annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    per marical 76 e per tutti

    carissima, purtroppo non è così.
    la verifica delle domande avverrà solo in un secondo momento. Per cui, in qualsiasi momento ci potranno dire se abbiamo o meno i requisiti necessari.
    Consiglio a tutti non pensarci laddove il dubbio fosse sulla compilazione più o meno giusta della domanda. Caso diverso invece + per coloro che non sono certi circa l'esattezza dei requisiti posseduti. In questo caso è necessario informarsi prima, onde evitare l'esecuzione di un concorso per il quale non si hanno i requisiti sufficienti e necessari.
    Mi chiedevo. In quale libro si potrebbe dare una ripassata delle grandi teorie generali sulla psicologia dell'educazione?tipo Freud, Piajet, Jung e ecc...non credo che il libro della simone possa bastare...

    Commenta


      Io all'università ho studiato psicologia generale sul Gray....io le ho prese da li.

      Commenta


        Originariamente inviato da fatafauna84 Visualizza il messaggio
        per marical 76 e per tutti

        carissima, purtroppo non è così.
        la verifica delle domande avverrà solo in un secondo momento. Per cui, in qualsiasi momento ci potranno dire se abbiamo o meno i requisiti necessari.
        Consiglio a tutti non pensarci laddove il dubbio fosse sulla compilazione più o meno giusta della domanda. Caso diverso invece + per coloro che non sono certi circa l'esattezza dei requisiti posseduti. In questo caso è necessario informarsi prima, onde evitare l'esecuzione di un concorso per il quale non si hanno i requisiti sufficienti e necessari.
        Mi chiedevo. In quale libro si potrebbe dare una ripassata delle grandi teorie generali sulla psicologia dell'educazione?tipo Freud, Piajet, Jung e ecc...non credo che il libro della simone possa bastare...
        grazie innanzitutto per la delucidazione....per il manuale di psicologia puoi provare con Paolo Inghilleri-psicologia dello sviluppo, tratta in maniera sintetica tutti gli autori(anche perchè secondo me non c è tempo per fare uno studio approfondito di psicologia visto i tempi brevissimi che ci hanno dato), altrimenti se disponi di più tempo puoi provare co "lo sviluppo del bambino e la personalità" di Nora Newcombe sicuramente più completo ma più lungo ....spero di esserti stata utile....ciao e buono studio

        Commenta


          Originariamente inviato da marical76 Visualizza il messaggio
          per iviv
          si stai tranquilla, se ci fossero stati problemi avresti ricevuto un avviso. Mi pare di averlo letto sul bando. hai cambiato nome?
          ciaooo in che senso avrei cambiato nome??

          Commenta


            per iviv
            ciao iviv scusami ho sbagliato io, mi sono confusa con un altro messaggio; sai.... sono nuova del forum.... come procede lo studio? a che punto sei? quando hai la prova?

            Commenta


              X FATAFAUNA84
              ciao collega, non sapevo che le domande le controllassero con così tanto ritardo. Cmq sul bando c'è scritto che se non si è ricevuto alcun avviso, in tempi brevi, siamo tutti tenuti a presentarci.... Sai è il mio primo cocncorso non sono molto pratica . Buon lavoro!

              Commenta


                Mammamia quante cose da studiare....ma poi nn si è capito se ci saranno le domande di informatica ed inglese.

                Commenta


                  Originariamente inviato da Annuccia Visualizza il messaggio
                  Mammamia quante cose da studiare....ma poi nn si è capito se ci saranno le domande di informatica ed inglese.

                  Ciao. inizio a mandarti una parte della legislazione minorile.

                  PARTE I
                  LA GIUSTIZIA MINORILE
                  Cap. 1-Le fonti del diritto minorile

                  1- Le origini e l'evoluzione della legislazione minorile.
                  1.1 La scuola classica
                  1.2 La scuola positiva
                  1.3 Il codice Zanardelli
                  1.4 La circolare Orlando
                  1.5 Il progetto Quarta
                  1.6 I progetti Ferri e Orlandini
                  1.7 Il codice Rocco
                  1.9 Nascita del Tribunale per i minorenni
                  2- L'autanomia del diritto minorile
                  3- Le fonti del diritto minorile
                  3.1 Diritto interno
                  3.2 Le fonti internazionali

                  Cap 2 - L'organizzazione giudiziaria

                  1- Il Tribunale per i minorenni
                  2- La competenza del Tribunale per i minorenni
                  3- Gli organi ausiliari del Tribunale per i minorenni
                  3.1 Centri per la giustizia minorile
                  3.2 Servizi sociali locali
                  4- Il Tribunale per i minorenni e il giudice tutelare
                  5- La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni
                  6- Il pubblico ministero presso il Tribunale per i minorenni
                  7- La Sezione di Corte di Appello per i minorenni
                  8- La Magistratura di sorveglianza


                  PARTE II
                  LA CONDIZIONE DEL MINORE
                  Cap 1- Le persone fisiche

                  1- La persone fisica
                  2- La capacità giuridica
                  3- La capacità di agire
                  4- Le figure di incapacità di agire
                  5- Incapacità relativa
                  6- Gli istituti di protezione degli incapaci

