Suvvia, sto solo scherzando, le successioni di funzioni integrali si fanno ad Ingegneria nel corso di Analisi Matematica I
Sono il terrore degli studenti, alla pari della mitica funzione "parte intera di x" combinata con altre funzioni elementari
si lo so che non le chiedono, non è nemmeno programma delle superiori... ma pur di non fare tutte ste materie farei volentieri matematica anche a livello universitario...cmq studio ingegneria ma sinceramente non le ricordo... vero che sono passati secoli da analisi 1 e analisi 2...
però dai non spaventateci... ieri mi sono fatta prestare i libri di diritto dell'università!!!! perchè sinceramente sui libri di ed.civica non c'è nulla nulla... si parla di aids, di fame nel mondo, di ambiente... solo qualcosina su governo, parlamento e costituzione
ieri mi sono fatta prestare i libri di diritto dell'università!!!! perchè sinceramente sui libri di ed.civica non c'è nulla nulla... si parla di aids, di fame nel mondo, di ambiente... solo qualcosina su governo, parlamento e costituzione
Ma perché i libri DELL'UNIVERSITA'? Non hai un amico, un parente, insomma una buon'anima che ti presta un libro del biennio di ragioneria?? Quei libri di diritto lì vanno BENISSIMO.
Ma perché i libri DELL'UNIVERSITA'? Non hai un amico, un parente, insomma una buon'anima che ti presta un libro del biennio di ragioneria?? Quei libri di diritto lì vanno BENISSIMO.
Se te lo dice uno che ha fatto RAGIONIERIA, puoi crederci! 57/60 nel lontano 1990, quando i voti erano più meritati di oggi, dove i 100 si regalano come i cioccolatini Lindt
ma vogliamo parlare degli organismi procarioti ed eucarioti? delle monere dei protisti e dei funghi? o della riproduzione agamica degli organismi unicellulari??
sto proprio nella popo'...
ma vogliamo parlare degli organismi procarioti ed eucarioti? delle monere dei protisti e dei funghi? o della riproduzione agamica degli organismi unicellulari??
sto proprio nella popo'...
E perché non parlare della differenza tra batteri e virus, della fame nel mondo, della pace e della giustizia divina?
Se te lo dice uno che ha fatto RAGIONIERIA, puoi crederci! 57/60 nel lontano 1990, quando i voti erano più meritati di oggi, dove i 100 si regalano come i cioccolatini Lindt
Mi quoto da solo, solo adesso ho visto che ho scritto RAGIONIERIA anziché RAGIONERIA.... era un test psicoattitudinale! E voi non ve ne siete accorti!! Meno zero virgola 17
-inglese: simpatica chiaccherata
-matematica e geometria (il trapezio e qualcos'altro che non ricordo)
-educazione civica (il federalismo in Italia)
-storia (la rivoluzione russa)
-italiano (un poeta del novecento che manco conoscevo)
-geografia (il Maghreb)
-scienze (la mineralogia)
-informatica (la tabella pivot ed il back up dei dati)
-musica (la new wave of british heavy metal)
-educazione tecnica (l'uncinetto questo sconosciuto)
-educazione fisica (4 salti nel cerchio infuocato)
***le ultime tre chiaramente non le hanno chieste
x r82: l'approccio mi sembra ottimo, sullo scorrimento della graduatoria le voci sono discordanti: c'è che dice scorrimento totale, chi no... nel dubbio più si arriva in alto, meglio è
scusa ma...visto che l'Italia non è uno stato federale...di cosa gli hai parlato?
Commenta