Ma nessuno si è accorto dell'errore commesso nella redazione della sentenza del Tar che riporto sotto?
"Considerato:
che con bando dell’8.2.2008 l’Agenzia delle Entrate indiceva una “Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 825 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1,..."
Concordo.Facciamo un esempio.Tizio, in questo concorso, prende 27 alla prima prova e 26,50 alla seconda..
Ecco questo è il mio caso...
E poi magari devo ingoiare il rospo di un altro concorso identico a quello dove sono stato segato con 26,5???? Speriamo che L'Emilia Fly down
Notte a tutti
Se non verrà rigettata si creerà un precedente e l'anno prossimo farò ricorso anche io visto che con più di 26 alla II PROVA sono stata segata in LOMBARDIA.
vorrei che qualcuno mi illuminasse... io non capisco una cosa... perchè la regola dell'idoneità, secondo quanto stabilito dal TAR, dovrebbe valere solo per chi ha superato la seconda prova ai fini dell'espletamento del tirocinio, e non deve valere anche per chi è risultato idoneo alla prima prova ma non rientrante in graduatoria ai fini dell'accesso alla seconda prova?... la ratio non dovrebbe essere la stessa?...
vorrei che qualcuno mi illuminasse... io non capisco una cosa... perchè la regola dell'idoneità, secondo quanto stabilito dal TAR, dovrebbe valere solo per chi ha superato la seconda prova ai fini dell'espletamento del tirocinio, e non deve valere anche per chi è risultato idoneo alla prima prova ma non rientrante in graduatoria ai fini dell'accesso alla seconda prova?... la ratio non dovrebbe essere la stessa?...
Beh si in un certo senso hai ragione.
Il Tar però non ha parlato di chi ha superato la prima ma non è stato ammesso alla seconda perchè nessuno gli ha posto tramite ricorso questa palese ingiustizia.
Il giudice giudica su ciò che gli è stato posto, non va oltre altrimenti commetterebbe un eccesso.
Peraltro se anche vero che il ricorso è stato porposto solo da pochi idonei ricorrenti appunto, la sentenza ha avuto l'effetto di ANNULLARE parte del bando concorsuale a 825 posti con effetto immediato e il regolamento seguente. Trattasi di provvedimenti generali e indivisibili che come tali in quanto annullati parzialmente non posso non avere effetto (l'annullamento) su coloro che il ricorso non hanno presentato. L'Ae dovrebbe dare valore erga omnes alla sentenza e porcedere allo scorrimento di tutta la graduatoria. Un caso simile accade qlc anno fa con il concorso alle dogane.Alcuni idonei impungnarono il bando, il tar lo annullò parzialmente, l'Ae non fece appello visto l'evidenza del suo scellerato comportamento e tutta la graduatoria venne esaurita.
Aspettiamo.
Non mi meraviglierei dopo una soglia così alta in Lombardia,che quelli che fino a ieri puntavano il dito contro la sentenza del Tar,da oggi potrebbero scorgerci uno spiraglio!
Commenta