                  Cap 2- Il rapporto di famiglia

                  1- Il diritto di famiglia
                  2- Il matrimonio
                  3- La separazione
                  4- Ordini di protezione contro gli abusi familiari
                  5- La mediazione familiare

                  Cap 3- La filiazione

                  1- Generalità
                  2- Lo "status "di figlio legittimo
                  3- La filiazione naturale
                  4- I figli incestuosi
                  5- Filiazione adottiva
                  5.1 Adozione piena o legittimante
                  5.2 L'adozione in casi particolari
                  5.3 L'adozione internazionale
                  5.4 L'adozione dei maggiorenni
                  5.5 L'adozione da parte dei single
                  6-L'affidamento temporaneo dei minori
                  7- Prospettive di riforma nei procedimenti di adozione dei monori

                  Cap. 4- La tutela del minore straniero e del lavoro minorile

                  1- La situazione giuridica del minore straniero
                  2- Il divieto del lavoro minorile
                  2.1 La tutela del lavoro minorile
                  2.2 La riforma operata dal D.Lgs. 345/1999
                  2.3 I requisiti di età e di istruzione
                  2.4 Lavorazioni vietate e tutela dell'integrità psico-fisica del lavoratore minore
                  2.5 Svolgimento del rapporto di lavoro


                  ... Tra domani e dopodomani ti mando le restanti parti III , IV e V. Ciao ciao

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Annuccia Visualizza il messaggio
                    Mammamia quante cose da studiare....ma poi nn si è capito se ci saranno le domande di informatica ed inglese.

                    Ciao. inizio a mandarti una parte della legislazione minorile.

                    PARTE I
                    LA GIUSTIZIA MINORILE
                    Cap. 1-Le fonti del diritto minorile

                    1- Le origini e l'evoluzione della legislazione minorile.
                    1.1 La scuola classica
                    1.2 La scuola positiva
                    1.3 Il codice Zanardelli
                    1.4 La circolare Orlando
                    1.5 Il progetto Quarta
                    1.6 I progetti Ferri e Orlandini
                    1.7 Il codice Rocco
                    1.9 Nascita del Tribunale per i minorenni
                    2- L'autanomia del diritto minorile
                    3- Le fonti del diritto minorile
                    3.1 Diritto interno
                    3.2 Le fonti internazionali

                    Cap 2 - L'organizzazione giudiziaria

                    1- Il Tribunale per i minorenni
                    2- La competenza del Tribunale per i minorenni
                    3- Gli organi ausiliari del Tribunale per i minorenni
                    3.1 Centri per la giustizia minorile
                    3.2 Servizi sociali locali
                    4- Il Tribunale per i minorenni e il giudice tutelare
                    5- La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni
                    6- Il pubblico ministero presso il Tribunale per i minorenni
                    7- La Sezione di Corte di Appello per i minorenni
                    8- La Magistratura di sorveglianza


                    PARTE II
                    LA CONDIZIONE DEL MINORE
                    Cap 1- Le persone fisiche

                    1- La persone fisica
                    2- La capacità giuridica
                    3- La capacità di agire
                    4- Le figure di incapacità di agire
                    5- Incapacità relativa
                    6- Gli istituti di protezione degli incapaci

                    Cap 2- Il rapporto di famiglia

                    1- Il diritto di famiglia
                    2- Il matrimonio
                    3- La separazione
                    4- Ordini di protezione contro gli abusi familiari
                    5- La mediazione familiare

                    Cap 3- La filiazione

                    1- Generalità
                    2- Lo "status "di figlio legittimo
                    3- La filiazione naturale
                    4- I figli incestuosi
                    5- Filiazione adottiva
                    5.1 Adozione piena o legittimante
                    5.2 L'adozione in casi particolari
                    5.3 L'adozione internazionale
                    5.4 L'adozione dei maggiorenni
                    5.5 L'adozione da parte dei single
                    6-L'affidamento temporaneo dei minori
                    7- Prospettive di riforma nei procedimenti di adozione dei monori

                    Cap. 4- La tutela del minore straniero e del lavoro minorile

                    1- La situazione giuridica del minore straniero
                    2- Il divieto del lavoro minorile
                    2.1 La tutela del lavoro minorile
                    2.2 La riforma operata dal D.Lgs. 345/1999
                    2.3 I requisiti di età e di istruzione
                    2.4 Lavorazioni vietate e tutela dell'integrità psico-fisica del lavoratore minore
                    2.5 Svolgimento del rapporto di lavoro


                    ... Tra domani e dopodomani ti mando le restanti parti III , IV e V. Ciao ciao

                    Commenta


                      GRAZIEEEEEE!!!!!!!!!!!!!! Sei un tesoro....almeno ho più chiaro quello che devo approfondire. Domani finalmente avrò il manuale di giustizia minorile (lo aveva una collega per le fotocopie) e inizierò anche questo studio. Ho iniziato con la psicologia e confrontandomi con le domande nel libro dei quiz ho visto che sto apprendendo.....però siamo ancora all'inizio.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X