annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao ragazzi...ho trovato su facebook una pagina dedicata ai tirocinanti AE ....potrebbe essere un modo per poter comunicare tra di noi ed organizzarci in modo migliore ...anche sulle novità che c potranno essere sia sull'orale,che su tutto il resto..ciao tutti

    Commenta


      Originariamente inviato da norsac Visualizza il messaggio
      ciao ragazzi...ho trovato su facebook una pagina dedicata ai tirocinanti AE ....potrebbe essere un modo per poter comunicare tra di noi ed organizzarci in modo migliore ...anche sulle novità che c potranno essere sia sull'orale,che su tutto il resto..ciao tutti
      Come vedi, caro norsac, non tutti sono indolenti e "legalisti" al massimo e si muovono, fedeli al vecchio principio che la frana e' un "insieme di sassolini".

      Utinam omnes tirocinantes assumantur (etiam qui "quiescunt" ,etiamsi iniquum).

      Ad majora semper

      Commenta


        Originariamente inviato da norsac Visualizza il messaggio
        ciao ragazzi...ho trovato su facebook una pagina dedicata ai tirocinanti AE ....potrebbe essere un modo per poter comunicare tra di noi ed organizzarci in modo migliore ...anche sulle novità che c potranno essere sia sull'orale,che su tutto il resto..ciao tutti
        ciao norsac puoi dirmi come posso fare a trovare questa pagina?

        Commenta


          scrivi su facebook dove dice ricerca : tirocinanti AE ....-...può servire per entrare in contatto anche con altri tirocinanti che non vanno sul forum

          Commenta


            Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
            Come vedi, caro norsac, non tutti sono indolenti e "legalisti" al massimo e si muovono, fedeli al vecchio principio che la frana e' un "insieme di sassolini".

            Utinam omnes tirocinantes assumantur (etiam qui "quiescunt" ,etiamsi iniquum).

            Ad majora semper
            Il "legalismo" non significa indolenza, ma rispetto e convinzione che le regole servano ancora a far emergere l'eccellenza.
            Mi dispiace leggere certi commenti da persone che poi si esprimono nella lingua che del diritto è stata la prima ancella.
            E prima di essere ulteriormente travisato, desidero puntualizzare il mio pensiero sulla questione (e sarò breve ;p): spingere perché l'Agenzia delle Entrate assuma tutti i toricinanti che risulteranno idonei alla prova orale è iniziativa che mi trova anche d'accordo, fino a quando beninteso non diventi una rinuncia alla valutazione finale, cosa che mancherebbe di rispetto agli sforzi di questi mesi e a quanti sono rimasti fuori proprio a causa della rigida applicazione delle regole riguardanti il punteggio dei quiz (sono stato breve ).
            In bocca al lupo a tutti.

            Commenta


              continuo fermamente a sostenere che tra noi, tapini "apprendisti" AE, c'è gente davvero in gamba, colta e meritevole di successo professionale. Le scaramucce ci stanno. Fanno parte del gioco.

              Non so voi, ma, personalmente, ancorchè non sia abitualmente un apprensivo, sono in preda ad un'ansia da prestazione (e da esito) inimmaginabile, almeno per quelle che sono le mie caratteristiche.
              In passato ho superato delle prove importanti afferenti alla vita a 360 gradi. Mai stato così fibrillante tuttavia! Considerando i "mala tempora", questa che ci stiamo giocando è una opportunità davvero importante per il nostro futuro. per chi, vieppiù, è over 40, come me, risulta fondamentale...
              ergo, tutti facciano il tifo per tutti e poi festeggeremo.

              Perdonate la digressione strettamente personale. a presto, ragazzi. Lou
              Ultima modifica di luigileone; 28-03-2009, 15:15. Motivo: errore

              Commenta


                Una riflessione:
                si vuole prendere i migliori? Va bene!
                Alla prima prova hanno partecipato x la Lombardia, quanti, 6000, che ricordo hanno almeno 100 di voto (senza il limite credo se ne sarebbe presentato almeno il doppio); quanti ne siamo: 600;
                hanno eliminato 5400 persone, il 90%; spendere 1.200.000 Euro e forse più, per un 2% (120 concorrenti) e mandarli a casa, non credo sia in linea con la politica di risparmio della P.A. e dell'Agenzia in particolare (avrebbero subito fatto l'orale e risparmiato una vagonata di soldi) ed una così enorme scrematura.
                Che il nostro è un paese strano, è vero, ma un pochino di fiducia nei vertici si deve avere.
                I conti se li sanno fare; Anche nel pubblico ormai, i conti, se li sanno fare (parliamo o no dell'agenzia delle entrate?).
                Durante il tirocinio tra pluriennali, prima casa, contestazioni, accertamenti, liquidazioni e quant'altro, qualche soldino lo abbiamo recuperato pure noi? O no?
                Questi elementi li sanno e li valuteranno con attenzione, sono padri di famiglia e sanno che, di questi tempi sopratutto, le risorse non vanno sprecate, ma ottimizzate.
                Bisogna essere fiduciosi e studiare con serenità.
                Un caro saluto ad ezechiele, cui ricordo la parolina magica: "SCIATAVIIIINNNN"

                Commenta


                  Ti capisco e credo tu sappia il perchè.
                  Sii sereno, anche tu sei una persona in gamba e quando sarà il momento chi ti esaminerà lo capirà.

