Originariamente inviato da Aspirante79
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 20 agenti Corpo Forestale Regionale Friuli V.G.
Comprimi
X
-
Ciao, io credo che ci saranno 60 domande sintetiche e 3 ore di tempo, lo deduco perché il punteggio va da 21 a 30 e sono ammessi i mezzi punti, quindi, secondo il mio ragionamento, ogni domanda vale mezzo punto. Le 3 ore sono un'altra deduzione che si basa sul fatto che ci siano 60 domande sintetiche (3 minuti a domanda).
-
towanda83
ciao! io devo ancora iniziare a "leggere" il libro di diritto... gli altri li ho "letti". dire "studiati" sarebbe troppo... speriamo bene... tu come sei messa?Originariamente inviato da Aspirante79 Visualizza il messaggioBuongiorno!
Come siete messi in quanto a preparazione? Cosa e come avete studiato?Avete finito di studiare tutto?
Secondo voi come sarà strutturato lo scritto?
Grazie!!
Commenta
-
towanda83
oh my god 60 domande in 3 ore sono tantissimeOriginariamente inviato da nickypop Visualizza il messaggioCiao, io credo che ci saranno 60 domande sintetiche e 3 ore di tempo, lo deduco perché il punteggio va da 21 a 30 e sono ammessi i mezzi punti, quindi, secondo il mio ragionamento, ogni domanda vale mezzo punto. Le 3 ore sono un'altra deduzione che si basa sul fatto che ci siano 60 domande sintetiche (3 minuti a domanda).
tenendo anche presente che all'esame di stato di 5A superiore fanno 4 domande in 3 ore nalle terza prova!
dopo vado a accendere un cero in chiesa...
Commenta
-
towanda83
ma NICKYPOP: dove hai visto che danno 3 ore per la prova scritta? io non ho trovato informazioni a riguardo...
Commenta
-
Le sue erano deduzioni....dubito che facciano 60 domande..quanto starebbero a coreggerle??? 60x408persone....mmm
Nicky lo deduce dai mezzi punti, ma dubito che c'entri....O cmq lo spero!
O magari fanno anche domande a risposta chiusa...MAH vedremo venerdì.
Anch'io ho preso il libro, non so se lo aprirò xchè devo ancora finire di leggere i file!!!! (il libro mi fa comodo ugualmente)
Commenta
-
Secondo me 60 domande sono un po' troppe...spero vivamente siano di meno...saranno 30 domande, secondo me e a seconda di come si risponde danno 1 punto intero oppure 1/2...la sto sparando a caso perchè non ho trovato indicazioni su come sarà la prova...andrò a rileggermi meglio il bando...
Certo che venerdì si sta avvicinando troppo velocemente...
Commenta
-
Dimenticate che sul bando è scritto "domande sintetiche", io deduco che sono delle domande del genere: Qual'è il numero da chiamare in caso di avvistamento di incendi? Quali sono le due forme di governo del bosco? Ecc. Se fosse così, sarebbe ben fattibile rispondere a 60 domande in 3 ore (e forse anche in 2). Comunque ripeto, le mie sono solo ed esclusivamente supposizioni che derivano dal fatto che sul bando è scritto "domande sintetiche" e che il punteggio per passare va da 21 a 30 e sono ammessi i mezzi punti. Poi tutto può essere...Originariamente inviato da Aspirante79 Visualizza il messaggioSecondo me 60 domande sono un po' troppe...spero vivamente siano di meno...saranno 30 domande, secondo me e a seconda di come si risponde danno 1 punto intero oppure 1/2...la sto sparando a caso perchè non ho trovato indicazioni su come sarà la prova...andrò a rileggermi meglio il bando...
Certo che venerdì si sta avvicinando troppo velocemente...
Commenta
-
Secondo te quali sono le domande che potrebbero fare, a parte quelle che hai già scritto? Sia digeografia, sia di aree forestali, di vegetazione e fauna, di cartografia e topografia e diritto...insomma un po' tutto...
Così per avere un'idea, perchè io proprio non ho alba di come potrebbe essere e dato che tu mi sei sembrato più "analista" di me e magari pure ci azzecchi, un'alba ce l'ho...grazie mille!!!
Commenta
-
Quale è la razza di cavalli reintrodotti nella Riserva della foce dell'Isonzo? In che hanno fu stipulata la convenzione di Aarhus? Elencami almeno 10 specie endemiche presenti nel Parco delle Prealpi Giulie.Originariamente inviato da Aspirante79 Visualizza il messaggioSecondo te quali sono le domande che potrebbero fare, a parte quelle che hai già scritto? Sia digeografia, sia di aree forestali, di vegetazione e fauna, di cartografia e topografia e diritto...insomma un po' tutto...
Così per avere un'idea, perchè io proprio non ho alba di come potrebbe essere e dato che tu mi sei sembrato più "analista" di me e magari pure ci azzecchi, un'alba ce l'ho...grazie mille!!!
Commenta
-
towanda83
la prima la so!! anche perchè li ho visti dal vivo
la seconda dove l'hai trovata?
la terza è difficilina 
faccio delle domandine anch'io: cos'è il PEFC? lo sviluppo sostenibile? il vincolo idrogeologico?
Commenta

Commenta