annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso Inps

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • bigus76
    ha risposto
    PER GIUSETTE: ricordo di averlo letto relativamente all'Inps...in uno dei tanti post di discussione che sono stati aperti con riferimento ai concorsi indetti dall'ente

    PER TERESAG: riguardo alla sede, credo proprio che sarà a Roma...ma occorre attendere la pubblicazione del diario sulla gazzetta ufficiale per averne la conferma; la copia del documento d'identità non è richiesta e pertanto non può costituire motivo di esclusione. Ciao.

    Lascia un commento:


  • teresag
    ha risposto
    ho visto che sono state tantissime le domande e le risposte date su tale concorso.....ma ciò nonostante io ne avrei ancora da porre 2!!!!!!
    1) quale sarà la sede delle preselezione e poi degli esami scritti?
    2) avendo dimenticato di inserire copia del documeto d'identità....mi è venuto il dubbio se ciò possa costituire causa di esclusione!!!! (ho controllato sul bando non è richiesto espressamente.....ma il dubbio mi rimane lo stesso!!!!)
    vi prego toglietemi questi dubbi

    Lascia un commento:


  • giusette
    ha risposto
    (grazie della risposta)70.000?sono tante,cmq in questa discussione mi sembra di non aver trovato niente,può essere che 70.000 sono le domande per l'inail?

    Lascia un commento:


  • bigus76
    ha risposto
    Mi sembra di aver letto all'interno del forum che qualcuno abbia parlato di 70000 domande...

    Lascia un commento:


  • giusette
    ha risposto
    salve a tutti scusate ma si sa quante sono le domande pervenute?

    Lascia un commento:


  • grazia
    ha risposto
    Originariamente inviato da silviaplus Visualizza il messaggio
    Un concorso truffa per assumere illegittimamente 1.780 ex lavoratori socialmente utili all'Inps. Dopo oltre un anno di indagini, la guardia di Finanza ha accertato pesanti irregolarità avvenute in un concorso dell'Inps avvenuto nel 2000.

    L'inchiesta, coordinata dal pm della procura di Roma Maria Bice Barborini, per ora ha portato all'invio di avvisi di garanzia all'ex presidente dell'Inps, ad alcuni membri del Cda, a funzionari della sede centrale.

    Per tutti l'accusa è di falso e truffa aggravata. Il magistrato e gli uomini del nucleo per la funzione pubblica delle unità speciali della guardia di Finanza hanno accertato che la truffa messa in piedi era finalizzata a favorire i lavoratori socialmente utili dell'ente previdenziale, mentre il concorso era aperto ai Lsu di tutte le pubbliche amministrazioni.

    I meccanismi per agevolare i soli dipendenti dell'Inps si basavano su false certificazioni, errato computo di punteggi, inserimento al concorso di persone prive della cittadinanza italiana e con una laurea non riconosciuta dallo stato italiano.

    In questa maniera, 1.780 posti su 1.940 in bando per collaboratore amministrativo sarebbero stati assegnati irregolarmente. L'inchiesta è partita da un esposto alla procura di Roma dove venivano indicate irregolarità nell'espletamento del concorso.
    L'Inps, in una nota, ribadisce la fiducia nella magistratura e rassicura sulla correttezza dell'operato dei propri organi e dirigenti. Senza voler entrare nel merito delle indagini, l'istituto di previdenza precisa comunque che i precedenti organi di vertice "hanno già fornito tutti i chiarimenti per ribadire la loro totale estraneità". Inoltre ricorda che il bando del concorso in questione "è uscito il 23 luglio del 1999 ed è stato pubblicato a conclusione di un iter che ha visto l'approvazione dei contenuti e delle procedure concorsuali da parte dei ministri vigilanti, ministero del Lavoro e del Tesoro, nonché da quello della Funzione pubblica" . "Il concorso - si legge a chiusura della nota - si è concluso regolarmente nel novembre 2000 e non ha dato luogo a nessuna impugnativa da parte di eventuali contro-interessati".


