annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da rossoblu Visualizza il messaggio
    E con che faccia lo chiamerei? Non mi piace contattare chi non conosco, rischierei di essere invadente. Mi potrebbe mandare a quel paese e ne avrebbe anche tutte le ragioni. Poi alla fine quelle che circolano ora sono solo voci.
    Preferisco attendere notizie ufficiali!
    ok... cmq è un tipo abbastanza gentile...
    hai ragione ormai aspettiamo sto piano organici e speriamo bene....

    Commenta


      ragazzi leggete questo comunicato entro il 31/12/2011 si prevedono 400 pensionamenti...
      quindi 400 dipendenti in meno nel 2012... mica male...
      http://www.fisacbancaditalia.it/Docu...12/cu07-12.pdf

      Commenta


        Originariamente inviato da CIRILLO79 Visualizza il messaggio
        ragazzi leggete questo comunicato entro il 31/12/2011 si prevedono 400 pensionamenti...
        quindi 400 dipendenti in meno nel 2012... mica male...
        http://www.fisacbancaditalia.it/Docu...12/cu07-12.pdf
        Non c'è un aggiornamento successivo a maggio? il volantino parla di pensioni 2011, magari sono già andati e sono stati già rimpiazzati

        Commenta


          Originariamente inviato da Violet83 Visualizza il messaggio
          Non c'è un aggiornamento successivo a maggio? il volantino parla di pensioni 2011, magari sono già andati e sono stati già rimpiazzati
          si sai qual è il problema che hanno spostato in avanti i termini di collocamento a riposo dal 2012... però devono valutare gli impatti sul turn-over... un pò di turn over dovranno pur farlo però...

          Commenta


            Originariamente inviato da Violet83 Visualizza il messaggio
            Non c'è un aggiornamento successivo a maggio? il volantino parla di pensioni 2011, magari sono già andati e sono stati già rimpiazzati
            In un documento successivo (il link è http://www.fisacbancaditalia.it/Docu...12/cu26-12.pdf)
            dice testualmente (si trova alla fine del documento):

            Per quanto riguarda gli assetti organizzativi, il dr. Proia non ha fornito indicazioni
            sulle evoluzioni future, limitandosi ad indicare come sostenibile per i prossimi 3-4 anni
            l’attuale livello di 7.000 dipendenti.

            Il documento è datato 3 ottobre 2012.

            Per come lo leggo io, quelle cessazioni non saranno state tutte attuate (i 420 di cui parlava andranno certamente a riposo tra il 31/12/2011 e ... diciamo fine 2013, ossia entro due anni dal raggiungimento del requisito), e pare trasparire la volontà di sostituirli tutti... o quasi.

            Commenta


              ciao automan... un giorno di questi dobbiamo prendere un caffè insieme...

              Commenta


                Originariamente inviato da automan64 Visualizza il messaggio
                In un documento successivo (il link è http://www.fisacbancaditalia.it/Docu...12/cu26-12.pdf)
                dice testualmente (si trova alla fine del documento):

                Per quanto riguarda gli assetti organizzativi, il dr. Proia non ha fornito indicazioni
                sulle evoluzioni future, limitandosi ad indicare come sostenibile per i prossimi 3-4 anni
                l’attuale livello di 7.000 dipendenti.

                Il documento è datato 3 ottobre 2012.

                Per come lo leggo io, quelle cessazioni non saranno state tutte attuate (i 420 di cui parlava andranno certamente a riposo tra il 31/12/2011 e ... diciamo fine 2013, ossia entro due anni dal raggiungimento del requisito), e pare trasparire la volontà di sostituirli tutti... o quasi.
                Speriamo!

                Commenta


                  Ciaooooo a tutti!!!!!!!!!!!
                  Vi chiedo scusa ma non ho capito alcune cose...perdonatemi.

                  Quello che si dice qui " Per quanto riguarda gli assetti organizzativi, il dr. Proia non ha fornito indicazioni
                  sulle evoluzioni future, limitandosi ad indicare come sostenibile per i prossimi 3-4 anni
                  l’attuale livello di 7.000 dipendenti", è positivo? Nel senso, se ci sono già 7000 dipendenti e questo è sostenibile, come possiamo sperare di essere chiamati anche noi?

                  Altra cosa, di diverso spessore....Cirillo, ma tu ci prendi in giro? Delle volte ho davvero questa sensazione....non so se tu sia solamente sadico o masochista (magari anche realista) ci spari delle bombe che francamente non capisco. Più volte ci hai fatto venire l'ansia inutilmente, adesso vieni fuori con questo funzionario con previsione nefaste. Non so più se crederti o meno, sinceramente (e non mi sei più tanto simpatico con tutti questi discorsi).
                  Perchè non dire semplicemente la realtà?
                  Non so se riesco a spiegarmi....non voglio attaccare nessuno ma non vorrei essere presa in giro su una cosa che ci sta tremendamente a cuore.

                  Falbi, o qualche altro angelo...dacci delucidazioni su quello che ha detto Cirillo?
                  Qua ogni giorno le cose cambiano, prima si è ottimisti su un totale (o quasi scorrimento), poi pessimisti e poi non so...
                  Sappiamo bene che non avete informazioni puntuali ma di voi ci fidiamo e solo voi potreste dirci se l'aria è quella di un tempo o no.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da BICA Visualizza il messaggio
                    Ciaooooo a tutti!!!!!!!!!!!
                    Vi chiedo scusa ma non ho capito alcune cose...perdonatemi.

                    Quello che si dice qui " Per quanto riguarda gli assetti organizzativi, il dr. Proia non ha fornito indicazioni
                    sulle evoluzioni future, limitandosi ad indicare come sostenibile per i prossimi 3-4 anni
                    l’attuale livello di 7.000 dipendenti", è positivo? Nel senso, se ci sono già 7000 dipendenti e questo è sostenibile, come possiamo sperare di essere chiamati anche noi?

                    Io direi che si tratta di un fatto molto positivo. Mantenere inalterato il livello dei dipendenti, senza riduzioni, significa che le uscite vengano reintegrate da nuove assunzioni.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Guly81 Visualizza il messaggio
                      Io direi che si tratta di un fatto molto positivo. Mantenere inalterato il livello dei dipendenti, senza riduzioni, significa che le uscite vengano reintegrate da nuove assunzioni.
                      Anche io l'ho interpretato così

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X