Originariamente inviato da estmodus
Visualizza il messaggio
Una mossa in linea con la situazione economica: ottenere il massimo pagando il minimo.
Il punto, inoltre, è che si è capito che conta solo colmare l'ondata più grossa del turnover con gente di fresca selezione, e gli anni successivi chiamano solo tappabuchi fino a nuovo turnover, cestinando tutto il resto delle vecchie graduatorie. L'idoneità quindi non conta quasi nulla, se non una vaga speranza: ma per come ce l'hanno "spacciata" (entrerete tutti, hai ottime probabilità di entrare nel 2017" etc.) è stata una presa in giro "di concerto" (dirigenti, dipendenti, sindacati), che suffragata dai precedenti concorsi (con graduatorie esaurite o quasi) era alquanto credibile come raggiro diciamo. Anche i 30 del 2016, sono entrati solo per non far fermare le STC (estrema necessità), altrimenti avrebbero fatto tranquillamente a meno di assumerli, fermandosi alla 200esima posizione.
D'ora in poi le cose sono cambiate, e uno ci pensa bene prima di studiare per nulla...forse questo spiega anche lo scarso entusiasmo nel thread del nuovo concorso.
Io sono già diretto verso altre strade/possibilità ma sono d'accordo sul farsi sentire in qualche modo.
Lascia un commento: