annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Commenti sentenza del tar

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    L'idoneo non vincitore è in una posizione, differente è quella di chi ha preso il voto minimo ad una prova. Non mi pare che esista giuridicamente la figura dell'"idoneo al tirocinio". L'idoneità si ha al termine di una procedura concorsuale, non a metà.

    Commenta


      Originariamente inviato da laurim Visualizza il messaggio
      L'idoneo non vincitore è in una posizione, differente è quella di chi ha preso il voto minimo ad una prova. Non mi pare che esista giuridicamente la figura dell'"idoneo al tirocinio". L'idoneità si ha al termine di una procedura concorsuale, non a metà.
      Esatto!
      Non si è idonei dopo la seconda prova ma dopo il superamento dell'orale con almeno il punteggio di 24!
      Avrei compreso il ricorso da parte degli idonei non vincitori eventualmente (che così non è stato!)non ammessi al tiricinio.
      Per quanto riguarda la sentenza riferisce di un [...]"evidente contrasto con i principii di economicità,
      efficienza, efficacia (e, in definitiva, con il principio di buon andamento) dell azione amministrativa[..]".
      Bene! Se tale contrasto è stato riscontrato nel comportamento tenuto dall'AE attraverso l'indizione di un nuovo concorso.......allora........il TAR dovrebbe annullare l'intero concorso di 825 posti..!!!!!!!Ma che c'entra ammettere al tirocinio chi ha superato con almeno 24 la seconda prova.....è assurdo!
      Fiducioso della decisione del CdS!

      Commenta


        si ma!

        Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggio
        sì, come se permettere a tutti di fare il tirocinio fosse gratuito...dove li vanno a trovare tanti soldi?
        quelli che fanno il tirocinio lavorano quasi come veri funzionari!

        Commenta


          Originariamente inviato da baracco
          scusa, non per farmi i c@#@i tuoi...ma non mi sembra "delicato" pubblicare i nomi di persone a cui tu non hai chiesto l'autorizzazione. è solo il mio pensiero, non ti sto dicendo che tu devi o non devi fare qualcosa
          I nomi sono su una sentenza quindi "pubblica" per cui non vedo perchè non debbano essere pubblicati...

          Commenta


            Il dubbio che mi viene è se ci sia spazio per ulteriori ricorsi (extra tempo di 60 gg) dalla pubblicazione. Anzi in questo caso extra 60 gg dal secondo bando. Se sono solo 62 non è un problema, se fosse invece possibile ricorrere ancora potrebbe essere qualche centinaio di persone. Allora si cambierebbe.
            PS ad ogni modo potrebbe essere ancora necessario il giudizio di ottemperanza.

            Commenta


              Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
              e perchè mai?
              è un atto pubblico ricavabile dal sito del TAR

              Mi vergogno un po della richiesta.. ma mi riassumi molto brevemente i termini della questione riguardo a questi ricorsi e alla sentenza? Cosa si è domandato con il ricorso? Grazie.

              Commenta


                Rigiro la domanda a tutti.... cosa ha spinto a fare ricorso?? e cos'ha detto la sentenza di cui discutete?

                Commenta


                  Ogni eventuale ed ulteriore ricorso sarebbe ampiamente fuori termine!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da robil Visualizza il messaggio
                    Mi vergogno un po della richiesta.. ma mi riassumi molto brevemente i termini della questione riguardo a questi ricorsi e alla sentenza? Cosa si è domandato con il ricorso? Grazie.
                    in breve i ricorrenti hanno lamentato il fatto che l'AE anzicchè ammetterli al tirocinio (pur avendo ottenuto un voto uguale o superiore al 24 ma che non consentiva l'inserimento nella graduatoria) abbia bandito un concorso identico al precedente a distanza di pochi mesi.
                    Il Tar, sulla base del principio di economicità e buona amministrazione, ha condannato l'AE ad immettere questi concorrenti al prossimo tirocinio

                    Commenta


                      Originariamente inviato da fabriziofda Visualizza il messaggio
                      I nomi sono su una sentenza quindi "pubblica" per cui non vedo perchè non debbano essere pubblicati...
                      scusami,
                      nn è necessario citare, norme, sentenze, decisioni dell'autority per capire che i nominativi..nn possono essere resi pubblici. Ti sarà sorto il dubbio perchè, quando leggi una sentenza o quando ti immergi nella lettura di una rivista giuridica che riporta una sentenza, al posto dei nominativi dei ricorrenti c'è omissis?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X