annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    In questa pagina, messaggio 232:
    "una riflessione nata dall'idea che si potesse ipotizzare di non tenere la prova orale (ipotesi tutta mia)"
    Mi riferivo all'idea che venisse bypassata la prova orale, quello sarebbe stato a mio avviso un "vituperato condono".
    I miei interventi successivi sono stati più "un'interpretazione autentica", che un ravvedimento operoso. Evidentemente comincio ad assumere la contorsione espositiva del legislatore fiscale.
    Comunque, davvero ci penserò tre volte prima di riaprire bocca: quest'ultima era una polemica con me stesso, nasce e muore in questo messaggio.
    Ultima modifica di fabrigu; 03-04-2009, 15:26.

    Commenta


      Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
      Odio autocitarmi, ma odio di più essere frainteso.
      Dal mio intervento a pag. 17(!):

      (...) Insomma, non dico che non voglio che assumano gli idonei, dico solo che il concorso prevede l'orale e questo dobbiamo fare. Poi ci sarà una graduatoria, con vincitori, idonei e non idonei. E poi la palla passerà all'Agenzia, vedranno loro cosa fare con gli idonei. I vincitori entreranno subito, gli idonei dovranno aspettare un po', magari.
      E allora torniamo a studiare per rientrare tra i vincitori, che quello è il posto per cui abbiamo "buttato sangue" (liberamente tradotto dal siciliano "ghiccare sangu" ;p).

      Non volevo calare la mannaia su niente e nessuno, mi limitavo ad esprimere un pensiero, una riflessione nata dall'idea che si potesse ipotizzare di non tenere la prova orale (ipotesi tutta mia) e che in nessuna parte inneggiava a mortificare i sacrifici di nessuno, nè tantomeno auspicava una cieca applicazione delle norme.
      Questo intervento è rivolto al messaggio di albatros, mosso da sincero furore, nella speranza di poter chiarire ogni equivoco circa la mia posizione.
      Al Tulipano Nero dalla misteriosa identità, sicuramente mosso da altrettante sincere attenzioni nei nostri confronti, chiedo solo di non divertirsi a fare il sommo saggio che dall'alto giudica e di considerare due volte gli interventi altrui, prima di fraintenderli (ok, magari non era proprio un intervento lineare, ma...): non sarà una citazione latina a salvare il mondo, ma la capacità di considerare i punti di vista altrui.
      Caro Fabrigu, stai navigando "in direzione ostinata e contraria", e ciò ti fa onore.

      Commenta


        Approvo appieno

        "Lo sapevamo qual era il percorso, la prova orale non è spuntata fuori all'improvviso come un delinquente lungo la via: è una quieta signora che ci aspetta paziente in fondo al cammino.
        E adesso? Dove è finita quella rivendicazione di giustizia? Stiamo forse facendo quello che ha fatto l'Italia di ogni grado e livello dall'indipendenza a oggi? Giunti alle soglie di un giardinetto, vogliamo aggrapparci alla poltroncina e pretendere che ci venga lasciata usucapire sulla base di non si sa bene cosa?
        Posso dire che quello che ho è frutto del mio lavoro.
        E come me lo potete dire voi.
        E vogliamo farci scippare tutto questo adesso, proprio a cento metri dal traguardo?
        Soprattutto, vogliamo mancare di rispetto ai tanti compagni di battaglia che i quiz non li hanno superati? Sappiamo benissimo che non erano meno preparati di noi, si è trattato di millesimi di punteggio, che però hanno fatto andare avanti noi e lasciato indietro loro. E allora dobbiamo rispettarli e anche in nome loro non chiedere una sanatoria, il tanto vituperato condono: dobbiamo dimostrare a tutti loro e a quelli che il concorso non l'hanno fatto, che quelli che metteranno la firma sul contratto se lo saranno meritato, perché avranno vinto rispettando le regole e non avranno mancato di rispetto a nessumo.
        E allora torniamo a studiare per rientrare tra i vincitori, che quello è il posto per cui abbiamo "buttato sangue" (liberamente tradotto dal siciliano "ghiccare sangu" ;p)"

        ....A 50 mt dal traguardo, NON MI VA CHE QUALCUNO deve poter dire che non me la sono meritata (sia nell'ambito che al di fuori del concorso).....

