PER DAVID: se sei un concorsista per passione, allora sei pratico anche dei forum come questo e se dici che dopo la presentazione si parlerà di esclusione...siamo a posto!
Secondo me sarebbe più produttivo discutere di preparazione, ma questa è un opinione personale.
Ciao
PER GABRIEL: per manuali intendi quelli universitari, come alcuni consigliano in questo forum, o quelli dedicati allo specifico concorso?
Sul sito della Simone ho visto che il manuale per 296 posti di ispettore di vigilanza è in preparazione...
Bah, questo concorso andrà per le lunghe presumibilmente, più di quello dell'inail...
Io comunque ormai sono votato allo studio nei manuali, pazienza se non sono del tutto completi, non posso permettermi di spendere pià di un centone a concorso che poi non passo...
Grazie David,
vedo che in questo forum la maggior preoccupazione è rivolta alla compilazione della domanda che ha suscitato i dubbi più disparati, dubbi trattati più o meno in ogni pagina delle 19 attuali.
Invece si parla poco della preparazione a questo concorso, delle materie, dei manuali su cui studiare...
Confrontarsi e darsi utili consigli a riguardo credo sarebbe di grande aiuto a tutti.
Chissà, magari trascorso il termine ultimo per la presentazione delle domande si inizierà a discutere anche sulle modalità di preparazione!
Difficile, anche dopo la scadenza del termine per la presentazione della domanda si continuerà a chiedere se per un motivo o per l'altro si può essere esclusi.
Speriamo di sbagliare...
Un'altra cosa, sempre riguardo alla compilazione della domanda:
sul bando c'è scritto che bisogna dichiarare, a pena di esclusione, di voler sostenere la prova orale per l'accertamento della conoscenza della lingua straniera...ma dove si inserisce? Nelle note in fondo?
Grazie David,
vedo che in questo forum la maggior preoccupazione è rivolta alla compilazione della domanda che ha suscitato i dubbi più disparati, dubbi trattati più o meno in ogni pagina delle 19 attuali.
Invece si parla poco della preparazione a questo concorso, delle materie, dei manuali su cui studiare...
Confrontarsi e darsi utili consigli a riguardo credo sarebbe di grande aiuto a tutti.
Chissà, magari trascorso il termine ultimo per la presentazione delle domande si inizierà a discutere anche sulle modalità di preparazione!
Per la preparazione dei quiz può andare bene il manuale unico. Per le prove successive bisognerà integrare probabilmente alcune materie anche se di temi non sono così esperto purtroppo.
Al di là di questo, qualcuno di voi sa fornire qualche utile dritta su come prepararsi a questo concorso?
Nel bando ho visto che le prove scritte vertiranno più o meno su tutte le tipologie del diritto senza alcun riferimento specifico ad argomenti e normativa di interesse. Procurarsi un manuale su ciascuna delle discipline contemplate mi pare eccessivo...avendo poi maturato una certa esperienza nel trattare materie giuridiche e sapendo il tempo che richiedono, mi sorgono non pochi dubbi. Addirittura si parla di diritto penale e procedura penale?
Immagino che come per tutti i concorsi uscirà un manuale di preparazione...ma sarà sufficiente?
Grazie.
Ciao a tutti,
io ho spedito la domanda senza essermi posta il dubbio oggetto di tanta discussione: barrare o meno la casella relativa all'essere in regola con gli obblighi militari.
Non l'ho barrata perchè non la ritenevo di mio interesse e nella domanda era chiaramente riportato "BARRARE LE CASELLE DI INTERESSE"...secondariamente perchè essendo donna ho pensato non mi riguardasse...infine, l'obbligo militare non esiste più da tempo per cui il richiamo di questa voce è altamente discutibile.
Se ciò comporterà esclusione, allora l'Inps provvederà a fornirmi le dovute motivazioni e ad indicarmi la normativa che ancora sancisce tale obbligo, a maggior ragione per le donne.
Ciao a tutti,
io ho spedito la domanda senza essermi posta il dubbio oggetto di tanta discussione: barrare o meno la casella relativa all'essere in regola con gli obblighi militari.
Non l'ho barrata perchè non la ritenevo di mio interesse e nella domanda era chiaramente riportato "BARRARE LE CASELLE DI INTERESSE"...secondariamente perchè essendo donna ho pensato non mi riguardasse...infine, l'obbligo militare non esiste più da tempo per cui il richiamo di questa voce è altamente discutibile.
Se ciò comporterà esclusione, allora l'Inps provvederà a fornirmi le dovute motivazioni e ad indicarmi la normativa che ancora sancisce tale obbligo, a maggior ragione per le donne.
Lascia un commento: