Mamma mia, stavo fra giuristi ed economisti e non lo sapevo!
Ma qui stiamo parlando di un posto da funzionario in AE o di un Nobel?
Non è che ci stiamo prendendo un pò troppo sul serio?
Volare basso forse è meglio, perchè se noi pivelli siamo giuristi ed economisti, i direttori che sono extraterrestri?
carissimo... di fini giuristi ce ne sono più d'uno...a loro fai prendere il nobel, a noi basta il nostro posto da funzionario!!!
ti abbraccio
Signori, per piacere, siamo seri: economisti e giuristi era un'evidente semplificazione che sostituisse le locuzioni "laureato in economia e commercio laurea triennale o quadriennale corso di laurea x y" e "laureato in giurisprudenza o scienze giuridiche, triennale specializzazione in giurista di qua e di là"... Non pensavo di sconvolgervi.
E comunque economista e giurista non credo identifichino necessariamente un eminente cattedratico, anche perché spesso non sono i cattedratici ad essere i migliori nelle rispettive materie.
Adesso aspetto che il mio prossimo semplicissimo messaggio venga trasformato da fantasione letture o non-letture in un attacco ai vertici dell'Agenzia! ;p
Pace
Signori, per piacere, siamo seri: economisti e giuristi era un'evidente semplificazione che sostituisse le locuzioni "laureato in economia e commercio laurea triennale o quadriennale corso di laurea x y" e "laureato in giurisprudenza o scienze giuridiche, triennale specializzazione in giurista di qua e di là"... Non pensavo di sconvolgervi.
E comunque economista e giurista non credo identifichino necessariamente un eminente cattedratico, anche perché spesso non sono i cattedratici ad essere i migliori nelle rispettive materie.
Adesso aspetto che il mio prossimo semplicissimo messaggio venga trasformato da fantasione letture o non-letture in un attacco ai vertici dell'Agenzia! ;p
Pace
pace pace pace
...era solo per stemperare un pò...(anche se altri che ho conosciuto credono davvero di essere fini giuristi!!!).
ciao Mariaa24...
OGGI E SEMPRE, VICINI AI COLLEGHI ABRUZZESI
Infatti io sono un finissimo giurista, ho tre cattedre e quattro mensole. E comunque ne ho letti parecchio di commenti di gente che si stimava troppo in alto per fare le fotocopie o le interrogazioni allo sportello... ma a questo ho risposto in quelle discussioni. Insomma, se mi pagano, anche se ho l'abilitazione di avvocato (che non serve manco per pulirsi bene il... è troppo ruvida) io le fotocopie le faccio tutta la vita! ;p
Anche se la voglia di scherzare ci aiuta ad esorcizzare la paura e l'ansia per i recenti eventi, non possiamo del tutto ignorarli.
Le notizie dall'Abruzzo non possono che farci stringere attorno ai colleghi... non ce la faccio più a sentire gli aggiornamenti, sono davvero strazianti.
Credo che ogni parola sia superflua per manifestare il profondo dolore e la pena straziante per cio' che e' accaduto nella nobile terra abruzzese.
E' raccapricciante vedere quelle scene e quei paesaggi che hanno perso ogni connotazione antropomorfica per assumere quella spettrale del nostro satellite.
Cosa altro dire, se non augurarsi,con tutto il cuore, che la ricostruzione sia celere ed indolore per quella popolazione tanto decorosa quanto generosa e magnanima, nata e vissuta in un habitat meraviglioso e splendido, capace di conservare tutti gli affetti piu' nobili e superiori della natura umana e capace di emanare una linfa vitale, sacra e materna.
Sursum corda,gente d'Abruzzo, non e' retorica ma un abbraccio fraterno: continuate a sentire la vostra Terra come“corazza, un pezzo d’armatura”, capace di difendervi e di proteggervi dalle intemperie della vita.
In questo momento sento di esprimere tutta la mia solidarietà per la popolazione abruzzese e x quella aquilana in particolare. Vedere quei posti, che mi hanno ospitato da militare di leva, distrutti, mi strazia il cuore. Sono certo che il vostro tenace popolo saprà risollevarsi in fretta da questa immane tragedia.
Tornando al discorso originario, ribadisco che i vertici AE si faranno bene i conti prima di mandare a casa qualcuno. Si badi, non di sanatoria parlo, ma di buon senso. Richiamando quanto già espresso in precedenti interventi (reddittività dei tirocinanti, selezione già più che abbondantemente effettuata, etc.), aggiungo che, tra noi tirocinanti, c'è parecchia gente che aspetta esiti da altri concorsi, tipo segretario comunale, INPS e INAIL,e che, posti davanti a tali alternative potrebbero vacillare e optare per queste sistemazioni.
Ciò porterebbe, a mio sommesso parere, ad una situazione per cui non si riesca a coprire neanche i posti messi a concorso nel caso in cui si dia l'idoneità ai soli vincitori.
Per evitare questa ingiuria sono certo che la valutazione non sarà ferrea, del tipo vincitori-bocciati, ma sia possibile estendere quanto più possibile l'idoneità ai non vincitori.
Resta fermo per tutti noi che, l'antidoto migliore contro l'ansia da prestazione, non può essere che uno studio serio, supportato dalla convinzione che se queste persone sono arrivate ai vertici, non sono degli sprovveduti, e ribadisco, i conti se li sanno fare.
Commenta