        Accoglierò la "quiete Signora"così come ho fatto sempre:non è la prima , non sarà l'ultima ....quante altre ce ne sono state?! E che vada anche questa...con coraggio e serenità....

        Buono studio a tutti!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
          Odio autocitarmi, ma odio di più essere frainteso.
          Dal mio intervento a pag. 17(!):

          (...) Insomma, non dico che non voglio che assumano gli idonei, dico solo che il concorso prevede l'orale e questo dobbiamo fare. Poi ci sarà una graduatoria, con vincitori, idonei e non idonei. E poi la palla passerà all'Agenzia, vedranno loro cosa fare con gli idonei. I vincitori entreranno subito, gli idonei dovranno aspettare un po', magari.
          E allora torniamo a studiare per rientrare tra i vincitori, che quello è il posto per cui abbiamo "buttato sangue" (liberamente tradotto dal siciliano "ghiccare sangu" ;p).

          Non volevo calare la mannaia su niente e nessuno, mi limitavo ad esprimere un pensiero, una riflessione nata dall'idea che si potesse ipotizzare di non tenere la prova orale (ipotesi tutta mia) e che in nessuna parte inneggiava a mortificare i sacrifici di nessuno, nè tantomeno auspicava una cieca applicazione delle norme.
          Questo intervento è rivolto al messaggio di albatros, mosso da sincero furore, nella speranza di poter chiarire ogni equivoco circa la mia posizione.
          Al Tulipano Nero dalla misteriosa identità, sicuramente mosso da altrettante sincere attenzioni nei nostri confronti, chiedo solo di non divertirsi a fare il sommo saggio che dall'alto giudica e di considerare due volte gli interventi altrui, prima di fraintenderli (ok, magari non era proprio un intervento lineare, ma...): non sarà una citazione latina a salvare il mondo, ma la capacità di considerare i punti di vista altrui.
          Confidando nella tua buona fede, mi sono semplicemente allarmato perchè le tue parole potevano essere facilmente strumentalizzate da chi vorrebbe beatamente e tronfiamente calare la mannaia su di noi!
          Credo che lacrime e sangue abbiano contraddistinto il percorso di tutti noi!
          Non è il caso di continuare a praticare questo sado-masochismo generazionale!
          Siamo qui perchè non apparteniamo a nessuna casta, a nessuna lobby, siamo i figli della classe operaia e della piccola borghesia, i quali hanno studiato convinti di riscattarsi socialmente!
          Pertanto, impegniamoci, studiamo ma non facciamoci per l'ennesima volta fregare!
          buon fine settimana a tutti!

          Commenta


            Paranoie di quattro miserabili, disgraziati tirocinanti come me.
            L'assunzione è stata ampiamente meritata da tutti noi.
            Coloro che sono rimasti fuori hanno perso, avranno altre occasioni.
            Noi siamo qui per merito nostro. Abbiamo dato alla ns. mamma agenzia tutto quanto era di meglio in noi. Abbiamo avuto in cambio quattro soldi e tante umiliazioni.
            Ora basta !
            Devono solo fare ciò che farebbe una persona con un minimo di buon senso : assumere tutti.
            Coloro che si sentono superuomini avranno altre possibilità per dimostrare quanto valgono.
            Ora lo sforzo comune di tutti deve essere quello di rimanere uniti e fare in modo che questa selezione abbia un lieto fine per tutti.

