Originariamente inviato da delibazione77
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso Inps
Comprimi
X
-
-
Ai vincitori viene chiesto di esprimere la desiderata. In base alla disponibilità per regione, i primi in graduatoria vengono accontentati, gli ultimi invece hanno i posti rimanenti.
per il modello della domanda aspettate che esca anche sul sito dell'inps stesso.
Lascia un commento:
-
Chi mi chiarisce un dubbio? Se ho capito bene è un concorso a livello nazionale in quanto anche se sono indicati i posti relativi alle varie regioni non si sceglie nella domanda la preferenza e si inviano tutte a Roma ... ergo ti mandano dove capita?
Lascia un commento:
-
Io non trovo il modello di domanda...o meglio è allegato alla gazzetta ma è un fac simile...dove lo posso trovare?
Lascia un commento:
-
ciao a tutti....aspettavo con ansia i concorsi INPS ma vedendo il programma d'esame di questo per ispettore di vigilanza e lavorando a tempo pieno mi sembra fuori dalla mia portata......sapete se sono previsti concorsi all'INPSper posizioni inferiori anche per diplomati che richiedano una preparazione meno approfondita?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da pacovarra Visualizza il messaggiodove hai preso il bando???Sul sito dell' INPS non c'è ancora!!!
http://www.gazzettaufficiale.it/
Lascia un commento:
-
ciao ragazzi, una prima domanda sul suddetto concorso.ho dei dubbi circa le laure triennali che possono partecipare, infatti mentre per le specialistiche sono indicate le classi per le triennali no. cmq io sono laureato di primo livello facolta di economia nella classe 17 "scienze dell'economia e della gestione aziendale", secondo voi posso partecipare????grazie ciao
Lascia un commento:
-
sei stato velocissimo!!!
dove hai preso il bando???Sul sito dell' INPS non c'è ancora!!!
Lascia un commento:
-
si, e speriamo però che poi i vincitori vengono regolarmente assunti e non lasciati a stagionare nelle graduatorie...
cmq ho letto il bando, non mi sembra ci siano oscurità di sorta... l'unica stranezza mi sembra la presenza di una materia come "contabilità aziendale e tecniche di bilancio" anzichè "contabilità di stato e ragioneria degli enti pubblici"
probabilmente perchè il profilo richiesto è di ispettore di vigilanza (che quindi deve conoscere anche le questioni aziendali) e non un ruolo amministrativo puro?
Lascia un commento:
Lascia un commento: