annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    a mente fredda direi che nn c'è da preoccuparsi troppo; io ho una macroeconomia di Mankiw (non Mankin, come nel sito) della zanichelli...è un po' datata perchè l'esame di macro l'ho dato dieci anni fa, ma dubito che possano prendere domande da lì se non il modello Mundell-Fleming (che è esattamente metà del mio libro....). Per quanto riguarda la scelta del secondo volume, siamo seri, ma i avri Gandolfo, DeArcangelis, Montalbano sono economisti a livello di Krugman da avere proprie teorie originali che non si trovano su un qualunque manuale di economia internazionale? Se andate sul sito della sapienza vedete che sono colleghi dei vari Pasca di Magliano, Boccella, ecc....nei loro corsi usano i loro stessi libri di testo, li incrociano, li scambiano...e tutto solo per guadagnare con i proventi delle vendite e dei diritti!al mondo si sente la necessità di tutti questi testi di economia internazionale?ne dubito...
    hanno cambiato prof in commissione e quello avrà preteso di metterci un titolo di un suo collega di università...un libro che sicuramente non avrà niente di trascendetale....quello che abbiamo studiato deve essere già abbastanza, e lo dico sperando di non dovermi ricredere!

    Commenta


      sophia, spero proprio tu abbia ragione.
      posto un elenco di vocaboli economici con relativa traduzione in inglese, alcuni li ho presi dal simone, altri da articoli vari. per quello che può servire.....
      File allegati

      Commenta


        condivido quelli che dici, certo e credo che per macro non ci siano problemi. Il mio discorso era incentrato su politica economica internazionale, in quanto dal salvatore è trattato in due capitoli se non erro, adesso invece abbiamo un libro ad hoc, e ovviamente la mole di dati sono maggiori. Magari il 3 le domande saranno generiche, ma potrebbero essere anche molto specifiche e magari una è basata su un'argomentazione fatta su il nuovo testo di PE. D'altronde basta pensare a mktg internazionale, credi che studiare da un qualsiasi altro libro di mktg int, sarebbe lo stesso? penso di no visto che molti dei quesiti erano incentrati su il confronto fatto da Pellicelli su CIna e india, oltre ai casi di McDonald's Carrefour Harley ecc...

        Commenta


          hai ragione, legg l indice che posto di seguito del montalbano triulzi mi sono un po' spaventata...ma neanche un miracolo mi permetterebbe di avere quel libro in tempo tra le mani, quindi....me ne faccio una ragione...

          1. Introduzione alla teoria normativa della politica economica – 2. Gli obiettivi della politica economica in un’economia aperta ed i “fallimenti macroeconomici” – 3. Gli strumenti di politica economica in un’economia aperta: le politiche di variazione della spesa – 4. Gli strumenti di politica economica in un’economia aperta: le politiche di orientamento della spesa – 5. L’efficacia della politica economica nel breve periodo – 6. L’efficacia della politica economica nel lungo periodo – 7. Il coordinamento internazionale della politica economica – Parte seconda. Istituzioni e coordinamento internazionale – 8. La teoria positiva della politica economica internazionale – 9. Gli attori globali della politica economica internazionale – 10. Il coordinamento monetario internazionale – 11. Il coordinamento commerciale multilaterale – 12. Il coordinamento per lo sviluppo: la politica di cooperazione – 13. Il regionalismo e l’integrazione economica e monetaria dell’Europa comunitaria

          Commenta


            secondo me hanno aggiunto i due libri giusto perche' possono servire come ulteriore supporto. sono materie propedeutiche e sicuramente non rappresenteranno oggetto di esame. io non mi preoccuperei piu' di tanto...

            Commenta


              [QUOTE=sophia81;3
              Se andate sul sito della sapienza vedete che sono colleghi dei vari Pasca di Magliano, Boccella, ecc....nei loro corsi usano i loro stessi libri di testo, li incrociano, li scambiano...e tutto solo per guadagnare con i proventi delle vendite e dei diritti!al mondo si sente la necessità di tutti questi testi di economia internazionale?ne dubito...
              hanno cambiato prof in commissione e quello avrà preteso di metterci un titolo di un suo collega di università...un libro che sicuramente non avrà niente di trascendetale....quello che abbiamo studiato deve essere già abbastanza, e lo dico sperando di non dovermi ricredere![/QUOTE]

              anche io l'avevo notato e ho pensato la stessa cosa...cercando di essere lucida....speriamo!

              Commenta


                amici, lungi da me lamentarmi e complottare, me ne guardo bene senno' non sarei qui a studiare come una capra invece di andare in spiaggia, pero' sta cosa del 'non necessariamente le domande saranno tratte dai volumi consigliati'.. beh scusate il linguaggio scurrile ma mi sembra un'emerita puttanata.
                nel senso, in questo modo si potrebbe chiedere tutto lo scibile umano legato all'economia internazionale o al marketing, che ci si deve fare una sessione di 3 giorni stile arancia meccanica con video subliminali di Ronald McDonald che mi spiega le basi del suo successo? cosi quando voglio comprarmi un hamburger mi vengono i tic nervosi, mi preparo un'insalata ne guadagno in salute, sono piu efficiente e la remunerazione relativa del lavoro aumenta e con essa l'assorbimento... va bene 6 libri da studiare, va bene millemila pagine da studiare in un mese, pero' che almeno siano quelli!

                ok mi sono sfogato torno alle stretegie crossborder

                Commenta


                  Ragazzi: manca che adesso ci cambiano l’ora e il giorno così ci lasciano anche senza soldi!
                  Non mi sembra "politically correct" quello che hanno fatto a ultimo momento, chiedo l’imposizione di urgenti misure di salvaguardia!
                  Magari se ci mettiamo d'accordo, chiediamo includere bibliografia di cucina pugliese: più divertente, utile e facile di memorizzare.

                  Commenta


                    a me più di tutto urta la mancanza di avvisi....chi pensava mai che andassero a cambiare i testi consigliati??pertanto l allegato con i testi, dopo averli comprati, non l'avevo mai più aperto!

                    Commenta


                      cara sophia,
                      anche io!
                      in più sto ripassando economi dal Gandolfo (AH AH AH!!) e nn mi rcordo un tubo..e mi piglia ancora più male perchè quel poco che ho studiato neanche mi è rimasto in questa zucca...quasi quasi questo wkn vado al mare e poi all'esame chi vivrà vedrà...se tanto porta tanto...baci

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X