annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
    Ti capisco e credo tu sappia il perchè.
    Sii sereno, anche tu sei una persona in gamba e quando sarà il momento chi ti esaminerà lo capirà.

    Ciao
    Rosario caro, le tue lusinghe mi gratificano sempre.
    Grazie. Un abbraccio

    Commenta


      caro aloysius leo,


      E' anche per gli emozionali motivi personali da te esposti che io mi sono sempre augurato una "sanatoria" delle assunzioni: ognuno di voi tirocinanti e' un caso particolare, ognuno ha i suoi sogni, le sue difficolta', i suoi sacrifici,le sue problematiche, i suoi drammi.
      .
      Credi che mi faccia piacere, dal punto di vista umano, leggere le tue.. amare considerazioni?

      Leggo con attenzione tutto cio' che scrivono questi ragazzi, medito e soppeso e, se devo essere sincero come il mio costume mi impone, non capisco quando qualcuno trova cavilli morali o giuridici su un eventuale totale assorbimento da parte dell'A.E.

      Voi tirocinanti, nel 99% dei casi, vi siete guadagnati l'assunzione sul campo, lavorando, tacendo all'occorrenza, assorbendo anche qualche umiliazione o disposizione cervellotica,applicandovi e mostrando volonta' di apprendere ed operare.

      Conosco gente che e' al contenzioso e che sta risolvendo i problemi di quell'Ufficio dell'A.E. con una competenza,volonta' e determinazione che non hanno nemmeno i funzionari a tempo indeterminato:ebbene che facciamo, alla prova orale la bocciamo questa gente se non risponde a qualche domanda di dottrina et juris prudentia ? (naturalmente il ragionamento e' allargato a tutti i rami e settori dell'A.E.). LA BOCCIAMO?
      Questa e' giustizia e moralita' o ingiustizia e immoralita'?

      Avete gia' superato due sbarramenti "tosti":credo che basti ed avanzi.

      E se qualcuno non e' di questo parere, abbia il coraggio morale e materiale di non accettare un eventuale incarico spettantegli solo grazie ad una sanatoria "immorale e illegale".

      Utinam omnes tirocinantes assumantur, tecum, aloysius leo

      Ad majora semper

      Commenta


        Infine rimane il ragionamento più equo.


        Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
        caro aloysius leo,


        E' anche per gli emozionali motivi personali da te esposti che io mi sono sempre augurato una "sanatoria" delle assunzioni: ognuno di voi tirocinanti e' un caso particolare, ognuno ha i suoi sogni, le sue difficolta', i suoi sacrifici,le sue problematiche, i suoi drammi.
        .
        Credi che mi faccia piacere, dal punto di vista umano, leggere le tue.. amare considerazioni?

        Leggo con attenzione tutto cio' che scrivono questi ragazzi, medito e soppeso e, se devo essere sincero come il mio costume mi impone, non capisco quando qualcuno trova cavilli morali o giuridici su un eventuale totale assorbimento da parte dell'A.E.

        Voi tirocinanti, nel 99% dei casi, vi siete guadagnati l'assunzione sul campo, lavorando, tacendo all'occorrenza, assorbendo anche qualche umiliazione o disposizione cervellotica,applicandovi e mostrando volonta' di apprendere ed operare.

        Conosco gente che e' al contenzioso e che sta risolvendo i problemi di quell'Ufficio dell'A.E. con una competenza,volonta' e determinazione che non hanno nemmeno i funzionari a tempo indeterminato:ebbene che facciamo, alla prova orale la bocciamo questa gente se non risponde a qualche domanda di dottrina et juris prudentia ? (naturalmente il ragionamento e' allargato a tutti i rami e settori dell'A.E.). LA BOCCIAMO?
        Questa e' giustizia e moralita' o ingiustizia e immoralita'?

        Avete gia' superato due sbarramenti "tosti":credo che basti ed avanzi.

        E se qualcuno non e' di questo parere, abbia il coraggio morale e materiale di non accettare un eventuale incarico spettantegli solo grazie ad una sanatoria "immorale e illegale".

