Tranquilla...non ha emesso nessun provvedimento, solo un'ordinanza con cui ha chiesto all'AE di produrre i verbali...si pronucerà il 19 dicembre (questo è quanto ho letto sull'ordinanza qui postata da un utente...se cerchi la trovi...leggila così ti tranquillizzi).

              Buonanotte
              ...che poi... cosa sperano di trovare nei verbali non lo so....Che le prove siano iniziate nelle varie sedi in orari diversi è un dato acclarato. E' anche vero che, al fine di esaminare la questione per decidere sulla misura cautelare, la richiesta dei verbali è quasi un atto dovuto.

              Commenta


                Io mi chiedo per quanti mesi ancora dobbiamo avere questi alti e bassi per le attese estenuanti. Ogni volta arriviamo ad una data per averne semplicemente un'altra da aspettare. Le prime non le ricordo neanche più, poi marzo, poi 8 giugno, 27 giugno, 12 settembre, 5 ottobre, 25 ottobre...e poi??? Senza contare tutte quelle di conferma e tutte quelle (ultima il 17 ottobre) con la paura di ricorsi e annullamenti. qui si gioca con le vite. Ora un conto è sapere che per gennaio potevamo iniziare e un conto è sapere che poi forse a gennaio ci sarà un nuovo diario, per poi avere un'altra data, per poi aspettare un altro tar. E poi magari tra un annoci sarà ancora il pericolo che lo annullino? Nel ricorso si parla dei diritti lesi dei ricorsisti. E noi? per i danni che abbiamo ricevuto noi chi pagherà? Noi che abbiamo studiato così duramente e che abbiamo fatto una prova onesta, non avevamo diritto ad una prova che poi fosse inattaccabile. A me a volte mi viene da far ricorso subito per iltempo perso, per i danni morali e psicologici. Affrontare tutto questo in un periodo di così forte crisi è ancora più dura perché si sa che non si hanno altre possibilità. Intanto è passato metà 2011, ora abbiamo quasi finito il 2012, ci avviamo al 2013...Ma questi anni che ce li ridà indietro e le occasioni a cui abbiamo detto di no? Non so voi ma io sono molto amareggiata. E volevo anche esprimere solidarietà alle mamme...anch'io sono una mamma e dio solo sa che sacrifici si fanno per trovare le mezz'ore le ore o la forza nelle nottate per poter studiare. Se penso all'inverno scorso...tutte quelle notti fredde. E ora se ne presenta un altro. Che schifo!!! sto troppo giù.

                Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggio
                Questo concorso è molto importante per tutti di noi...ci abbiamo creduto e messo l'anima sin dall'inizio.
                Per molti significa qualcosa in più dell'avere un posto di lavoro..perchè potrebbe cambiare molte cose delle ns vite...ed è per questo che non dobbiamo farci scoraggiare.
                Dico questo dopo un pomeriggio di crisi profonda...ma non possiamo arrenderci.
                Dobbiamo continuare a pensare che sarà solo questione di tempo e che i nostri sacrifici verranno finalmente premiati (prima o poi)

                Commenta


                  Io oggi non ho combinato niente.....nervosismo a 3000

                  Commenta


                    voglio tranquillizzarvi su una cosa.....il codacons basa tutto sul fatto che il concorso sia iniziato nelle vari sedi in orari diversi giusto???!!! allora vi dico che io verso metà giugno ho parlato con un giudice del tar e a suo tempo lui mi disse che NON DEVE ESSERE garantita la simultaneità perchè non è una partita di calcio (sue testuali parole) e non sarebbe nè il primo nè l'ultimo (ae e non ae) in cui un minimo di gap temporale c'è... una differenza temporale come è accaduta andava bene!! Ovviamente non poteva essere che una regione lo facesse alle 8 e un'altra alle 16...ma non è certo il nostro caso, giusto??!!! andiamo avanti.... Situazione diversa (e molto più delicata) è se fossero state postate domande con risposte nelle fasce orarie "critiche" ma su entrambi i forum le prime indiscrezioni ci sono state nel tardo pomeriggio/ sera....giusto?? qnd ormai tutto era finito. Il tar non si può basare su parole dette a posteriori (tutti capaci con il senno del poi...) ma su una cosa più seria e cioè i verbali.... ora tutto è sapere cosa c'è scritto! io spero e penso che nessun funzionario abbia scritto cose che possano lasciare dubbi/incertezze e soprattutto adito a ricorsi e chiacchiere!
                    state più tranquilli???? io invece vorrei sapere di qst 23 nov.... si fa o no???

                    Commenta


                      Originariamente inviato da lullykelly Visualizza il messaggio
                      voglio tranquillizzarvi su una cosa.....il codacons basa tutto sul fatto che il concorso sia iniziato nelle vari sedi in orari diversi giusto???!!! allora vi dico che io verso metà giugno ho parlato con un giudice del tar e a suo tempo lui mi disse che NON DEVE ESSERE garantita la simultaneità perchè non è una partita di calcio (sue testuali parole) e non sarebbe nè il primo nè l'ultimo (ae e non ae) in cui un minimo di gap temporale c'è... una differenza temporale come è accaduta andava bene!! Ovviamente non poteva essere che una regione lo facesse alle 8 e un'altra alle 16...ma non è certo il nostro caso, giusto??!!! andiamo avanti.... Situazione diversa (e molto più delicata) è se fossero state postate domande con risposte nelle fasce orarie "critiche" ma su entrambi i forum le prime indiscrezioni ci sono state nel tardo pomeriggio/ sera....giusto?? qnd ormai tutto era finito. Il tar non si può basare su parole dette a posteriori (tutti capaci con il senno del poi...) ma su una cosa più seria e cioè i verbali.... ora tutto è sapere cosa c'è scritto! io spero e penso che nessun funzionario abbia scritto cose che possano lasciare dubbi/incertezze e soprattutto adito a ricorsi e chiacchiere!
                      state più tranquilli???? io invece vorrei sapere di qst 23 nov.... si fa o no???
                      Ecco...speriamo che sti verbali siano stati scritti a dovere!!! In quanto al 23 novembre.....io sono scettica. Secondo me l'AE aspetta la decisione del 19 dicembre

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X