Originariamente inviato da NetEagle
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Istat - ricorso - concorso per 115 collaboratori tecnici
Comprimi
X
-
Personalmente, ritengo sarebbe importante arrivare a quante più persone possibile, così da realizzare una procedura quanto più unitaria. Questo perchè, come dicevo poc'anzi, di gente ce n'era parecchia consapevole di questa storia... peccato che moltissimi sconoscono l'esistenza di questo forum o di altri luoghi ove se ne sia discusso, capisci?
-
si passa con un errore... credo.... speriamo....Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggionon ci voglio pensare... fino a domani
davvero, non essere ammessi per una domanda sbagliata in questo modo...
da un nervoso!!!
Commenta
-
No no no, non mi sono spiegato, eravamo ancora a casa mia... Io abito a Roma, è mio fratello che abita lontano, e così quando ci sono i concorsi gli faccio da Virgilio e gli evito lo stress di cercare il posto, lo accompagno io!Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioIhihih...
Ma non ho capito una cosa... hai stampato la piantina per strada??? Non mi dire che c'hai la stampante portatile!

A casa ho la stampante laser a colori
Commenta
-
Io ho chiesto un po' in giro e tra di noi informatici praticamente non ne sapeva niente nessuno.... comunque io non ho capito una cosa: dopo l'esposto presentato da Mark, l'Istat non dovrebbe quantomeno comunicare ufficialmente le motivazioni della decisione e l'eventuale decisione di proseguire o annullare tutto?Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggioPersonalmente, ritengo sarebbe importante arrivare a quante più persone possibile, così da realizzare una procedura quanto più unitaria. Questo perchè, come dicevo poc'anzi, di gente ce n'era parecchia consapevole di questa storia... peccato che moltissimi sconoscono l'esistenza di questo forum o di altri luoghi ove se ne sia discusso, capisci?
Ah ok... adesso è più chiaro.Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioNo no no, non mi sono spiegato, eravamo ancora a casa mia... Io abito a Roma, è mio fratello che abita lontano, e così quando ci sono i concorsi gli faccio da Virgilio e gli evito lo stress di cercare il posto, lo accompagno io!
A casa ho la stampante laser a colori
Tuo fratello è un tipo fortunato...
Commenta
-
non infierire...Originariamente inviato da Lucariello Visualizza il messaggiosi passa con un errore... credo.... speriamo....
Commenta
-
Beh, più in generale sono fortunati tutti coloro che possono contare su un punto d'appoggio e una persona di riferimento a Roma, visto che la maggioranza dei concorsi statali si svolgono nella CapitaleOriginariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioAh ok... adesso è più chiaro.
Tuo fratello è un tipo fortunato... 
Commenta
-
Verissimo...Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggioBeh, più in generale sono fortunati tutti coloro che possono contare su un punto d'appoggio e una persona di riferimento a Roma, visto che la maggioranza dei concorsi statali si svolgono nella Capitale
Commenta
-
Per il fatto che, magari, gli informatici (così come tantissimi altri) non lo sapessero, ci può anche stare. Pensa che io, quando venne pubblicata la lista degli ammessi, mi curai solo di essere presente!Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioIo ho chiesto un po' in giro e tra di noi informatici praticamente non ne sapeva niente nessuno.... comunque io non ho capito una cosa: dopo l'esposto presentato da Mark, l'Istat non dovrebbe quantomeno comunicare ufficialmente le motivazioni della decisione e l'eventuale decisione di proseguire o annullare tutto?
Solo dopo, girando un po' sui forum, mi resi conto del misfatto!
Il problema, per quanto riguarda gli esposti e le relative risposte, sta tutto nei tempi "tecnici".
Se l'ispettorato dovesse, alla fine della sua procedura, rilevare delle anomalie lo farà presente all'Istat e a chi ha presentato l'esposto (in questo caso Mark e tutti coloro che l'hanno faxato), ma questa risponderà solo dopo con le sue considerazioni (il famigerato parere dell'avvocatura dello Stato, tanto per intenderci).
Ecco, in tutto ciò, passeranno dei giorni, i quali si andranno ad accavallare con quelli che sono stabiliti per legge dalle procedure di tutela amministrativa per la possibilità di noi esterni di fare ricorso al Tar.
In pratica, essendo il termine di 60 giorni per l'impugnazione della modifica del bando (quella del 10giugno), nel frattempo che l'Istat si prende il suo tempo per rispondere all'ispettorato, potrebbe farci decadere i termini e la possibilità di fare ricorso...
Questo è il motivo per cui, NOI, dobbiamo comunque andare avanti... in parallelo alla procedura Ispettorato-Istat e contestualmente a questa.
Non so se ho reso l'idea.
Commenta
-
71 escluso la sessione di oggi pomeriggio visto che io ho partecipato a quella di stamattina. I partecipanti sono stati poco più di 900 (una componente della commissione me lo aveva detto ma adesso non ricordo il numero esatto) il 22 pomeriggio e 737 stamattina. Mancano da aggiungere quelli della sessione pomeridiana di oggi.Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioahahhahahahhah sei peggio di me....
quindi paolo in 71 hanno fatto 80/80? ad okkio e croce quanti eravate oggi?
Commenta
-
Si si, capito. Però credevo che nel momento in cui l'Ispettorato rilevasse anomalie l'Istat dovesse sospendere tutto... boh.Originariamente inviato da achill3r Visualizza il messaggioPer il fatto che, magari, gli informatici (così come tantissimi altri) non lo sapessero, ci può anche stare. Pensa che io, quando venne pubblicata la lista degli ammessi, mi curai solo di essere presente!
Solo dopo, girando un po' sui forum, mi resi conto del misfatto!
Il problema, per quanto riguarda gli esposti e le relative risposte, sta tutto nei tempi "tecnici".
Se l'ispettorato dovesse, alla fine della sua procedura, rilevare delle anomalie lo farà presente all'Istat e a chi ha presentato l'esposto (in questo caso Mark e tutti coloro che l'hanno faxato), ma questa risponderà solo dopo con le sue considerazioni (il famigerato parere dell'avvocatura dello Stato, tanto per intenderci).
Ecco, in tutto ciò, passeranno dei giorni, i quali si andranno ad accavallare con quelli che sono stabiliti per legge dalle procedure di tutela amministrativa per la possibilità di noi esterni di fare ricorso al Tar.
In pratica, essendo il termine di 60 giorni per l'impugnazione della modifica del bando (quella del 10giugno), nel frattempo che l'Istat si prende il suo tempo per rispondere all'ispettorato, potrebbe farci decadere i termini e la possibilità di fare ricorso...
Questo è il motivo per cui, NOI, dobbiamo comunque andare avanti... in parallelo alla procedura Ispettorato-Istat e contestualmente a questa.
Non so se ho reso l'idea.
Comunque coordinare un ricorso con altre persone lontane non la vedo molto fattibile (ne abbiamo parlato giorni fa mi pare). Non voglio fare il menagramo, ma secondo me prevarrà la "pigrizia".... nel senso che la gente si è rassegnata e ha perso la voglia di lottare contro queste cose.... questa è l'impressione che ho avuto sondando un po' in giro lì alla prova.Ultima modifica di NetEagle; 23-06-2011, 22:47.
Commenta

Commenta