......anche tu appassionato di settimana enigmistica????......allora anche tu non avrai problemi!!......ma spero per te che, a differenza del nostro amico, tu legga anche qualche buon libro!!
mi sa che tu avrai o hai avuto problemi, cisto che comprensione logica e verbale non sai cosa siano!!! ....... si fa un test di logica quindi si viene qui a deridere chi è bravo in logica!!! ......... e poi dove l'ho scritto io??? ..........
Che ora indicherà l'orologio proposto in figura dopo che la lancetta delle ore avrà compiuto 1.225 giri completi? RCA0039.gif
risposte:
le 2;
le 3;
le 4;
le 5.
graziee!
Che ora indicherà l'orologio proposto in figura dopo che la lancetta delle ore avrà compiuto 1.225 giri completi? [ATTACH=CONFIG]8375[/ATTACH]
risposte:
le 2;
le 3;
le 4;
le 5.
graziee!
ti invito a riflettere..... se fa 1 giro che ore fa? se fa 2 giri che ore fa???? se fa 5 giri che ore fa????
so che ogni giro corrisponde ad un'ora, non chiedevo certo quello....
quindi la risposta?
cerca di riflettere che poi capisci meglio anche il resto..... se la lancetta dei minuti fa un giro corrisponde ad un'ora, ma se la lancetta delle ore fa un giro dove si ferma?
p.s. io all'inizio mi facevo 1225/12... ma è ovvio che tale ragionalemento non serve a niente.
Non ho visto grandi risposte a questa domanda, e quindi provo anche io a dire la mia, anche se mi sembra una soluzione da fuori di testa.
Anche per me la risposta è la figura 2 e ho ragionato così: ho considerato le figure per i loro lati, trasformandoli così in una serie numerica, ossia 4 1 4 5 3 x. Fatto questo ho sommato i numeri nelle posizioni pari e ho posto che anche quelli in posizione dispari dovessero avere la stessa somma cioè 5. L'unica figura con 5 lati è la due.
Ora, apparte il fatto che mi sento la campionessa mondiale di arrampicata sugli specchi, si sembra un ragionamento molto molto stupido oppure può essere?
Anche per me la risposta è la figura 2 e ho ragionato così: ho considerato le figure per i loro lati, trasformandoli così in una serie numerica, ossia 4 1 4 5 3 x. Fatto questo ho sommato i numeri nelle posizioni pari e ho posto che anche quelli in posizione dispari dovessero avere la stessa somma cioè 5. L'unica figura con 5 lati è la due.
Ora, apparte il fatto che mi sento la campionessa mondiale di arrampicata sugli specchi, si sembra un ragionamento molto molto stupido oppure può essere?[/QUOTE] Anche io ho fatto un ragionamento simile al tuo, considerando il numero dei lati, ho diviso le figure in serie da 3 partendo da sinistra, e siccome nella prima serie il numero dei lati delle figure agli estremi (ossia la prima e la terza) è uguale, ho usato lo stesso criterio anche per la successiva serie di 3 figure, 5 lati la prima quindi 5 anche l'ultima, l'unica soluzione con 5 lati è la figura 2.
Degli esercizi che posto ho soltanto la risposta giusta, senza spiegazione, quindi non posso dire che un ragionamento sia giusto o sbagliato al 100%, gli altri postati non mi convincevano molto, mentre il tuo segue una logica simile al mio, l'importante è che porti alla riposta corretta.
Che ora indicherà l'orologio proposto in figura dopo che la lancetta delle ore avrà compiuto 1.225 giri completi? [ATTACH=CONFIG]8375[/ATTACH]
risposte:
le 2;
le 3;
le 4;
le 5.
graziee!
Risposta: Le 4 ossia la stessa ora perché quando il numero di giri dell'orologio è intero non si sposta dalla posizione iniziale, si sposta solo quando c'è un numero di giri con la virgola.
Commenta