annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    io sto studiando un po' qui, un po' lì e spero che i libri della simone siano sufficienti......sono tipo un Bignami e ciò mi preoccupa non poco...
    Anche io vorrei sapere se per quanto riguarda la domanda, va tutto bene...ma ho compreso che prima della fione del concorso non lo sapremo....
    mamma mia che ansia.

    Commenta


      Originariamente inviato da Cla75 Visualizza il messaggio
      Si informa, altresì, che la predetta Scuola, sede di esame, è raggiungibile con i mezzi pubblici: linea 916 e 088. Gli itinerari sono i seguenti:

      dalla stazione Termini – linea Metro A fino alla fermata di Valle Aurelia – dove si trova il capolinea della linea 916;
      dalla stazione Termini – la linea H fino alla fermata Gianicolense/Casaletto – dove si trova la fermata della linea 088.

      Ciao. Ma quando cita la linea 916 o la linea 088, parla di autobus di linea, non di metropolitana, vero? Scusate l'ignoranza, ma io sono di Perugia, qui non esistono metropolitane!

      Commenta


        Originariamente inviato da Annuccia Visualizza il messaggio
        Si ho risolto per quanto riguarda pedagogia e psicologia della devianza. Se potessi aiutarmi invece per il diritto e la legislazione minorile te ne sarei grata. Io ho acquistato il libro dei test della simone ed ho fatto un pò i conti e mi sa che li sono divisi gli argomenti in 5 materie...nel senso che accorpano diverse materie come pedagogia e psicologia della devianza, psicologia dello sviluppo, pedagogia interculturale in un'unico blocco, e quindi ci dovrebbe essere anche l'inglese e l'informatica tra le domande della prova preselettiva. Insomma un sacco da studiare....ho appena iniziato e già ho una grande confusione.

        Ok domani cerco di scriverti un pò di indice.Spero tanto che quello che hai intuito riguardo inglese e info. non sia esatto. Io le avevo già depennate dallo studio! Ma non si può provare a sentire l'ufficio del personale che ha scritto della prova sul sito?
        Una domanda a te che studi sul Bertolini(devo decidere se prendere questo o il Sartarelli): so che rispetto all'altro dovrebbe essere più specifico sui minori;parla specificatamente anche del trattamento ? Sul SArtarelli C'è un capitolo sull'argomento, ma temo sia generico ,cioè riguardi gli adulti. Grazie x il consulto. Ciao

        Commenta


          Originariamente inviato da monia73 Visualizza il messaggio
          Quello che dici è giusto, non ho mai amato i libri dell' edizione simone...stavolta mi sono trovata costretta ad acquistarli dato il breve tempo a disposizione per l'imminenza delle prove preselettive, considerando anche che ho trovato difficoltà nel reperire i singoli testi.

          Quando ho letto il calendario delle prove preselettive sono entrata nel panico

          Non so se per te è lo stesso ma ci sono troppe cose incerte per la preparazione di questo concorso, come dicevamo sopra. ...davvero non so...l'unica soluzione è sostenerci a vicenda per fare chiarezza sui vari dubbi che nascono.

          Buono studio a tutte voi!!!!!


          Mi sono dimenticata di chiederti se l'Edizione cha hai tu del Sartarelli é ed.CAROCCI 2004 o ed.ARACNE 2002 : hanno il sottotitolo diverso, uno è "osservazione della personalità ed elementi del trattamento", l'altro " scienze umane e della devianza"( ho scoperto su internet l'esistenza delle due edizioni.). Credi che il Sartarelli si riferisca poco ai minori rispetto a Bertolini? Grazie ancora

          Commenta


            Originariamente inviato da fatafauna84 Visualizza il messaggio
            naturalmente inglese e informatica non ci saranno.
            tra l'altro non saranno neanche oggetto di prova scritta laddove riusciamo a passare le preselezioni. Il bando al proposito è molto chiaro.
            Verificheranno soltanto in ultima istanza la nostra competenza linguistica e informatica con un'apposita commissione. Quindi la risposta è no, sicuramente non ci saranno inglese e informatica nelle preselezioni.
            ciao. Il recente messaggio di Annuccia Mi ha fatto tornare seriamente il dubbio che credevo dissipato Sull'inglese e l'informatica. Il Simone sul libro dei test ha raggruppato la psicol. e la ped. della devianza, come la ped. interculturale e la psicol.dello sviluppo in un unico blocco....insomma sembra che i test siano così divisi in 5 materie(incluse dunque le indagate). Io non ho ancora quel libro, ma spero non sia un dato indicativo!

            Commenta


              MHA...non saprei....comunque il libro della simone è uscito prima della gazzetta ufficiale del 12 ottobre, per cui...traete voi le conseguenze.
              io credo che non ci siano, ma poi a discrezione di ognuno.

              Commenta


                Ciao a tutti,
                riguardo alle prove non penso che l'inglese e l'informatica siano previste per la preselezione, dovrebbero far parte della prova orale, per chi supererà gli scritti.
                Relativamente ai libri, il sartarelli "Pedagogia penitenziaria e della devianza" (Carocci editore) è maggiormente orientato sul trattamento degli adulti, ma ci sono alcune parti generali che vanno bene anche per noi, in particolare il capitolo 4 parla della pedagogia della devianza minorile.
                Oltre a ragazzi difficili di Bertolini (un testo base secondo me), io consiglio "Trattare con adolescenti devianti" di De Leo e Patrizi e "Devianza minorile. Interazione fra giustizia e problematiche educative" di Lorena Milani.

                Commenta


                  sono una new entry...ho l'esame il 28 novembre alle 9,30. Sono laureata in scienze dell'educazione v.o.!!Invito i colleghi laureati in psicologia a chiamare il call center giustizia perchè ho saputo che nn c'è equipollenza tra la laurea in psicologia e quelle esplicitate dal bando!!!!In bocca al lupo a tutti!!!!!!!!!!!!

                  Commenta


                    x Danica

                    Originariamente inviato da danica Visualizza il messaggio
                    Mi sono dimenticata di chiederti se l'Edizione cha hai tu del Sartarelli é ed.CAROCCI 2004 o ed.ARACNE 2002 : hanno il sottotitolo diverso, uno è "osservazione della personalità ed elementi del trattamento", l'altro " scienze umane e della devianza"( ho scoperto su internet l'esistenza delle due edizioni.). Credi che il Sartarelli si riferisca poco ai minori rispetto a Bertolini? Grazie ancora
                    Ciao,
                    l'edizione del Sartarelli in mio possesso è quella del 2002 (Aracne).
                    Credo che il Bertolini (anche dal titolo stesso del testo) sia più specifico per i minori, il Sartarelli parla in generale della pedagogia penitenziaria e della devianza.

                    Commenta


                      per iviv
                      si stai tranquilla, se ci fossero stati problemi avresti ricevuto un avviso. Mi pare di averlo letto sul bando. hai cambiato nome?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X