annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Agenzia delle Entrate - 20 informatici a tempo INDETERMINATO (scad.: 10 ottobre 2011)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Tanta ingegneria del SW, firma digitale, sicurezza e Gestione di Impresa


    Originariamente inviato da AlphaB Visualizza il messaggio
    C'è qualcuno che ha fatto il concorso stamattina?(Primo Indirizzo)
    Se si,potreste dire a grandi linee cosa c'era?Quali erano questi argomenti?
    Io alla fine dovendo scegliere e non avendo il dono dell'ubiquità ho optato per il concorso della scuola,ho superato i quiz ma ora avrò tantissimo da studiare(su Elettronica) in compenso però gli argomenti si sa quali sono,qui era davvero un terno al lotto.
    Però per il futuro non si sa mai,sapere gli argomenti penso sia utile a tutti quindi un grazie anticipato a chi dovesse fornire qualche informazione.

    Commenta


      Originariamente inviato da Andrea1980 Visualizza il messaggio
      Credo che 66/67 sia un gran bel risultato...complimenti a te!
      Mica tanto. Con 66 risposte giuste (e quindi 12 sbagliate) sarei sicuramente sotto il limite di 24/30 = 80%. Ce ne vogliono almeno 67, di giuste.

      Commenta


        Secondo te in quanti eravamo?un migliaio?

        Commenta


          Originariamente inviato da Andrea1980 Visualizza il messaggio
          Secondo te in quanti eravamo?un migliaio?
          Credo 350 al secondo indirizzo. Ho contato 5 settori sul davanti, 5 in mezzo e credo 1 o 2 sul retro (intendo i settori pieni), e ciascuno di questi aveva una 15ina di file con 4 persone l'una in media e a file alterne, quindi una trentina di persone a settore. Non ho idea di quanti fossero al primo indirizzo, ma in proporzione dovrebbero essere almeno 800. Fa' anche tu il conto coi settori e le file. :-)

          Commenta


            Ciao a tutti! Ho partecipato al concorso per il secondo indirizzo e sono uno dei 5 che ha avuto la possibilità di assistere alle operazioni di correzione dei test. Vi riporto di seguito qualche informazione.
            In totale eravamo 348 partecipanti. Gli idonei (ovvero quelli che hanno superato il test con la votazione di almeno 24/30) sono stati 72. I primi 10 idonei saranno ammessi al tirocinio della durata di 3 mesi (hanno detto che probabilmente inizierà a Marzo 2013). L'undicesimo idoneo ha sbagliato 10 risposte.

            Commenta


              Originariamente inviato da Andrea1980 Visualizza il messaggio
              Tanta ingegneria del SW, firma digitale, sicurezza e Gestione di Impresa
              Ad esempio? Qualche domanda potresti citarla?
              Ingegneria del Software è molto vasta.
              Sicurezza e Gestione d'Impresa sono buio pesto per me,non ho una formazione economica non immagino neppure quali potessero essere le domande e francamente era la cosa che mi creava più problemi in assoluto.
              Quante domande erano? In quanto tempo? Con che punteggio??

              Sarebbe utile per il futuro sapere più cose possibili magari poi non parteciperò neanche in futuro ma altri nel forum potrebbero.

              Comunque io trovo pessimo questo modo di gestire i concorsi senza neppure un testo o dei testi da dove studiare,come se dare dei riferimenti bibliografici o dei quiz fac simile garantisca il superamento della prova.
              Nel concorso per docenti c'è il 70% di non ammessi ai soli quiz e non erano fac simili ma quelli poi effettivamente dati quindi in teoria uno poteva anche provare ad impararsi a memoria qualcosa(per chi ci riesce,io ho sempre studiato ragionando,la mia memoria è pessima) inoltre i programmi da fare sono enormi e non è detto ci si arrivi ma quantomeno si sanno un pò di cose,qui era tutto all'oscuro.
              Poi che diavolo c'entrano queste nozioni di economia con l'informatica lo sanno solo loro.
              Comunque ti auguro di cuore di essere fra i tirocinanti e successivamente assunto!

              Commenta


                Originariamente inviato da Fantasio Visualizza il messaggio
                Secondo indirizzo. Credo circa 350 partecipanti a fronte dei 1500 iscritti (piu' o meno il numero che pensavo), organizzazione ottima e puntuale.
                80 domande sui 3 argomenti, 3 risposte fra cui scegliere quella giusta, 10 punti per una risposta esatta, -1,99 per una sbagliata, altrimenti 0. Tempo: 50 minuti, direi sufficienti a rispondere a tutto .
                Ma è meno di un minuto a domanda!!! Io lo trovo pazzesco! In pratica quasi 37 secondi a domanda e il tutto senza essersi potuti esercitare.
                Io ho conseguito la certificazione in PHP e MySQL ed erano domande di quel genere in poco tempo ma con la possibilità di esercitarsi prima perchè saprai che in questi tipi di quiz esistono i cosidetti "distrattori" ovvero quelle risposte che sono giuste ma in realtà non del tutto perchè ce n'è una più giusta o più completa.Insomma devi avere il tempo di ragionare,io credevo che poichè non hanno dato nulla per esercitarsi almeno dessero un pò più di tempo in sede di concorso,macchè la realtà spesso è peggio di ciò che si crede!
                Auguri anche a te comunque.

