annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nuovo concorso nel 2008-news scorrimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    perchè 880?

    Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggio
    Non vorrei seminare il panico... ma io idoneo 2007 Lombardia con voto 48,219, senza considerare gli scorrimenti (2006 e 2007) e le doppie idoneità, in un'ipotetica graduatoria nazionale sarei 880°...
    secondo voi considerando gli scorrimenti e le doppie idoneità rientrerei nei 750???
    Come fai a dire che saresti al 880 posto?

    Commenta


      in un intevento sul sito comitato idonei ho letto che dei 480 idonei 2007 ci sono 90 idonei anche 2006

      Commenta


        Mi allontano un attimo e scoppia la rivoluzione. Mi spieghi questa storia Ga?

        Commenta


          Originariamente inviato da ghibli Visualizza il messaggio
          in un intevento sul sito comitato idonei ho letto che dei 480 idonei 2007 ci sono 90 idonei anche 2006
          spero che abbiano riportato sia nel 2006 che nel 2007 un voto superiore al mio (cosi li posso sottrarre!), altrimenti la fregatura è doppia!( me li ritrovo nel 2007 con un voto inferiore ma nel 2006 con un voto superiore!).

          Commenta


            Originariamente inviato da Sfrizzolina Visualizza il messaggio
            Mi allontano un attimo e scoppia la rivoluzione. Mi spieghi questa storia Ga?
            Pare che vogliano fare una graduatoria unica nazionale, mescolando insieme tutte non solo tutte le graduatorie regionali, ma anche dei due concorsi, 2005 e 2007...
            Ma non ho ben capito perché se romano vuole il meglio del meglio, non gli va bene ugualmente le graduatorie regionalizzate come sono ora e scorse in rapporto 1 a 1 in base al voto, sinceramente non capisco cosa vi sia da guadagnare nel mandare i 750 idonei ovunque in Italia senza tener conto delle loro preferenze e di dove hanno fatto il concorso. Alla faccia che volevano la stabilizzazione nel territorio...
            Gabriele

            Commenta


              Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
              Pare che vogliano fare una graduatoria unica nazionale, mescolando insieme tutte non solo tutte le graduatorie regionali, ma anche dei due concorsi, 2005 e 2007...
              Ma non ho ben capito perché se romano vuole il meglio del meglio, non gli va bene ugualmente le graduatorie regionalizzate come sono ora e scorse in rapporto 1 a 1 in base al voto, sinceramente non capisco cosa vi sia da guadagnare nel mandare i 750 idonei ovunque in Italia senza tener conto delle loro preferenze e di dove hanno fatto il concorso. Alla faccia che volevano la stabilizzazione nel territorio...
              ...giusto un'osservazione...
              non si riconosce nemmeno il sacrificio (anche economico!) di tutti coloro che hanno sostenuto le prove (scritto ed orale) lontani dalla propria regione!!!
              Molti che campani, pugliesi, siciliani, calabresi etc. che sono idonei in Lombardia, si vedranno "sfilare" il posto, magari, da un toscano che ha sostenuto la prova nella propria regione!!!
              ...una riflessione...

              Commenta


                Mah

                Ma se uno ha scelto una regione nel bando di concorso, con ogni probabilità anche in seconda scelta (nel caso di graduatoria nazionale) rispetterà la sua decisione, salvo eccezioni. Per questo soprattutto chi ha un voto alto come Gabriele non dovrebbe preoccuparsi più di tanto...
                Il problema secondo me si porrà solo in seconda battuta nel caso in cui alcune regioni abbiano maggior bisogno di personale ed altre minore rispetto agli idonei presenti. Ma per quegli idonei credo sia meglio spostarsi di regione che restare a casa perchè i posti nella propria regione si sono esauriti...
                Il vero problema di questa scelta io lo vedo solo nel lasciare fuori intere graduatorie come piemonte 2007 e lombardia 2006...

                Commenta


                  ...inoltre, nessuno mai ha aperto bocca quando sono state assunte persone, in altre regioni, con un voto inferiore a quello di idonei di altre regioni, cosi pure per i successivi scorrimenti...
                  la vera discriminante è stata la prova orale caratterizzata dalla "diversità", regione per regione, delle singole commissioni...
                  ...ora vogliono la "Graduatoria Nazionale"...
                  ...che facciano quelle su base regionale....

                  Commenta


                    Originariamente inviato da rosam78 Visualizza il messaggio
                    Ma se uno ha scelto una regione nel bando di concorso, con ogni probabilità anche in seconda scelta (nel caso di graduatoria nazionale) rispetterà la sua decisione, salvo eccezioni. Per questo soprattutto chi ha un voto alto come Gabriele non dovrebbe preoccuparsi più di tanto...
                    Il problema secondo me si porrà solo in seconda battuta nel caso in cui alcune regioni abbiano maggior bisogno di personale ed altre minore rispetto agli idonei presenti. Ma per quegli idonei credo sia meglio spostarsi di regione che restare a casa perchè i posti nella propria regione si sono esauriti...
                    Il vero problema di questa scelta io lo vedo solo nel lasciare fuori intere graduatorie come piemonte 2007 e lombardia 2006...
                    infatti, io mi riferisco proprio alla Lombardia...
                    arriveranno in Lombardia idonei umbri, toscani, sardi...i quali "tommi" "tommi" hanno sostenuto le prove nella propria regione, senza nessun onere...
                    Ultima modifica di Alessandro76; 05-01-2008, 10:16.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggio
                      infatti, io mi riferisco proprio alla Lombardia...
                      arriveranno in Lombardia idonei umbri, toscani, sardi...i quali "tommi" "tommi" hanno sostenuto le proprie prove nella propria regione, senza nessun onere...
                      Io ho inviato una mail alla uil, esprimendo tutto lo sgomento per questa possibile soluzione dell'Ae e riportando le parole di Benvenuto, per il tramite di Bruschi, che, rassicurandoci, evidenziava l'illegittimità dell'unificazione delle graduatorie e quindi confermava l'impossibilità di questa decisione. Ho altresì aggiunto dell'irrilevanza delle parole di Bruschi e Benvenuto in questa fase (cioè quello che pensano e dicono poco importa a Romano e Visco) "invocato" l'aiuto dei sindacati per una soluzione più ragionevole e meno discriminante.........e ho chiesto delucidazioni sull'incognita dogane......vedremo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X