annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo qualcosa affinche' assumano tutti noi tirocinanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
    OK, ho capito...svalutazioni e rivalutazioni contabilmente sono fatti riorganizzativi "straordinari" e fiscalmente sono minusvalenze e plusvalenze "latenti" e quindi irrilevanti ai fini reddituali e ..."snobbate persino dall'IVA" (bellissima questa espressione!)
    Salve, naturalmente le minusvalenze da svalutazione di obbligazioni e titoli similari che sono deducibili.


    Tornando al Dividend Washing la faccenda dovrebbe essere così ... il comportamento "incriminato" è quello del connubio tra distribuzione dei dividendi ed operazioni di realizzo su partecipazioni relativamente alle quali i dividendi sono stati già incassati ( quindi mi vendi titolo... lavati).
    Dunque compro azioni per 6.000 euro...incasso un dividendo di 1000 (tassato per 50 -quota esente 950)...rivendo le azioni ( entro 36 mesi dall'acquisto) a 5.000 ...realizzo quindi una minusvalenza di 1.000 ...che se fosse deducibile mi garantirebbe di avere 2 benefici fiscali su quei 1.000 : prima come dividendo parzialmente esente e poi come minusvalenza deducibile e invece sono indeducibili per una somma corrispondente all'esenzione dividendo ossia 950 ( esempio tratto da memento fiscale 2009 n.2422 ma liberamente rielaborato).
    L'indeducibilità delle minusvalenze opera se :
    1) la cessione riguarda titoli partecipativi posseduti da meno di 36 mesi che : a) non pex e b) abbiano i requisiti oggettivi pex relativi a residenza e commercialità
    2) sono stati percepiti dividendi nei 36 mesi precedenti la cessione.

    Ma per quanto ci siano tali condizioni legislative (109, co. 3 bis tuir) che indicano quando la minusvalenza è indeducibile ... dal magico cilindro dell'Agenzia sbuca fuori una circolare del 2006 ( 21/E) a mente della quale l'indeducibilità può comunque essere affermata dall'agenzia in applicazione della norma antielusiva generale (37 bis DPR 600 con connesso interpello) anche in riferimento a fattispecie diverse qualora siano ispirate al medesimo intento antielusivo... come si dice ... la guerra è guerra!
    Beh mi sento un povero cristo!!Se davvero l'esame dovesse essere improntato su questa falsariga mi sa che non mi presento proprio
    Vabbuò, mi consolo leggendo (anche se non c'entra niente con l'orale) qualche pagina di Mantovani, la mia coperta di Linus

    Commenta


      Mi dispiace per te.... ma Visco era prof di Scienza delle Finanze... io lo ho avuto all'esame.... e non era davvero sta scienza.... anzi.....

      Commenta


        Originariamente inviato da mbergs Visualizza il messaggio
        Mi dispiace per te.... ma Visco era prof di Scienza delle Finanze... io lo ho avuto all'esame.... e non era davvero sta scienza.... anzi.....
        Infatti avrai preso 18
        I.Santacrocelover

        Commenta


          Rompo le palle?
          Avete una idea strana, un pò da Cavaliere, di uno spazio pubblico.....

          Commenta


            30 e lode ma perchè capiva poco quello che dicevo ahahahaha
            Povera Italia...
            solo per questo atteggiamento da protagonista, da refrattario alle osservazioni...ti dovrebbero segare....
            Magari sei preparatissimo (e vorrei ben vedere.... dopo sette anni che fai il Commercialista)!!!! ma di capacità relazionali e di ascolto poche....
            e in un lavoro come quello in AE servano anche quelle....
            Non sei in uno studio di Commercialista (dove potevi pure restare) dove fare l'azzeccagarburgli....
            Ultima modifica di mbergs; 18-05-2009, 22:11.

            Commenta


              Originariamente inviato da mbergs Visualizza il messaggio
              30 e lode ma phaherchè non capiva quello che dicevo ahaha
              Si si vorrei proprio vedere. Dimmi il teorema di Barone subito senza copiare dal testo ?
              I.Santacrocelover

              Commenta


                Originariamente inviato da mbergs Visualizza il messaggio
                30 e lode ma perchè capiva poco quello che dicevo ahahahaha
                Povera Italia...
                solo per questo atteggiamento da protagonista, da refrattario alle osservazioni...ti dovrebbero segare....
                Magari sei preparatissimo (e vorrei ben vedere.... dopo sette anni che fai il Commercialista)!!!! ma di capacità relazionali e di ascolto poche....
                e in un lavoro come quello in AE servano anche quelle....
                Non sei in uno studio di Commercialista (dove potevi pure restare) dove fare l'azzeccagarburgli....
                allora 30 e lodeme lo dici il teorema di barone.
                I.Santacrocelover

                Commenta


                  ma smettila di fare il saputello......mica sei Pugliese?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da mbergs Visualizza il messaggio
                    30 e lode ma perchè capiva poco quello che dicevo ahahahaha
                    Povera Italia...
                    solo per questo atteggiamento da protagonista, da refrattario alle osservazioni...ti dovrebbero segare....
                    Magari sei preparatissimo (e vorrei ben vedere.... dopo sette anni che fai il Commercialista)!!!! ma di capacità relazionali e di ascolto poche....
                    e in un lavoro come quello in AE servano anche quelle....
                    Non sei in uno studio di Commercialista (dove potevi pure restare) dove fare l'azzeccagarburgli....
                    uè mmmmmbergs allora ?
                    I.Santacrocelover

                    Commenta


                      Barone, Barone ...

                      Originariamente inviato da mbergs Visualizza il messaggio
                      ma smettila di fare il saputello......mica sei Pugliese?
                      I.Santacrocelover

                      Commenta

                      Sto operando...