Concordo con te. E comunque, almeno in Veneto, durante un giro degli Uffici locali fatto da alcuni rappresentanti della DR, ci dissero che quello era materiale messo in rete per tutti i dipendenti, non solo per noi, di non preoccuparci della mole... e adesso spunta che è materia d'esame? Secondo me le terranno nel giusto conto. Alcune sono davvero contorte e sconclusionate, per dire tutto, riempiono pagine e pagine senza spiegare davvero nulla. Possono essere un'integrazione, ma non un testo base.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti
Comprimi
X
-
Ciao soleados.
Sai che taglio hanno queste valutazioni?
Ho sentito dire (voci di corridoio da prendere x tali), che i giudizi sostanzialmente sono di 2 tipi: "sufficientemente adeguato" ovvero "adeguato"; restano escusi: "più che adeguato", che non si può dare ad 1 tirocinante, ed "inadeguato", perchè altrimenti lo si deve comunicare al tirocinante.
Che ne sai in merito?
Commenta
-
Mi riservo di essere piu' preciso in merito: sembra che l'intendimento generale sia quello di mantenersi sulla sufficienza, senza alcuna eccezionalita' o insufficienza.
E se vogliono mantenere questo taglio, cosa puo' significare? Vedremo e valuteremo.
Quindi, caro kratos, concordo in generale e di massima con quanto da te espresso.
Saro' piu' esaustivo se verro' a conoscenza di altro.
Ad majora semper
Per forteo: sono i fac simile delle valutazioni di ogni tirocinanti inviati dalle relative Direzioni regionali. Aspettiamo di sapere le note esplicative sulla loro compilazione. Se qualcuno ha notizie in merito, le esterni erga omnesUltima modifica di soleados; 18-04-2009, 13:55.
Commenta
-
l'unico dato ke so in merito è che i nostri tutor dovrebbero fare una valutazione che prescinda dagli aspetti di cultura professionale ed attenersi il più possibile alle modalità con cui abbiamo svolto i compiti noi affidati (precisione, prontezza,voglia di fare ed imparare etc.).Ciò perchè hanno la necessità di capire ki è o meno in grado di lavorare al meglio, non avendo bisogno di geni o luminari, ma semplicemente di gente che si dedichi con serietà al lavoro affidatogli.
Commenta
-
Originariamente inviato da forteo Visualizza il messaggiol'unico dato ke so in merito è che i nostri tutor dovrebbero fare una valutazione che prescinda dagli aspetti di cultura professionale ed attenersi il più possibile alle modalità con cui abbiamo svolto i compiti noi affidati (precisione, prontezza,voglia di fare ed imparare etc.).Ciò perchè hanno la necessità di capire ki è o meno in grado di lavorare al meglio, non avendo bisogno di geni o luminari, ma semplicemente di gente che si dedichi con serietà al lavoro affidatogli.
Commenta
-
martedì tutti i direttori sono convocati a Milano per parlare del tirocinio e dei metodi di valutazione.
Le schede che son arrivate servono ai tutor. Le valutazioni "dovrebbero" essere NON ADEGUATO, ADEGUATO, PIU' CHE ADEGUATO, essendo stata esclusa la possibilità di ECCELLENTE per i tirocinanti, mentre era ammessa per i cfl.
Purtroppo un dato che ancora a oggi non si conosce è l'esatta data di fine tirocinio, oltre alle date degli orali, che dovrebbero essere fornite prima che andiamo via.
Buono studio a tutti voi. A me oggi pomeriggio non gira propriojesus loves you
Commenta
-
cosa si troverà la DR non lo so...so solo ciò ke ho detto prima. In Veneto il nostro referente ci ha comunicato che il tirocinio terminerà il 4/5 maggio e che gli esami non inizieranno prima del 25 maggio. Le domande saranno 4 , di cui 3 dalle urne e una sul tirocinio svolto...questo è tutto quello che so.
Commenta
Commenta