è stato veramente un piacere parlare con il personale del sindacato e con falbi-confsal in persona !!
Scherzi a parte sono stati tutti veramente gentili e mi hanno un po' rincuorato per l'orale, anche se purtroppo mi hanno anche confermato che molto dipenderà dalla cultura personale della commissione che a quanto pare sarà di ottimo livello.. mi hanno anche ribadito che comunque non si tratta di una "interrogazione" in senso stretto e inquisitorio ma piuttosto di un colloquio in cui lo spunto sono le domande che la commissione pone ma poi si lascia ampio spazio al candidato in modo da lasciar emergere le sue conoscenze e la sua capacità critico-logica.. per la serie: non interrompono in continuazione anzi cercano di aiutare, o almeno così è stato in passato.. sembra che l'interesse della banca non sia quello di bocciare bensì di promuovere il più possibile nei limiti della decenza..
falbi smentisci o confermi?
spero che l'incontro mi porti fortuna, anzi conto sulla tua presenza il 30 mattina!!
Confermo che la Banca non ha nessun interesse ad avere 300 idonei, ha invece interesse ad avere il maggior numero possibile di idonei perchè qualora avesse esigenze di personale potrà scorrere la gradutoria fino in fondo.
Quindi una prova orale complessivamente sufficiente assicura l'idoneità.
Ciao Silvia, tu di che zona sei dei Castelli Romani? A che punto sei con lo studio? Se pensi che possa essere utile potremmo fare un ripasso delle cose fondamentali in una mezza giornata; so che tuttavia il tempo stringe... Se ci sono altri di Roma che devono sostenere l'orale fatevi avanti. Buono studio a tutti!
Ciao r82, io abito vicino a Frascati, ma avendo una bimba di 4 mesi mi è un po' difficile muovermi di casa..
Domanda: dal momento che alle scuole medie i brani antologici non riguardano solo autori italiani, è possibile che la commissione faccia domande anche su qualche autore straniero...che so, tipo Victor Hugo? Spero di no, perchè è già difficile ripassarsi tutti quelli italiani in poco tempo...
Domanda: dal momento che alle scuole medie i brani antologici non riguardano solo autori italiani, è possibile che la commissione faccia domande anche su qualche autore straniero...che so, tipo Victor Hugo? Spero di no, perchè è già difficile ripassarsi tutti quelli italiani in poco tempo...
beh se fanno parte del programma, in teoria nulla vieta..... magari fatevi i principali....
beh se fanno parte del programma, in teoria nulla vieta..... magari fatevi i principali....
perfetto, ci mancavano solo gli autori stranieri.. come se non ci fosse già un abisso da fare.. e solo 14 giorni ancora a disposizione..
impossible is ALL
perfetto, ci mancavano solo gli autori stranieri.. come se non ci fosse già un abisso da fare.. e solo 14 giorni ancora a disposizione..
impossible is ALL
In nessuno dei concorsi finora svolti sono stati mai chiesti autori stranieri. Concentratevi sulla letteratura italiana e sulla grammatica.
Commenta