anche io avevo impostato l'equazione in questo modo memento ma poi non riuscivo ad andare avanti.
non so come semplificare le potenze di x..
come arrivi a dire 5? per tentativi sulle diverse soluzioni?
per esempio con Ruffini ...ma non credo che in questa sede interessi tanto come scomporre una equazione di terzo grado ...ad ogni modo una volta individuato il dil discrimante cioè 5 sappiamo che l'equazione è divisibil per (x-5) ..perciò una soluzione sicura è 5 che rende 0 (x-5) e quindi tutta l'equazione...a questo punto mi sn fermato
1.- completare la sequenza: S4B -...- SZ8 -24B - ZB2 - 48S
a. 8S2
b. 2Z8
c. 4B8
2.- se all'esame per la patente di guida superano il test l'80% delle persone che lo hanno sostenuto e di questi il 60% è di sesso femminile, considerando il totale delle persone qual è la percentuale di uomini che ha superato il test?
a. 33%
b. 34%
c. 32% (che è la risposta esatta)
queste le individuo ad occhio, ma non ho capito quale operazione impostare!
Commenta