Originariamente inviato da Mariannicca
Visualizza il messaggio
Chiaramente dipende tutto dai fondi stanziati, se ce ne fossero a sufficienza si potrebbero esaurire tutte le graduatorie. Sicuramente i dipendenti del Dap non rientrano tra i "fannulloni", le carenze di organico sono tali che anche volendo non riuscirebbero a non lavorare.
Come vi dicevo il problema sono i fondi quindi a prescindere dalla pubblicazione della graduatoria si può far pressione sugli organi politici affinchè:
1) i cinque milioni di euro stanziati per l'anno prossimo dalla finanziaria non vengano ridotti
2) che i cinque milioni vengano aumentati
Come postato varie volte un buon contatto potrebbe essere l'Onorevole Baldelli che in questi anni ha avuto a cuore la sorti di vincitori e idonei.
Dal forum della funzione pubblica
Quesito di un utente
Egregio Capodipartimento, felici che è di nuovo tra noi le chiedo come altri cortesemente di farci sapere quando verranno concesse le autorizzazioni ad assumere al Ministero della Difesa, ai sensi del comma 523 art. 1, legge fin. 2007. Grazie.
Risposta della Funzione Pubblica
Le amministrazioni statali e gli enti pubblici non economici hanno per il 2008 il seguente regime assunzionale: - assunzioni nella misura del 20% delle loro cessazioni con autorizzazione concessa mediante DPCM; - assunzione nella misura del 40% delle loro cessazioni per procedure di stabilizzazione con autorizzzazione concessa con DPCM; - ripartizione del fondo di circa 75 milioni mediante DPR. Il DPR dei Corpi di polizia da adottare entro il 31 marzo (termine ordinatorio) è una disposizione speciale che riguarda solo i corpi di polizia. Il relativo provvedimento è oggetto di delibera del Consiglio dei Ministri del 21 maggio 2008. Gli altri provvedimenti sopra citati saranno adottati nei prossimi mesi subito dopo l'emanazione di apposita circolare da concertare con il Ministero dell'Economia. Anche per gli enti di ricerca le assunzioni, nella misura massima del 100% delle cessazioni, saranno autorizzate con DPCM da adottare nei tempi sopra indicati. Dipartimento Funzione Pubblica

mi auguro davvero che nessuno dei malati del 5 e 6 giugno si apprestino a sostenere il concorso INPS in quei giorni...me lo auguro per il loro bene. Non intendo passare sopra alla disonestà...Detto questo è vero che attendere la graduatoria è la cosa più logica ma a condizione di non dover aspettare mesi...Per compilare una graduatoria non ci vogliono secoli e se il ministero intende aspettare gennaio 2009 per stilarla( faccio un esmpio) sarà solo un modo per tergivversare. In quel caso io intendo farmi sentire perima. Purtroppo il ritardo di ogni tappa si ripercuote sugli altri passaggi. Ricordate? Un anno e mezzo di attesa per i risultati delle prove scritte...Eccessivo se consideriamo che quando ho sostenuto le prove dell'abilitazione di avvocato hanno corretto ben 9000 scritti (3x3000) in 6 mesi. io direi di darci una data a partire dalla quale cercare di fissare un incontro. Fatemi sapere
Commenta