annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Selezione ENEL Distribuzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Guzzo84 Visualizza il messaggio
    Sono anche io in attesa di sapere com'è andato il colloquio...Speriamo in bene
    Credo non sia un problema se non hai saputo rispondere a qualcosa (come del resto è successo a me), perchè:
    1- Non siamo onniscienti
    2- L'elettrotecnica e gli impianti sono argomenti vastissimi e, come sopra, non possiamo sapere tutto
    3- Se le domande (come successo a me) si riferivano a concetti tecnici e pratici propri del lavoro in ENEL, non penso potessero pretendere risposte completamente corrette o addirittura trattati tecnici dal momento in cui nessuno di noi ha mai avuto esperienze in ENEL, non trovi? Ed il lavoro in ENEL è ben diverso dall'impiantistica civile tipica del classico "elettricista"...
    4- Credo che con questi colloqui vogliano valutare, oltre ad una minima preparazione di base, la predisposizione del candidato ad affrontare il lavoro per cui concorre (profilo tecnico, profilo psicologico, profilo attitudinale e motivazionale)
    5- Se uno sapesse già tutto, ma proprio tutto del lavoro in ENEL, nei 36 mesi di apprendistato cosa farebbe? L'uncinetto?

    Per che sede concorri?
    In bocca al lupo!!
    Grande Guzzo!!

    Commenta


      domanda x Guzzo84: dato che lo hai sottolineato già per la seconda volta, come fai a dire "Ed il lavoro in ENEL è ben diverso dall'impiantistica civile tipica del classico "elettricista""??? vuol dire che tu fai l'elettricista e non hai mai fatto una cabina o una riparazione su una linea? Se è così vorrei precisare invece che gli elettricisti dalle mie parti fanno anche questo, soprattutto quelli nel settore industriale e se io fossi Enel e mi trovassi di fronte una persona preparata disposta a farsi assumere da apprendista, non ci penserei due volte a prenderlo. Per cortesia smettiamola con ste false ipocrisie o di raccontare sul forum storie per autoconvincersi che ci sono speranze, perché se tu concorrerai con uno che il giravite in mano lo sa tenere stai tranquillo che non sceglieranno te. utilizziamo il forum per informazioni REALI

      Commenta


        Ragazzi non so come pensarla...se dal punto di vista di Guzzo84 o di AntonioPe... perché è pur vero che si tratta di posizioni per neodiplomati in apprendistato ma penso che effettivamente prediligono scegliere una figura con più esperienza rispetto ad una con meno...Guzzo84: volevo chiederti se hai fatto qualche errore nella dimostrazione pratica??? io concorro per la sede di Vimercate buona fortuna a tutti!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da AntonioPe Visualizza il messaggio
          domanda x Guzzo84: dato che lo hai sottolineato già per la seconda volta, come fai a dire "Ed il lavoro in ENEL è ben diverso dall'impiantistica civile tipica del classico "elettricista""??? vuol dire che tu fai l'elettricista e non hai mai fatto una cabina o una riparazione su una linea? Se è così vorrei precisare invece che gli elettricisti dalle mie parti fanno anche questo, soprattutto quelli nel settore industriale e se io fossi Enel e mi trovassi di fronte una persona preparata disposta a farsi assumere da apprendista, non ci penserei due volte a prenderlo. Per cortesia smettiamola con ste false ipocrisie o di raccontare sul forum storie per autoconvincersi che ci sono speranze, perché se tu concorrerai con uno che il giravite in mano lo sa tenere stai tranquillo che non sceglieranno te. utilizziamo il forum per informazioni REALI
          Ciao Antonio, tengo a precisare che le mie non erano informazioni, ma considerazioni del tutto personali, condivisibili o meno. Non scrivo perchè sia letto come il "verbo" ma per poter condividere pensieri e sensazioni, e confrontarmi con chi la pensa in modo diverso da me...
          Detto ciò, non hai torto in quello che scrivi, ma io mi riferivo all'impiantistica civile, non certo a quella industriale, semplicemente perchè è più comune imbattersi in un elettricista che si occupa di impianti civili piuttosto che uno specializzato in costruzione di cabine di trasformazione o che ha esperienza su linee di MT, non trovi?.
          E' ovvio ed innegabile che se si presenta uno con esperienza in quell'ambito avrà più possibilità di uno che non sa maneggiare un paio di pinze, ma cercando di essere realisti, per le posizioni di "neodiplomato" quanti esperti in cabine o persone esperte per manovre in MT ci saranno? Non credo tutti i 1500...
          Per la cronaca non faccio l'elettricista ma ho spesso a che fare con loro per lavoro e tra quelli che conosco, non molti realizzano cabine o effettuano interventi di portata maggiore, ma preferiscono appoggiarsi a ditte che generalmente fanno quel tipo di lavoro (specializzate su impiantistica industriale)... Questo è ciò che vedo, ma magari dalle tue parti funziona diversamente, ed ovviamente questo io non posso saperlo...

