Mi dispiace dirvi che Mercuzio ha proprio ragione. I punti che mi fanno pensare questo sono troppo. Mettete il puzzle in ordine.
Non ho mai sentito di 1 concorso in cui le domande non sono sigillate (DEVONO ESSERLO) e non ho mai sentito di 1 concorso che fotocopiano SUL MOMENTO 1000 copie. Non ho mai sentito di un concorso che DOPO CHE è USCITA LA TRACCIA la gente può tranquillamente andare in bagno e magari portarsi il cellulare e chiamare le persone che stanno fotocopiando. Ho visto coi miei occhi una signora che aveva il cellulare in mano e le arrivavano sms ed uno della vigilanza che ha fatto finta di niente. Non ho mai sentito di un concorso in cui il nome del candidato resta sulla busta per 24 ore...cosa succederà in questo tempo? Forse verranno segnati i nomi degli interni? (sapete vero che molti interni hanno fatto questo concorso, perchè il concorso interno è stato blccato).
Inoltre, il tipo ha fatto uno show per far prendere ancora + tempo. Ma la cosa che, alla fine, ancora + mi puzza, è che non solo il compito era fattibile (FIN TROPPO), ma su tutte e tre le tracce le uniche domande difficili erano cose che si trovano sui rapporti ICE (che quindi conoscono gli interni ICE). E mi puzza ancora di + che il tipo ha sottolineato 1000 VOLTE che bastava mettere la definizione. Se alla domanda sul marketing rispondevi solo cosa è la segmentazione secondo loro dovresti passare.....
Ho sentito di persone che già parlavano di ricorso. E ci sono tutti gli estremi. Capisco che gli interni hanno il loro diritto di carriera, ma per questo dovrebbero esserci dei concorsi a loro dedicati....
credo che tu abbia detto delle cose di importanza notevole se non addirittura di una certa gravita', voglio dire, hai confermato i dubbi che noi tutti agli ultimi posti della grande sala avevamo sulla pulizia di questo benedetto concorso. abbiamo solo percepito le stranezze,ma non visto! io non ho visto che le fotocopie sono state fatte dopo e che le buste non erano sigillate,in tal caso, anche se ritengo di aver fatto un esame complessivamente non troppo malvagio,sarei disposta a sollevare un ricorso di gruppo! occorrrerebbe raccogliere piu' firme possibili,sarebbe fattibile,ma occorrono denunce su fatti dimostrabili! insomma,perchè dobbiamo starci zitti???
che ne pensate?
non avevo mai visto un concorso organizzato in maniera cosi tanto sommaria....
solo un'ora e mezza per sviluppare tutti quegli argomenti proposti nei quesiti di economia e marketing era una cosa francamente ridicola...
poi in quello spazietto esiguo....io ho scritto in miniatura e non ho fatto a tempo a ricopiare tutto in bella...
avevo studiato veramente e non ho potuto estrinsecare ciò che sapevo....
sono molto deluso, son convinto che sia stata tutta una farsa ....mi chiedo quale possa essere il criterio discretivo col quale giudicheranno il primo compito...
sono idoneo per altri concorsi ma su questo puntavo assai e il tutto mi è sembrato molto poco chiaro pulito e trasparente....
Anche io credo che ci siano tutti gli estremi per fare un ricorso. Oltre quello che è già stato detto, mi è sembrato troppo strano che uscissero le domande sull'ICE. Era stato detto fin dall'inizio, addirittura sul bando, che le domande allo scritto sarebbero state su economia internazionale e marketing internazionale. Questo naturalmente è andato a favorire gli interni e quelli che hanno fatto il master ICE. Non voglio dilungarmi ancora sull'organizzazione scandalosa del primo giorno... il presidente di commissione sembrava un cabarrettista più che un rappresentante ufficiale, E poi, magari in questo esagero, ma le domande uscite erano troppo semplici rispetto alle altre. Si può mettere a paragone la domanda IDE con il paradosso di leontif o sull'unctad? si può paragonare la traduzione sul tassista che nn parlava inglese con quella sui pannelli fotovoltaici? A me pare una discrepanza troppo grande, Normalmente le domande dovrebbero essere di difficoltà più o meno equivalente.Ripeto, forse è una mia esagerazione, ma dal momento che troppe cose sullo svolgimento non sono risultate pulite i dubbi vengono.
Ragà, abbiamo avuti tutti la stessaa impressione. Io ho fatto anche altri concorsi e non ho MAI visto che SOLO dopo l'estrazione della lettera si vadano a "fotocopiare" le tracce! Sono rimasta allibita..e vedere la frotta di gente che li seguiva dicendo di andare in bagno.....poi troppo veramente troppo tutto alla carlona e tempi così eccessivamente risicati, le domande della prima prova molto ampie, la traduzione per me ha avuto un tempo troppo limitato (so che vale più per me che conosco bene il francese)...mà...
a chi mi chiedeva dei 10 punti a domanda: lo ha detto il simpaticone del presidente il primo giorno, alla fine della prova, mi sono avvicinata al nugoletto di candidati con cui parlava ed ho sentito..sentivo anche che diceva che faranno la vera discriminazione sulla prova di inglese...
troppo strano che uscissero le domande sull'ICE. Era stato detto fin dall'inizio, addirittura sul bando, che le domande allo scritto sarebbero state su economia internazionale e marketing internazionale. Questo naturalmente è andato a favorire gli interni e quelli che hanno fatto il master ICE.
verissimo, tra l'altro erano parecchi gli interni (alcuni anche parecchio attempati) ed i masterini e stagisti
Almeno ci sara' un altro concorso per la categoria B... Io se studio questo estate e' perche' voglio pensare positivo: o saro' fortunata di passare la prova di economia se no faro' tesoro di questo materie per il nuovo concorso... Le materie saranno le stesse piu' o meno mi ha detto uno della commissione di viglianza.
Non sono un tipo da ricorso mi preoccupo intanto per cio' che ho scritto io sul compito se giusto o sbagliato e solo noi sappiamo come e' andata nel nostro cuore. Quindi inutile aggrapparsi agli specchi almeno per ora. Poi perche' non riconoscere che siamo stati fortunati almeno nella scelta dei compiti, se per l'economia era un po' piu' soggettiva l'opinione, perche' magari qualcuno avrebbe preferito un altro compito, per l'inglese abbiamo solo avuto tanto fattore C. Dai, non pensiamo male anche laddove non e' proprio il caso...
se casomai si arrivera' agli orali, li' si che ne vedremmo delle belle...se ti vogliono incastrare non sara' difficile affatto...
Ragà, abbiamo avuti tutti la stessaa impressione. Io ho fatto anche altri concorsi e non ho MAI visto che SOLO dopo l'estrazione della lettera si vadano a "fotocopiare" le tracce! Sono rimasta allibita..e vedere la frotta di gente che li seguiva dicendo di andare in bagno.....poi troppo veramente troppo tutto alla carlona e tempi così eccessivamente risicati, le domande della prima prova molto ampie, la traduzione per me ha avuto un tempo troppo limitato (so che vale più per me che conosco bene il francese)...mà...
a chi mi chiedeva dei 10 punti a domanda: lo ha detto il simpaticone del presidente il primo giorno, alla fine della prova, mi sono avvicinata al nugoletto di candidati con cui parlava ed ho sentito..sentivo anche che diceva che faranno la vera discriminazione sulla prova di inglese...
Come si possono fotocopiare le copie sul momento??' Ragazzi è assurdo....
Io la mia l'ho detta...e a claudiaparis dico che al ricorso di gruppo ci sto. Anche solo per giustizia....
Commenta