a mente fredda direi che nn c'è da preoccuparsi troppo; io ho una macroeconomia di Mankiw (non Mankin, come nel sito) della zanichelli...è un po' datata perchè l'esame di macro l'ho dato dieci anni fa, ma dubito che possano prendere domande da lì se non il modello Mundell-Fleming (che è esattamente metà del mio libro....). Per quanto riguarda la scelta del secondo volume, siamo seri, ma i avri Gandolfo, DeArcangelis, Montalbano sono economisti a livello di Krugman da avere proprie teorie originali che non si trovano su un qualunque manuale di economia internazionale? Se andate sul sito della sapienza vedete che sono colleghi dei vari Pasca di Magliano, Boccella, ecc....nei loro corsi usano i loro stessi libri di testo, li incrociano, li scambiano...e tutto solo per guadagnare con i proventi delle vendite e dei diritti!al mondo si sente la necessità di tutti questi testi di economia internazionale?ne dubito...
hanno cambiato prof in commissione e quello avrà preteso di metterci un titolo di un suo collega di università...un libro che sicuramente non avrà niente di trascendetale....quello che abbiamo studiato deve essere già abbastanza, e lo dico sperando di non dovermi ricredere!
hanno cambiato prof in commissione e quello avrà preteso di metterci un titolo di un suo collega di università...un libro che sicuramente non avrà niente di trascendetale....quello che abbiamo studiato deve essere già abbastanza, e lo dico sperando di non dovermi ricredere!
Commenta