          Saluti

          Commenta


            Originariamente inviato da newluka Visualizza il messaggio
            Ragazzi non so come pensarla...se dal punto di vista di Guzzo84 o di AntonioPe... perché è pur vero che si tratta di posizioni per neodiplomati in apprendistato ma penso che effettivamente prediligono scegliere una figura con più esperienza rispetto ad una con meno...Guzzo84: volevo chiederti se hai fatto qualche errore nella dimostrazione pratica??? io concorro per la sede di Vimercate buona fortuna a tutti!!!
            Ciao newluka, andiamo tutti a sensazione, perchè non sappiamo con certezza quali siano i criteri selettivi....
            Noi possiamo stare qua a raccontarcela, tanto deciderà chi di dovere se saremo idonei o meno...

            La prova "pratica" è stata piuttosto agevole, perchè mi hanno chiesto di tenere in mano un giravite (proprio come scrive il buon AntonioPe...ed è successo veramente!!), di aprire una scatola di derivazione e di indicargli come fare per aprire in morsetti...Diciamo che mi è andata bene, ma sinceramente non so cosa abbiano chiesto ad altri....Magari informati sul forum se qualcuno ha avuto altre esperienze...

            Tu hai già fatto l'orale? Per che sede concorri?
            Ultima modifica di Guzzo84; 12-12-2013, 21:09.

            Commenta


              Originariamente inviato da sardegna2013 Visualizza il messaggio
              sardegna? qualcuno è a conoscenza se per la zona di cagliari hanno incominciato a chiamare per le visite mediche?
              Ciao io ho fatto il test scritto il 6 dicembre a Cagliari tu hai già fatto l'orale per caso?

              Commenta


                Padotta 1990 il 20 novembre c' erano pure quelli di Castrovillari con te per caso?

                Commenta


                  Originariamente inviato da NicoBlack Visualizza il messaggio
                  Ciao io ho fatto il test scritto il 6 dicembre a Cagliari tu hai già fatto l'orale per caso?
                  si da tempo ma concorriamo per zone diverse

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Guzzo84 Visualizza il messaggio
                    Ciao newluka, andiamo tutti a sensazione, perchè non sappiamo con certezza quali siano i criteri selettivi....
                    Noi possiamo stare qua a raccontarcela, tanto deciderà chi di dovere se saremo idonei o meno...

                    La prova "pratica" è stata piuttosto agevole, perchè mi hanno chiesto di tenere in mano un giravite (proprio come scrive il buon AntonioPe...ed è successo veramente!!), di aprire una scatola di derivazione e di indicargli come fare per aprire in morsetti...Diciamo che mi è andata bene, ma sinceramente non so cosa abbiano chiesto ad altri....Magari informati sul forum se qualcuno ha avuto altre esperienze...

                    Tu hai già fatto l'orale? Per che sede concorri?
                    Guzzo puoi conttarmi in privato devo chiederti una cosa ti lascio mia email

                    ilpresidente1984 chiocciola live.it

                    grazie te ne sarei molto grato è una cosa importante

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Guzzo84 Visualizza il messaggio
                      ...
                      E' ovvio ed innegabile che se si presenta uno con esperienza in quell'ambito avrà più possibilità di uno che non sa maneggiare un paio di pinze, ma cercando di essere realisti, per le posizioni di "neodiplomato" quanti esperti in cabine o persone esperte per manovre in MT ci saranno? Non credo tutti i 1500...
                      ...
                      Scusa ma dove sta scritto che è un concorso per neodiplomati??? mi era parso di leggere che cercano persone fino i 29 anni? e se il tuo 84 sta per l'anno di nascita credo che anche tu non sia neodiplomato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X