Originariamente inviato da aspirante
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
133 Vice Commissari Penitenziari
Comprimi
X
-
Vi riassumo le varie fasi del mio concorso; domande di partecipazione circa 5000; candidati che hanno preso parte alle preselezioni 2500; candidati ammessi agli scritti 520; candidati ammessi agli orali 194; candidati ammessi alle visite mediche e psico attitudinali 190 (ma i 4 non sono stati scartati, ma non si sono presentati); candidati vincitori di concorso 169. In poche parole, e a mio parere, c'è stato un estremo rigore nelle fasi della preselezione (per la quale comunque i quiz non venivano sorteggiati da un archivio) e degli scritti, molta apertura agli orali, e un atteggiamento equilibrato alle visite mediche ed attitudinali. Sul lavoro che dirvi, io svolgo le funzioni di Funzionario Comandante di Reparto e lo trovo molto bello e stimolante. Il ruolo permette di fare molte esperienze operative; ho scontato all'inizio la diffidenza dei Funzionari delle altre forze di polizia non abituate al mio ruolo ma quasi da subito si è instaurato un clima di reciproca collaborazione e rispetto. Gran parte della mia attività si svolge, infatti, in concorso con le altre forze di Polizia. L'Amministrazione Penitenziaria deve crescere molto ma sono certo che questa crescita sarà favorita dall'avvento di altri Funzionari giovani come voi e me:-). Una piccola certezza, gli esaltati sono dappertutto, ma da noi non sono poi così tanti. Un saluto
Commenta
-
a 1 corso
Grazie 1 corso, sei veramente gentile e chiaro ad esporci le tue considerazioni.
Scusa la domanda, da quello che ho capito, allora, le visite mediche vengono effettuate dopo tutte le prove, corretto?
Per quello che hai potuto constatare, c'è pregiudizio in sede di prove orali e/o visite mediche nei confronti delle donne che tentano questo ruolo?
E se ricordi, nell'ultimo concorso, erano previsti posti riservati per gli interni e in quanti si presentarono.....
Scusa per la quantità di domande ma penso che molti di noi siano molto interessati a superare le prove.....
Grazie mille per le tue precisazioni...
G
Commenta
-
Le visite mediche e psico-attitudinali si svolgono alla fine del concorso e questa è una scelta che non condivido. Non c'è nessun pregiudizio nei confronti delle donne. Al mio concorso su 169 vincitori, più di 90 erano donne. I posti riservati agli interni erano circa 60 e ne furono coperti solo una trentina. Un saluto
Commenta
-
Il concorso era per 298 Vice Commissari, quindi gli idonei, solo 169, sono stati tutti dichiarati vincitori di concorso.
Il corso è stato abbandonato, in sede teorica, da circa 10 persone che avevano vinto altri concorsi, quali consigliere di prefettura e commissario di ps; per il resto nessuno ha abbandonato il corso, anche perchè più si andava avanti e si sperimentava durante il tirocinio l'operatività del ruolo più gli animi venivano rafforzati e l'attività appariva interessante. Il corso si articolava per 5 giorni a settimana con i seguenti orari; da lunedì a giovedì dalle 09:00 alle 18:00, il venerdì dalle 09:00 alle 13:00. Sabato e domenica liberi. Abbiamo frequentato un master in scienze penitenziarie e della sicurezza presso l'università di Catania; conseguito la patente europea per il computer, frequentato un corso di lingua in inglese o francese articolato su moduli diversi a seconda del livello di ciascuno di noi, conseguito l'abilitazione al tiro attraverso un corso teorico pratico di armi, conseguito la qualifica di Direttore di tiro dei poligoni, effettuato dei periodi di corso di difesa personale, e svolto numerose ore di addestramento formale e scuola Comando. Le lezioni avevano un tenore universitario, anche perchè erano tenute da docenti dell'università, si scendeva nel pratico solo nei corsi di operatività di ruolo e nei periodi di tirocinio in cui venivamo affiancati a Funzionari del Corpo già in servizio. Il corso si è articolato per circa 1 anno e tre mesi ed è stato effettuato presso una nuova struttura dell'Amministrazione notevolmente bella e confortevole sita in provincia di Catania e sede distaccata dell'Istituto Superiore di Studi Penitenziari (ISSP), ma è possibile che il secondo corso si svolga proprio all'ISSP, la scuola dei funzionari che ha sede a Roma ed è altrettanto bella rispetto a quella di Catania; in seguito agli esami finali un collega è risultato non idoneo, e altri 3 o 4 hanno abbandonato per motivi di salute. Tutti comunque saranno ammessi alla frequenza del secondo corso.Terminato il corso, per altri 3 mesi abbiamo svolto un servizio di affiancamento a funzionari già operativi e successivamente abbiamo raggiunto le sedi scelte sulla base della graduatoria finale.
Commenta
Commenta