                  Ciao

                  Originariamente inviato da luigileone Visualizza il messaggio
                  continuo fermamente a sostenere che tra noi, tapini "apprendisti" AE, c'è gente davvero in gamba, colta e meritevole di successo professionale. Le scaramucce ci stanno. Fanno parte del gioco.

                  Non so voi, ma, personalmente, ancorchè non sia abitualmente un apprensivo, sono in preda ad un'ansia da prestazione (e da esito) inimmaginabile, almeno per quelle che sono le mie caratteristiche.
                  In passato ho superato delle prove importanti afferenti alla vita a 360 gradi. Mai stato così fibrillante tuttavia! Considerando i "mala tempora", questa che ci stiamo giocando è una opportunità davvero importante per il nostro futuro. per chi, vieppiù, è over 40, come me, risulta fondamentale...
                  ergo, tutti facciano il tifo per tutti e poi festeggeremo.

                  Perdonate la digressione strettamente personale. a presto, ragazzi. Lou
                  I.Santacrocelover

                  Commenta


                    Miei cari tirocinanti,

                    non sono un fustigatore di idee e pensieri e rispetto sempre e totalmente chi non ha il mio stesso intendimento, volterianamente.

                    Io credo che i tirocinanti abbiano gia' superato due selezioni durissime e mi permetterete di dire che per me e' gia' abbastanza e sufficiente.

                    Che ci sia gente in gamba, nessun dubbio e proprio per questo vorrei che tutti,dico tutti fossero assunti:
                    conosco abbastanza gli itinera degli esami per affermare che non sempre essi,gli esami,sono sinonimo di preparazione ma. moltissime volte, dipendenti da altre componenti del tutto aliene dai libri e dalla dottrina.

                    E' chiaro che scherzosamente dico che se qualcuno non accettasse,come uomo di onore (consentitemi di usare questi termini,sdrammatizziamo) che la prova finale si riduca ad un mero pro forma, ebbene questo qualcuno rifiuti di essere assunto se si dovesse classificare oltre la 480 ma posizione(es.Lombardia):cosi sarebbe coerente di non voler essere complice di una sanatoria.

                    Capisco anche la tensione per questa prova,credetemi: la capisco,la comprendo e anche per questo mi auguro un risultato positivo per tutti, indipendetemente dagli under o dagli over.

                    La vita,la posizione sociale,gli affetti,l'eta' mi hanno fatto capire tante cose e non dimentico gli inizi, che sono sempre difficili,tranne fortunate eccezioni,se non drammatici.

                    Ad majora semper

                    Commenta


                      Originariamente inviato da soleados Visualizza il messaggio
                      Miei cari tirocinanti,

                      non sono un fustigatore di idee e pensieri e rispetto sempre e totalmente chi non ha il mio stesso intendimento, volterianamente.

                      Io credo che i tirocinanti abbiano gia' superato due selezioni durissime e mi permetterete di dire che per me e' gia' abbastanza e sufficiente.

                      Che ci sia gente in gamba, nessun dubbio e proprio per questo vorrei che tutti,dico tutti fossero assunti:
                      conosco abbastanza gli itinera degli esami per affermare che non sempre essi,gli esami,sono sinonimo di preparazione ma. moltissime volte, dipendenti da altre componenti del tutto aliene dai libri e dalla dottrina.

                      E' chiaro che scherzosamente dico che se qualcuno non accettasse,come uomo di onore (consentitemi di usare questi termini,sdrammatizziamo) che la prova finale si riduca ad un mero pro forma, ebbene questo qualcuno rifiuti di essere assunto se si dovesse classificare oltre la 480 ma posizione(es.Lombardia):cosi sarebbe coerente di non voler essere complice di una sanatoria.

                      Capisco anche la tensione per questa prova,credetemi: la capisco,la comprendo e anche per questo mi auguro un risultato positivo per tutti, indipendetemente dagli under o dagli over.

                      La vita,la posizione sociale,gli affetti,l'eta' mi hanno fatto capire tante cose e non dimentico gli inizi, che sono sempre difficili,tranne fortunate eccezioni,se non drammatici.

                      Ad majora semper

                      concordo con molto di cui sopra.
                      tuttavia, per me, personalmente, non sarà sufficiente, alla fine della corsa, bearmi per aver superato le prime due prove.
                      Non posso concedermi, credimi, di rimanere fuori.
                      Per coloro che hanno 25/28 anni, (lungi da me qualsivoglia discriminazione) perdere il treno della PA non è, e non deve, aggiungo, essere motivo di disperazione.
                      Per me e per tanti come me che sono avanti con l'età, questa dell'AE potrebbe rappresentare quasi un'"ultima spiaggia".
                      "Là fuori" il mercato del lavoro ha le sembianze del contesto scenografico di "Blade Runner".
                      In nessuna parte del mondo esiste un'isola felice in questo momento. Avendo vissuto per anni in Canada e in centro- America, ho ancora contatti con gente del posto. Ebbene, anche in paesi finora considerati dei veri e propri "porti franchi", gli amici mi confermano che la situazione è implosa criticamente.
                      Non ho più neppure l'ancora dell'espatrio!
                      Ma queste sono cose che sappiamo tutti.
                      e pensare che sono un ottimista per attitudine...!

                      Sia trasparente che la mie "doglianze" vanno di pari passo con una forte tensione verso i valori del merito, dell'impegno e della dignità che, da sempre, mi sono propri.

                      Rinnovo a tutti l'auspicio per un esito positivo di questa odissea.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X