            Originariamente inviato da giovynat Visualizza il messaggio
            "Lo sapevamo qual era il percorso, la prova orale non è spuntata fuori all'improvviso come un delinquente lungo la via: è una quieta signora che ci aspetta paziente in fondo al cammino.
            E adesso? Dove è finita quella rivendicazione di giustizia? Stiamo forse facendo quello che ha fatto l'Italia di ogni grado e livello dall'indipendenza a oggi? Giunti alle soglie di un giardinetto, vogliamo aggrapparci alla poltroncina e pretendere che ci venga lasciata usucapire sulla base di non si sa bene cosa?
            Posso dire che quello che ho è frutto del mio lavoro.
            E come me lo potete dire voi.
            E vogliamo farci scippare tutto questo adesso, proprio a cento metri dal traguardo?
            Soprattutto, vogliamo mancare di rispetto ai tanti compagni di battaglia che i quiz non li hanno superati? Sappiamo benissimo che non erano meno preparati di noi, si è trattato di millesimi di punteggio, che però hanno fatto andare avanti noi e lasciato indietro loro. E allora dobbiamo rispettarli e anche in nome loro non chiedere una sanatoria, il tanto vituperato condono: dobbiamo dimostrare a tutti loro e a quelli che il concorso non l'hanno fatto, che quelli che metteranno la firma sul contratto se lo saranno meritato, perché avranno vinto rispettando le regole e non avranno mancato di rispetto a nessumo.
            E allora torniamo a studiare per rientrare tra i vincitori, che quello è il posto per cui abbiamo "buttato sangue" (liberamente tradotto dal siciliano "ghiccare sangu" ;p)"

            ....A 50 mt dal traguardo, NON MI VA CHE QUALCUNO deve poter dire che non me la sono meritata (sia nell'ambito che al di fuori del concorso).....

            Accoglierò la "quiete Signora"così come ho fatto sempre:non è la prima , non sarà l'ultima ....quante altre ce ne sono state?! E che vada anche questa...con coraggio e serenità....

            Buono studio a tutti!!!

            Commenta


              Originariamente inviato da vinofiano Visualizza il messaggio
              Paranoie di quattro miserabili, disgraziati tirocinanti come me.
              L'assunzione è stata ampiamente meritata da tutti noi.
              Coloro che sono rimasti fuori hanno perso, avranno altre occasioni.
              Noi siamo qui per merito nostro. Abbiamo dato alla ns. mamma agenzia tutto quanto era di meglio in noi. Abbiamo avuto in cambio quattro soldi e tante umiliazioni.
              Ora basta !
              Devono solo fare ciò che farebbe una persona con un minimo di buon senso : assumere tutti.
              Coloro che si sentono superuomini avranno altre possibilità per dimostrare quanto valgono.
              Ora lo sforzo comune di tutti deve essere quello di rimanere uniti e fare in modo che questa selezione abbia un lieto fine per tutti.

              Super totalmente d'accordo


              Ad majora semper


              Nessun maggior segno d’essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita(Leopardi).

              Commenta


                parole sante vinofiano...

                Commenta


                  Originariamente inviato da vinofiano Visualizza il messaggio
                  L'assunzione è stata ampiamente meritata da tutti noi.
                  Coloro che sono rimasti fuori hanno perso.
                  Noi siamo qui per merito nostro. Abbiamo dato alla ns. mamma agenzia tutto quanto era di meglio in noi. Abbiamo avuto in cambio quattro soldi e tante umiliazioni.
                  Ora basta !
                  Vaneggiamenti allo stato puro...

                  Commenta


                    A parte che Leopardi era uno con un sacco di problemi ;p volevo dire a ulisses che non mi sono scusato per quello che ho detto, ho cercato solo di spiegarne il contenuto. Ma se non siete interessati a capire, non vi annoio oltre. Voglio solo dire che cercare di mantenere l'orgoglio non mi pare qualcosa di cui scusarsi e che la sanatoria di cui parlavo... aridaje, ma che scrivo a fare ancora? Ok, sono un pezzente para**** ipocrita che sul palco inneggia alle regole e giù dal palco fa i suoi porci comodi e se mi classificherò 156° su 155 e mi assumeranno, firmerò il contratto col sorriso, affermando che si tratta di un nuovo miracolo italiano.

                    Commenta


                      Cmq qui si è capito qual è l’andazzo: ci sono i pontificatori della forma verbale; ci sono i tirocinanti, pur bravi e meritevoli, che, terrorizzati dall’idea (remota) di doversene tornare a casa, vaneggiano in libertà; ci sono, infine, i classici furbetti che, consapevoli di sapere poco e valere ancor meno, sperano nella solita pastetta all’italiana.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X