                Commenta


                  Originariamente inviato da AlphaB Visualizza il messaggio
                  Comunque io trovo pessimo questo modo di gestire i concorsi senza neppure un testo o dei testi da dove studiare,come se dare dei riferimenti bibliografici o dei quiz fac simile garantisca il superamento della prova.
                  Sono filosofie diverse. E' chiaro che cosi' la scrematura e' piu' forte: avrai notato che da quanto ci ha riferito il "testimone" (che ringrazio sentitamente) l'undicesimo (su 348) ha sbagliato 10 domande, il che dovrebbe equivalere a 25,5/30, punteggio decisamente bassino con 348 partecipanti. D'altronde, se i posti sono pochi, devono pur scremare in qualche modo: gli insegnanti hanno oltre 11000 posti a disposizione, qui ce ne sono 20.

                  Poi che diavolo c'entrano queste nozioni di economia con l'informatica lo sanno solo loro.
                  Purtroppo e' da una dozzina d'anni che stanno cercando di trasformare gli ingegneri in manager, cosa, a mio giudizio, completamente sbagliata, dato che si tratta di due professioni agli antipodi come mentalita' di base. Ma questo dice la moda del momento, nel tentativo di rimediare in questo modo ai casini sempre crescenti che accadono in informatica (e che invece sono causati dall'eccessivo utilizzo in questo campo di gente non competente).

                  è meno di un minuto a domanda!!! Io lo trovo pazzesco! In pratica quasi 37 secondi a domanda e il tutto senza essersi potuti esercitare
                  Calcola meno di 37 secondi; anzi, fai non piu' di 32. Questo perche' le caselle di risposta andavano completamente annerite e non semplicemente barrate, e occorreva anche fare attenzione a non "sbordare": il che richiedeva qualche secondo di tempo. Tuttavia devo dire che sul momento l'ho pensata come te (pochissimo tempo!) ma poi, nel corso della prova, mi sono ricreduto. Le risposte secche, o uno le sa o non le sa e per quanto ci si possa ragionare sopra sono ben poche quelle che ti vengono in mente solo "per logica" (al massimo, ma proprio al massimo, saranno state una decina le domande dove ci si poteva ragionare sopra). Per dire, una delle domande chiedeva "ogni quanto certe persone (non ricordo in che settore) sono obbligate a cambiare la password?", con risposte: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi. O lo sai o non lo sai. E cosi' via.

                  Comunque in bocca al lupo per il concorsone! Mi pare che ora siete rimasti in circa 80000, 1 posto ogni 7 candidati, il che e' dieci volte meglio di 5 posti su 350. :-)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Fantasio Visualizza il messaggio
                    Sono filosofie diverse. E' chiaro che cosi' la scrematura e' piu' forte: avrai notato che da quanto ci ha riferito il "testimone" (che ringrazio sentitamente) l'undicesimo (su 348) ha sbagliato 10 domande, il che dovrebbe equivalere a 25,5/30, punteggio decisamente bassino con 348 partecipanti. D'altronde, se i posti sono pochi, devono pur scremare in qualche modo: gli insegnanti hanno oltre 11000 posti a disposizione, qui ce ne sono 20.


                    Purtroppo e' da una dozzina d'anni che stanno cercando di trasformare gli ingegneri in manager, cosa, a mio giudizio, completamente sbagliata, dato che si tratta di due professioni agli antipodi come mentalita' di base. Ma questo dice la moda del momento, nel tentativo di rimediare in questo modo ai casini sempre crescenti che accadono in informatica (e che invece sono causati dall'eccessivo utilizzo in questo campo di gente non competente).


                    Calcola meno di 37 secondi; anzi, fai non piu' di 32. Questo perche' le caselle di risposta andavano completamente annerite e non semplicemente barrate, e occorreva anche fare attenzione a non "sbordare": il che richiedeva qualche secondo di tempo. Tuttavia devo dire che sul momento l'ho pensata come te (pochissimo tempo!) ma poi, nel corso della prova, mi sono ricreduto. Le risposte secche, o uno le sa o non le sa e per quanto ci si possa ragionare sopra sono ben poche quelle che ti vengono in mente solo "per logica" (al massimo, ma proprio al massimo, saranno state una decina le domande dove ci si poteva ragionare sopra). Per dire, una delle domande chiedeva "ogni quanto certe persone (non ricordo in che settore) sono obbligate a cambiare la password?", con risposte: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi. O lo sai o non lo sai. E cosi' via.

                    Comunque in bocca al lupo per il concorsone! Mi pare che ora siete rimasti in circa 80000, 1 posto ogni 7 candidati, il che e' dieci volte meglio di 5 posti su 350. :-)
                    No,guarda 11.000 è il dato globale che include tutti (insegnati scuola primaria,media,superiore e perfino i tecnici di laboratorio) e va diviso per regioni,dove partecipo io i posti sono 7.
                    La trovo comunque una filosofia totalmente sbagliata,si deve dare la possibilità di prepararsi bene poi vincano i migliori.

                    Commenta


                      Io ho partecipato al concorso da 15 posti; credo di aver sostenuto un buon esame ma francamente non credo di essere tra i papabili tirocinanti! Ad ogni modo la curiosità di vedere il "piazzamento" c'è! Secondo voi gli esiti saranno davvero disponibili nella giornata odierna? ciao a tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X