e allora l'Italia nn è il paese giusto per te....e lo dico a malincuore....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Commenti sentenza del tar
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Paese di merrrrda... ora più che mai...Originariamente inviato da adebayor Visualizza il messaggioe allora l'Italia nn è il paese giusto per te....e lo dico a malincuore....
Commenta
-
io preferisco parlare del presente... se volessimo ragionare come te potremmo dire che anche dopo che si sarà espresso il consiglio di stato non abbia certezze , perchè altra sezione potrebbe dire l'opposto ... prefersco parlare di quello che oggi vi è , le ipotesi sul futuro le lascia agli altriOriginariamente inviato da coolicecube Visualizza il messaggio
assolutamente d'accordo...
però finchè non viene messa la parola FINE su questa "sporca" vicenda, tutto ancora potrebbe succedere...vogliamo aspettare o no la definitività di questo piccolo capolavoro giuridico?
Commenta
-
collusi mi sembra una parola forte... sicuramente la sorte gioca un suo ruolo , fosse anche solo per la diversa difficoltà che possono avere le domandeOriginariamente inviato da coolicecube Visualizza il messaggio
su questo ti do' atto, la discrezionalità nell'orale è difficilmente controllabile ed eliminabile del tutto...diciamo che gli imbrogli migliori, se i commissari sono tutti collusi, avvengono più facilmente durante la prova orale...
Commenta
-
e ma in uno stato di diritto gli atti della pa sono sottoposti a sindacato giurisdizionale... è inevitabile che queste cose possano succedere. Comunque la sentenza riguarda i ricorrenti del precedente concorso , quindi non è detto che quest'anno il TAR confermi la sua decisioneOriginariamente inviato da robyca Visualizza il messaggioperchè ho iniziato il concorso sapendo che sarebbero passati al tirocinio in lombardia 345 + 40 %... ora vengo a sapere che probabilmente saremo una marea e ci scanneremo...
e mi sono fatto il mazzo per superare bene la seconda prova e ora scopro che sarebbe stato sufficiente prendere 24, il minimo... non sono per niente contento... le regole devono essere chiare dall'inizio, non vale cambiarle in corso d'opera...
Commenta
-
Scusate ma dopo aver letto 80 pagine di post ancora NON HO CAPITO UNA COSA FONDAMENTALE...premetto che il diritto amministrativo non è la mia materia...per la prima prova ho puntato più sul tributario essendo un neo dott. comm. Però non riesco proprio a capire una cosa: possibile che non si riesca a sapere CON CERTEZZA se la sentenza del TAR vale solo per i 62 ricorrenti o per i centinaia di "idonei non vincitori" che hanno preso 24 alla 2da prova 2008 ma nn sono stati ammessi al tirocinio per mancanza di posti?? Ripeto, non conosco bene il dir amministrativo ma penso che sia stabiilto dalla legge se una sentenza del tar vale solo x i ricorrenti o erga omnes! Sbaglio? Qua sento di tutto...si parla pure di aspettare la sentenza del consiglio di stato! Ma fra un mese usciranno i risultati della 2da prova 2009, il consiglio di stato si esprimerà fra mesi...e noi quando sapremo qualcosa???
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioio preferisco parlare del presente... se volessimo ragionare come te potremmo dire che anche dopo che si sarà espresso il consiglio di stato non abbia certezze , perchè altra sezione potrebbe dire l'opposto ... prefersco parlare di quello che oggi vi è , le ipotesi sul futuro le lascia agli altri
giusto...saggio atteggiamento, d'altronde il tuo nick è tutto un programma....
Commenta
-
non è questione di diritto, ma di giustizia, di etica...Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioe ma in uno stato di diritto gli atti della pa sono sottoposti a sindacato giurisdizionale... è inevitabile che queste cose possano succedere. Comunque la sentenza riguarda i ricorrenti del precedente concorso , quindi non è detto che quest'anno il TAR confermi la sua decisione
è una cagata pazzesca (Rag. Ugo Fantozzi)...
Commenta
-
Quindi se è cosi perchè tanta preoccupazione? Perchè leggo di gente che dice dovremmo scannarci agli orali? 62 persone in piu o in meno in tutta italia nn penso cambino di molto le cose..o sbaglio?Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiola sentenza riguarda solo i ricorrenti
Commenta

Commenta