Originariamente inviato da falbi-confsal
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
quest'annoOriginariamente inviato da Contino Bricchio Visualizza il messaggioQuando uscirà il bando per assistente esperto in lingua inglese?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Chi fosse interessato a vendere il libro della Simone può contattarmi in privato su questo sito o all' indirizzo startitup@libero.it
Grazie
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
direi di si
per scienze basta la preparazione tramite libri di scuola media?
purtroppo pur avendola fatta bene sia all'univ sia alle scuole superiori ricordo ben poco e preferisco farmi un pò tutto ma a livello scuole medie... non sarà poco però?
le domande sono generiche? vogliono sapere molto?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Qualunque cosa ti venga chiesta, l'importante è che tu non stia mai completamente zitta. Aggrappati ovunque, anche alle cose più ovvie e scontate, e riferisci i concetti con calma e proprietà di linguaggio. Devi vendere bronzo per oro, ricordalo. Non puoi diventare una scienziata di fama internazionale in così pochi giorni, quindi cerca di valorizzare quello che sai. Non dire "io non so niente di questo argomento", non rispondere con espressioni negative "no, non me lo ricordo, non mi viene". Dì piuttosto "vediamo un attimo di focalizzare l'argomento", "sì, nello studio della storia quanto mi è stato richiesto si può inquadrare grosso modo in questo periodo", insomma espressioni positive che non diano l'idea del calimero che si piange addosso, ma della mimì aiuara con la battuta vincente.Originariamente inviato da profiteroles Visualizza il messaggiole domande sono generiche? vogliono sapere molto?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beh questo si anche se è difficile arrangiarsi quando magari si è totalmente all'oscuro dell'argomento
per letteratura (scusate se lo chiedo sempre) quando capita un brano totalmente nuovo come vi regolate?
soprattutto se un brano del 300 non è facile improvvisare un analisi del testo! molti termini non sono cosi ovvi!
spero mi capiti una poesia/brano già letti, ma se non dovesse essere cosi come posso fare?
praticamente te lo fanno leggere, fare un analisi del testo e poi inquadrare l'autore e la poetica? l'autore te lo dicono loro? (se è un brano mai letto non riuscirei mai a capire di chi è)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
A me è capitata una poesia mai letta, l'autore me l'han detto loro...però venendo da Lettere mi è andata bene, lettura ad alta voce e con espressione, senza incespicare, gli ho esposto il contesto dell'autore nella critica letteraria, dove è nato, da dove nasce il suo pseudonimo, collegamento autobiografico col tema della poesia. Era la prima materia che mi han chiesto, quantomeno penso di aver fatto una buona impressione iniziale, credo che conti. Poi il mio paio di figuracce per l'emozione le ho fatte lo stesso (tipo che mi han chiesto il rombo...e il mio cervello ha recepito "pentagono", dicendo che il rombo è un poligono regolare, al che mi son salvato in corner subito dopo l'errore auto-correggendomi, prima che lo facessero loro).Originariamente inviato da profiteroles Visualizza il messaggiobeh questo si anche se è difficile arrangiarsi quando magari si è totalmente all'oscuro dell'argomento
per letteratura (scusate se lo chiedo sempre) quando capita un brano totalmente nuovo come vi regolate?
soprattutto se un brano del 300 non è facile improvvisare un analisi del testo! molti termini non sono cosi ovvi!
spero mi capiti una poesia/brano già letti, ma se non dovesse essere cosi come posso fare?
praticamente te lo fanno leggere, fare un analisi del testo e poi inquadrare l'autore e la poetica? l'autore te lo dicono loro? (se è un brano mai letto non riuscirei mai a capire di chi è)
Quoto FrancescoAnt sul non fare mai scena muta, io mi son trovato in seria difficoltà su Educazione Civica e ho detto comunque qualcosa, partendo dalle domande che mi avevan fatto. Idem per Storia, dove voleva sapere un excursus sui confini tedeschi tra '800 e '900 in relazione a Francia e Austria...al che poi mi han fatto domande specifiche e ho saputo (e meno male) rispondere.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
infatti sembrano difficili!
io non vengo nè da lettere nè da giurisprudenza, non saprei proprio come fare sta analisi del testo!
ho provato oggi a farne una di guinizzelli mi pare e non sono riuscita nemmeno a capire i termini!!! figuriamoci le figure retoriche! al massimo la rima, lì ci arrivo!!
							
						
Commenta
 

Commenta