    (Pubblicato il 29 luglio 2003)
    (Aggiornato il 29 luglio 2003 alle ore 16:54)
    Anche io avevo letto quanto sopra ....Insomma non si sa che fare per entrare nella pubblica amministrazione ...Pare sicuramente che il passaggio attraverso i lavori socialmente utili sia una strada seguita da molti ...Un mio amico per anni (2/3) ha fatto il lavoratore socialmente utile al catasto . Praticamente ha sempre lavorato , fatta eccezione per qualche breve "stacco" .
    Nel frattempo si e' sposato ed ha avuto un bimbo .
    Era gia' sicuro che prima o poi avrebbero fatto un concorso per "regolarizzare" la situazione ed in pratica cosi' e' stato . Naturalmente non so se a questo concorso hanno partecipato anche "esterni" e se poi abbiano vinto , ma ho qualche dubbio .
    D'altra parte ...tentar non nuoce e, in mancanza di meglio ...

    Lascia un commento:


  • Libra78
    ha risposto
    dovresti guardare sul sito dell'ARAN, Enti Pubblici non Economici e cercare la posizione relativa C2, C3, D1, quelle cose lì e se trovi il CCNL troverai anche il trattamento economico corrispondente...Cmq più o meno non cambia molto tra enti locali, agenzia entrate e altri enti pubblici..

    Volevo chiedere, specie se c'è qualcuno che ha già fatto concorsi all'Inps, se la sede dell'esame normalmente è Roma o se ci sono divisioni regionali o intraregionali?

    Lascia un commento:


  • goccialemon
    ha risposto
    Originariamente inviato da DavidWizard Visualizza il messaggio
    Difficile, anche dopo la scadenza del termine per la presentazione della domanda si continuerà a chiedere se per un motivo o per l'altro si può essere esclusi.
    Speriamo di sbagliare...
    MI SAI DIRE COSA GUADAGNA UN ISPETTORE DI VIGILANZA E QUALI SONO I SUOI COMPITI??

    Lascia un commento:


  • silviaplus
    ha risposto
    Concorso truffa per entrare all'Inps

    Un concorso truffa per assumere illegittimamente 1.780 ex lavoratori socialmente utili all'Inps. Dopo oltre un anno di indagini, la guardia di Finanza ha accertato pesanti irregolarità avvenute in un concorso dell'Inps avvenuto nel 2000.

    L'inchiesta, coordinata dal pm della procura di Roma Maria Bice Barborini, per ora ha portato all'invio di avvisi di garanzia all'ex presidente dell'Inps, ad alcuni membri del Cda, a funzionari della sede centrale.

    Per tutti l'accusa è di falso e truffa aggravata. Il magistrato e gli uomini del nucleo per la funzione pubblica delle unità speciali della guardia di Finanza hanno accertato che la truffa messa in piedi era finalizzata a favorire i lavoratori socialmente utili dell'ente previdenziale, mentre il concorso era aperto ai Lsu di tutte le pubbliche amministrazioni.

    I meccanismi per agevolare i soli dipendenti dell'Inps si basavano su false certificazioni, errato computo di punteggi, inserimento al concorso di persone prive della cittadinanza italiana e con una laurea non riconosciuta dallo stato italiano.

    In questa maniera, 1.780 posti su 1.940 in bando per collaboratore amministrativo sarebbero stati assegnati irregolarmente. L'inchiesta è partita da un esposto alla procura di Roma dove venivano indicate irregolarità nell'espletamento del concorso.
    L'Inps, in una nota, ribadisce la fiducia nella magistratura e rassicura sulla correttezza dell'operato dei propri organi e dirigenti. Senza voler entrare nel merito delle indagini, l'istituto di previdenza precisa comunque che i precedenti organi di vertice "hanno già fornito tutti i chiarimenti per ribadire la loro totale estraneità". Inoltre ricorda che il bando del concorso in questione "è uscito il 23 luglio del 1999 ed è stato pubblicato a conclusione di un iter che ha visto l'approvazione dei contenuti e delle procedure concorsuali da parte dei ministri vigilanti, ministero del Lavoro e del Tesoro, nonché da quello della Funzione pubblica" . "Il concorso - si legge a chiusura della nota - si è concluso regolarmente nel novembre 2000 e non ha dato luogo a nessuna impugnativa da parte di eventuali contro-interessati".


    (Pubblicato il 29 luglio 2003)
    (Aggiornato il 29 luglio 2003 alle ore 16:54)

    Lascia un commento:


  • goccialemon
    ha risposto
    Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
    Ragazzi, è stata aperta una sezione apposta per questo concorso, non c'è più bisogno di intasare con mille argomenti diversa questa singola discussione, apritene altre!!
    Ciao, ti chiedo se sai quanto guadagna un ispettore di vigilanza.

    Grazie!!

    Lascia un commento:

Sto operando...
X