annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso Inps

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • DavidWizard
    ha risposto
    L'importante è che la data della preselezione uscirà a fine novembre così ho tempo per concentrarmi sugli altri concorsi che ho in corso.

    Non vi pare che in questi ultimi mesi stiano uscendo un casino di concorsi rispetto agli anni precedenti? forse è solo una mia impressione...

    Lascia un commento:


  • dejan
    ha risposto
    almeno quì hanno rispetto all'Inail hanno ristretto il campo delle lauree per l'ammissione...

    Lascia un commento:


  • mimmo79
    ha risposto
    Azz!! Così mi mettete in imbarazzo... Volevo iniziare a studiare quello per l'INAIL e ora mi esce pure il concorso all'INPS?
    Immagino ci siano altri indecisi come me a questo punto....

    Lascia un commento:


  • Reghium
    ha iniziato la discussione Nuovo Concorso Inps

    Nuovo Concorso Inps

    CONCORSO (scad. 26 luglio 2007)
    Concorso pubblico, per esami, a complessivi duecentonovantasei posti nel profilo di ispettore di vigilanza, area funzionale C, posizione economica C1

    Requisiti per l'ammissione

    1. Per l'ammissione al concorso pubblico per esami di cui al
    precedente art. 1, e' richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
    a) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati
    membri dell'Unione europea. I cittadini di Stati membri dell'Unione
    europea debbono possedere tutti i requisiti richiesti ai cittadini
    della Repubblica, godere dei diritti civili e politici nello stato di
    appartenenza o di provenienza ed avere un'adeguata conoscenza della
    lingua italiana;
    b) godimento dei diritti civili e politici;
    c) uno dei seguenti diploma di laurea (DL) secondo il vecchio
    ordinamento universitario: giurisprudenza, scienze politiche,
    economia e commercio o altro diploma equipollente, ovvero del titolo
    di studio di primo livello denominato laurea (L) conseguito presso
    Universita' o Istituti di istruzione universitaria equiparati. Ai
    sensi del decreto del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
    della ricerca del 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
    della Repubblica italiana - serie generale - del 21 agosto 2004,
    n. 196, si ritengono equiparati ai suddetti diplomi di laurea le
    seguenti classi di lauree specialistiche (LS): 22/S giurisprudenza;
    64/S scienze dell'economia; 84/S scienze economiche-aziendali; 70/S
    scienze della politica; 71/S scienze delle pubbliche amministrazioni;
    60/S relazioni internazionali; 88/S scienze per la cooperazione allo
    sviluppo; 99/S studi europei. Per coloro che abbiano conseguito il
    titolo di studio all'estero, e' richiesto il possesso di un titolo di
    studio riconosciuto equipollente a quelli sopra indicati secondo la
    vigente normativa. Gli estremi del provvedimento di equipollenza
    dovranno essere dichiarati dal candidato nella domanda di
    partecipazione al concorso;
    d) idoneita' fisica all'impiego al quale il concorso fa
    riferimento. L'Amministrazione ha facolta' di sottoporre a visita
    medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa
    vigente;
    e) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
    2. Non possono essere ammessi coloro che siano esclusi
    dall'elettorato attivo politico e coloro che siano stati destituiti,
    dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica
    amministrazione per persistente insufficiente rendimento o siano
    cessati con provvedimento di licenziamento o destituzione a seguito
    di procedimento disciplinare o di condanna penale o siano stati
    dichiarati decaduti da altro pubblico impiego per averlo conseguito
    mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidita'
    insanabile o abbiano subito una condanna penale, che in base alla
    normativa vigente, preclude l'instaurazione di un rapporto di lavoro
    con la pubblica amministrazione.
    3. I requisiti prescritti per l'ammissione debbono essere
    posseduti alla data di scadenza del termine utile per la
    presentazione delle domande di partecipazione al concorso, al quale i
    candidati vengono ammessi con riserva. L'Amministrazione puo'
    disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l'esclusione
    per difetto dei requisiti prescritti, nonche' per la mancata
    sottoscrizione autografa delle domande e la mancata osservanza dei
    termini perentori e delle prescrizioni prescritte dal presente bando.
Sto operando...
X