        Utinam omnes tirocinantes assumantur, tecum, aloysius leo

        Ad majora semper
        I.Santacrocelover

        Commenta


          Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio

          E se qualcuno non e' di questo parere, abbia il coraggio morale e materiale di non accettare un eventuale incarico spettantegli solo grazie ad una sanatoria "immorale e illegale".
          Mi avete fatto pentire di aver espresso un pensiero emerso in un momento di riflessione. E non è giusto pormi come contraltare all'assorbimento di gente che si è impegnata. Se poi si dovesse essere mandati a casa per una domanda di dottrina o giurisprudenza a fronte di un brillante tirocinio, saremmo già fuori dalla legalità o no?
          Comunque, spero che chi ha saputo leggere i miei interventi abbia compreso il mio pensiero. Non ho altre parole per cercare di essere più chiaro.
          Grazie

          Commenta


            Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
            Mi avete fatto pentire di aver espresso un pensiero emerso in un momento di riflessione. E non è giusto pormi come contraltare all'assorbimento di gente che si è impegnata. Se poi si dovesse essere mandati a casa per una domanda di dottrina o giurisprudenza a fronte di un brillante tirocinio, saremmo già fuori dalla legalità o no?
            Comunque, spero che chi ha saputo leggere i miei interventi abbia compreso il mio pensiero. Non ho altre parole per cercare di essere più chiaro.
            Grazie
            Caro fabrigu,

            non ti ho posto come nessun contraltare di nulla...era solo una mia mera considerazione, suffragata dalla certezza (secondo me) che non c'e' niente di immorale e illegale a" far entrare " tutti i tirocinanti.salvo eclatanti eccezioni,conclamate e lampanti.

            Alla tua domanda: "Se poi si dovesse essere mandati a casa per una domanda di dottrina o giurisprudenza a fronte di un brillante tirocinio, saremmo già fuori dalla legalità o no?", io rispondo:

            no, non siamo fuori la pura e formale legalita' ,dal momento che la Commissione esami puo' fare cio' che vuole applicando quanto sancito dal bando di concorso. E tu sai bene che la norma deve essere applicata "cum grano salis" ovvero col buonsenso.Ma non tutti lo fanno!
            E questo comportamento sarebbe si' immorale ma ..legalissimo!


            Ad majora semper

            Commenta


              Originariamente inviato da luigileone Visualizza il messaggio
              concordo con molto di cui sopra.
              tuttavia, per me, personalmente, non sarà sufficiente, alla fine della corsa, bearmi per aver superato le prime due prove.
              Non posso concedermi, credimi, di rimanere fuori.
              Per coloro che hanno 25/28 anni, (lungi da me qualsivoglia discriminazione) perdere il treno della PA non è, e non deve, aggiungo, essere motivo di disperazione.
              Per me e per tanti come me che sono avanti con l'età, questa dell'AE potrebbe rappresentare quasi un'"ultima spiaggia".
              "Là fuori" il mercato del lavoro ha le sembianze del contesto scenografico di "Blade Runner".
              In nessuna parte del mondo esiste un'isola felice in questo momento. Avendo vissuto per anni in Canada e in centro- America, ho ancora contatti con gente del posto. Ebbene, anche in paesi finora considerati dei veri e propri "porti franchi", gli amici mi confermano che la situazione è implosa criticamente.
              Non ho più neppure l'ancora dell'espatrio!
              Ma queste sono cose che sappiamo tutti.
              e pensare che sono un ottimista per attitudine...!

              Sia trasparente che la mie "doglianze" vanno di pari passo con una forte tensione verso i valori del merito, dell'impegno e della dignità che, da sempre, mi sono propri.

              Rinnovo a tutti l'auspicio per un esito positivo di questa odissea.
              ...quanto ti capisco....in bocca al lupo ,a tutti

              Commenta


                Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
                caro aloysius leo,


                E' anche per gli emozionali motivi personali da te esposti che io mi sono sempre augurato una "sanatoria" delle assunzioni: ognuno di voi tirocinanti e' un caso particolare, ognuno ha i suoi sogni, le sue difficolta', i suoi sacrifici,le sue problematiche, i suoi drammi.
                .
                Credi che mi faccia piacere, dal punto di vista umano, leggere le tue.. amare considerazioni?

                Leggo con attenzione tutto cio' che scrivono questi ragazzi, medito e soppeso e, se devo essere sincero come il mio costume mi impone, non capisco quando qualcuno trova cavilli morali o giuridici su un eventuale totale assorbimento da parte dell'A.E.

                Voi tirocinanti, nel 99% dei casi, vi siete guadagnati l'assunzione sul campo, lavorando, tacendo all'occorrenza, assorbendo anche qualche umiliazione o disposizione cervellotica,applicandovi e mostrando volonta' di apprendere ed operare.

