aaaaahhhhh, ma perché' quando penso di aver fatto quasi tutto di economia saltano fuori argomenti che non avevo calcolato manco di striscio.... neo-protezionismo? bohhh! nuova bretton woods? booohhhhh!
ecco mi son preso male :-(
ciao daria, come va? non ci sono su msn xche' mi sto connettendo dai pc della biblioteca in cui sto studiando e msn e' bloccato...
stase ripassone come ieri? io ci sono un po' sul tardi xo', tipo verso le 23
- Ritorno ad una nuova Bretton Wood a causa della volatilità dei tassi di cambio
cosa scriveresti al riguardo? a me la prima cosa che viene in mente sono i trade off tra cambi fissi e flessibili....
però sono analisi che richiedono competenze da scienzati della materia...
come si fà a parlare di una nuova bretton wood, e fra chi? la Cina che tiene il cambio volutamente basso, che possiede buona parte del debito americano....queste sono situazioni che vanno ben oltre i semplici modelli che sono sui libri ed implicano considerazioni di international political economy (e sfido gli attuali c1 ice a farle avendoli concosciuti!)
Cari tutti,
parto con un cari perché vi leggo da tempo anche se non vi ho mai scritto. Da quando Aldinozz (grazie ) mi ha consigliato questo forum, uscendo dall'altro che è diventato un ricettacolo di perdigiorno, siete diventati miei compagni di viaggio. lavoro, non ho tempo a disperazione per studiare e mi dispiace, alle volte la para disperazione arriva. ma coraggio... siamo alla fine (oltre che alla frutta).
scusate la lunga presentazione, ma la prima,si sa, dura sempre di+
mi unisco a tutti i cori di mare nel we successivo al concorso e conoscersi il gionro dei concorsi, compresa una bella cena ,agari ai castelli (conosco un posticino..) il 4.
passiamo alle domande serie:
- chi angelo/a mi passa riassunti? mktg e economia tutto ottimamente accetto. x ogni anima pia, la mia mail è cinzia.sarli@hotmail.com (grazie di cuore)
- si il simone è pieno di errori, pazienza..
- boston consulting group nn è citato nel pellicelli, diamo x scontato nn lo chiedono (era l'unico testo di mktg consigliato, in caso, ri pazienza..
- nei 30 minuti di inglese devo aggiungere che ho una almeno pessima calligrafia.. sob..
altra domande, qualcuno sa si riescono a recuperare domande d'esame dei vari prof della commissione nelle loro universita'? ho cercato online ma trovo poco nulla
ciao daria, come va? non ci sono su msn xche' mi sto connettendo dai pc della biblioteca in cui sto studiando e msn e' bloccato...
stase ripassone come ieri? io ci sono un po' sul tardi xo', tipo verso le 23
mm sì penso ke x le 23 ci dovrei essere oggi finisco mktg così faccio bella figura grazie x ieri ora Mundell nn mi af più paura
ciao a tutti,
anche io vi leggo da parecchio, grande sostegno sapere che ce ne sono parecchi nella tua stessa (tragica)situazione!
io ho fatto il corce, ma vi assicuro che nn ci sono posti prenotati per me, l'aver fatto il master nn mi ha fruttato neanche un punticino da bando...
l'economia sta per uscirmi dalle orecchie, ma mi sta venendo il terribile sospetto che sia inutile capire nel dettaglio le teorie con relativa dimostrazione (parlo della parte monetaria), perchè probabilmente la domanda sarà su qualche tema di attualità economica. a questa idea mi viene da piangere, ma che si può fare?
poi, oltretutto questa maledetta economia su cui mi sto concentrando varrà meno di inglese, per cui i 30 minuti sono davvero inconcepibili!
in sostanza, ho tanta voglia di non studiare più, ma visto che l'alternativa è uomini e donne che mia sorella mi impone, credo che dopotutto Mundell fleming sia meglio...
ciau
se dobbiamo pensare alla sit ec attuale tante cose cambiano sopratutto in mktg cominciando dai primi capitoli che non fanno altro che fare previsioni per il futuro 2020, ormai non piu' credibili...Anche la sit con Cina ed India cambia, le cose non sono piu' cosi' rosee come sembravano anche se la Cina potrebbe essere un alternativa alla salvezza degli SUA per l'uscita dalla crisi anzi recessione che attraversa in questo momento. Meno male il resto del mondo viene considerato solo "in crisi".
Beh, le pol monetarie e fiscali sono argomenti molto attuali e bollenti, argomenti quasi giornalieri negli articoli del sole 24h. Pochi giorni fa' Si e' anche parlato ad un ritorno a Bretton Woods, quindi anche questo argomento e' molto hot!
Gli investimenti arabi cambiano rota verso i loro stessi paesi, produttori di petrolio ed il nord Africa (hot too), si affievolisce l'attrattiva verso i paesi occidentali ed i vecchi paradisi fiscali.
Poi per quanto tempo il dollaro rimarra principale valuta di riserva?
Se penso al terremoto riguardante gli articoli del sole 24h mi viene da piangere.
Certo proprio in questo periodo dovevamo fare l'esame, managgia...
Commenta