il numero solito di posti messi a concorso non è un indicatore esatto della carenza di personale. Il numero è legato anche ai fondi e si preferisce avvantaggiare regioni con più carenza di altre, difatti 140 posti nel 2007 per la Lombardia sono solo una briciola in relazione alla reale carenza.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
nuovo concorso nel 2008-news scorrimenti
Comprimi
X
-
infatti, ti posso garantire che in base ad un'ipotetica graduatoria nazionale, in Lombardia, andrebbero meno di 65 persone, mentre in regioni come la toscana 160...non pensi che sia poco ragionevoleOriginariamente inviato da ronnie2 Visualizza il messaggioil numero solito di posti messi a concorso non è un indicatore esatto della carenza di personale. Il numero è legato anche ai fondi e si preferisce avvantaggiare regioni con più carenza di altre, difatti 140 posti nel 2007 per la Lombardia sono solo una briciola in relazione alla reale carenza.
Commenta
-
io ho 48,219 ed in Lombardia avrei avanti solo 65 persone, dato che il primo idoneo 2007 ha 47,2 se non erro...ho visto tutti gli idonei 2006 e 2007 in tutte le regioni ed io con quel punteggio sono fuori dai 750...Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioscusa ma da dove prendi questi dati di 65 persone in lombardia?
stando alle mie proporzioni prenderanno 210 persone.
Commenta
-
scusa il primo idoneo 2006...Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggioio ho 48,219 ed in Lombardia avrei avanti solo 65 persone, dato che il primo idoneo 2007 ha 47,2 se non erro...ho visto tutti gli idonei 2006 e 2007 in tutte le regioni ed io con quel punteggio sono fuori dai 750...
Commenta
-
gianl
Probabilmente ha stilato la graduatoria nazionale e poi ha infilato i 750 ciascuno nella regione di provenienza. Evidentemente nei primi 750 solo 65 provengono dalla graduatoria lombarda.Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioscusa ma da dove prendi questi dati di 65 persone in lombardia?
stando alle mie proporzioni prenderanno 210 persone.
Ma non funzionerà così. Se si farà la graduatoria nazionale allora bisognerà scordarsi la regione per cui si è concorso. Si finisce dove c'è posto. Per questo è un'idiozia la graduatoria nazionale.
Commenta
-
ho visto in ogni regione per l'anno 2006 e 2007 quanti idonei avessero un voto superiore al mio ed in Lombardia ne sono solo 65...Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioProbabilmente ha stilato la graduatoria nazionale e poi ha infilato i 750 ciascuno nella regione di provenienza. Evidentemente nei primi 750 solo 65 provengono dalla graduatoria lombarda.
Ma non funzionerà così. Se si farà la graduatoria nazionale allora bisognerà scordarsi la regione per cui si è concorso. Si finisce dove c'è posto. Per questo è un'idiozia la graduatoria nazionale.
Commenta
-
PS : chiarisco che le notizie che ho fornito non sono la posizione della UIL , nè ovviamente il frutto di un confronto con l'Agenzia, cosa del resto non prevista dalle regole negoziali.
Mi sono limitato a dare una informativa circa le intenzioni dell'Agenzia, al fine di rispondere alle diverse richieste di notizie che pervenivano.
Tutto quì.
Se vi sono richieste diverse , e valutazioni, fatecele pervenire.
Nell'ambito della nostra iniziativa, che portiamo avanti ormai da quasi un anno, cercheremo di trovare la soluzione migliore
PS sul sito della UIL...se le cose vanno bene non c'è motivo, se vanno male non ci sono scuse....
Commenta
-
io come te
Io la penso come te...Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggioIo. Anche se propendo sempre per lo scorrimento prioritario della 2007... Ma a questo punto..
Commenta

Commenta