                Conosco gente che e' al contenzioso e che sta risolvendo i problemi di quell'Ufficio dell'A.E. con una competenza,volonta' e determinazione che non hanno nemmeno i funzionari a tempo indeterminato:ebbene che facciamo, alla prova orale la bocciamo questa gente se non risponde a qualche domanda di dottrina et juris prudentia ? (naturalmente il ragionamento e' allargato a tutti i rami e settori dell'A.E.). LA BOCCIAMO?
                Questa e' giustizia e moralita' o ingiustizia e immoralita'?

                Avete gia' superato due sbarramenti "tosti":credo che basti ed avanzi.

                E se qualcuno non e' di questo parere, abbia il coraggio morale e materiale di non accettare un eventuale incarico spettantegli solo grazie ad una sanatoria "immorale e illegale".

                Utinam omnes tirocinantes assumantur, tecum, aloysius leo

                Ad majora semper

                La penso esattamente come te, caro soleados.
                Mi posso permettere di chiederti chi sei (nomen, etc.), dove
                fai il tirocinio et similia, relativamente alla tua vita reale? Sono curioso davvero. a presto

                Commenta


                  caro aloysius leo,

                  permettimi di non dire chi io sia.....diciamo che sono uno che ha a cuore il destino dei tirocinanti...

                  un saluto

                  ad majora semper

                  Commenta


                    Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
                    caro aloysius leo,

                    permettimi di non dire chi io sia.....diciamo che sono uno che ha a cuore il destino dei tirocinanti...

                    un saluto

                    ad majora semper
                    posizione rispettabilissima, caro soleados. a presto

                    Commenta


                      Buone notizia, il resoconto dell'Incontro con il Direttore Befera a Venezia

                      Venezia, 30 marzo 2009
                      Agenzia Entrate
                      Incontro con Befera, il resoconto
                      Breve resoconto, da parte di RdB, dell’incontro di oggi, lunedì
                      30 marzo, delle organizzazioni sindacali regionali delle Entrate
                      con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate in occasione della
                      sua visita nell’ufficio di Venezia 1.
                      Il Direttore ha esordito dicendo che ci sono buone notizie sul fronte del salario
                      accessorio 2008, infatti sembra che sia tutto sbloccato e che quindi a breve
                      inizieranno le trattative per la ripartizione delle somme.
                      A questo proposito siamo costretti a riportare tutti alla dura realtà.
                      Le dichiarazioni dell'amministrazione devono infatti essere ben interpretate: l'articolo
                      7-bis del decreto milleproroghe - nella sua ultima versione emendata il 23 marzo
                      scorso - fissa il termine del 30 giugno per il ripristino dei fondi aziendali, ma riafferma
                      che le somme tagliate con la manovra d'estate del 2008 (legge 133/2008 di
                      conversione del decreto Brunetta) non verranno restituite; ciò significa che se non
                      riusciremo a reintegrare i fondi aziendali ci troveremo un salario accessorio
                      drasticamente ridotto (mentre i carichi di lavoro aumentano...).
                      Tutte le sigle poi, hanno chiesto garanzia di essere parte attiva nel discorso della
                      riorganizzazione e il Direttore ha affermato che cercherà di coinvolgere tutti ma che:



                      quando ci sono dei cambiamenti bisogna anche affrontarne le conseguenze”.
                      L'amministrazione ha affermato di essere a conoscenza che la situazione logistica di
                      Venezia è particolare e quindi, per quanto riguarda la istituenda sede della Direzione
                      provinciale, se ne parlerà più avanti.
                      Il nostro sindacato ha anche portato la richiesta della stabilizzazione di tutti i precari
                      e il dr. Befera ha risposto che è il primo a credere nei giovani e che cercherà di fare il
                      possibile per stabilizzarli tutti…


                      anche se deve fare i conti con il bilancio,
                      considerato il fatto che il budget a disposizione dell’Agenzia continua a
                      diminuire

                      ”.
                      Come RdB, poi, abbiamo consegnato il nostro documento.
                      Tante belle parole… ora vogliamo i fatti ossia


                      :
                      1. un accordo quadro sulla riorganizzazione e ad una discussione seria sui piani
                      aziendali;
                      2. vogliamo Mestre come sede della Direzione Provinciale per la Provincia di
                      Venezia perché è più accessibile per i lavoratori e l’utenza;
                      3. chiediamo la stabilizzazione di tutti i precari, tirocinanti inclusi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X