Beata te...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate
Comprimi
X
-
e qindi scusami di nuovo..come dovrei fare precisamente??Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiono sbagliato... ma possible che fate tutti ma tutti tutti lo stesso errore!???
se il testo dice che il 2000 ha subito un incremento del 15% rispetto al 1999 che vuol dire?
vuol dire che partendo dal valore del 1999 si è aggiunto il 15% ma del 1999!! non del 2000..
siccome noi abbiamo il valore del 2000 quel valore in termini % è pari 100+15=115...
e quindi dobbiamo calcolare il 100...cioè il 1999...
grazie
Commenta
-
ciao a tutti...
ho una serie numerica (tratta dal manuale Simone) che non riesco a capire.
8 2 4 1 ? soluzioni: 2, 4, 8, 5, 6
Io avevo risposto B (4), facendo questo ragionamento: 8 : 2 = 4 : 1 = 4.
ma evidentemente è sbagliato, giacchè il manuale porta come risposta corretta la A (2)... sulla base di un ragionamento anche giusto: li considera alternati e li divide per due...
ora io mi chiedo... ci sarà qualcosa nel mio ragionamento che non va!!! ma qual è? perchè io nn la capisco...
Commenta
-
il ragionamento potrebbe anke essere /4*2 cara...alle volte ci sono quei quiz nei quali sono possibili diverse soluzioni...certo in sede d'esame andrebbero segnalate...Originariamente inviato da polli81 Visualizza il messaggiociao a tutti...
ho una serie numerica (tratta dal manuale Simone) che non riesco a capire.
8 2 4 1 ? soluzioni: 2, 4, 8, 5, 6
Io avevo risposto B (4), facendo questo ragionamento: 8 : 2 = 4 : 1 = 4.
ma evidentemente è sbagliato, giacchè il manuale porta come risposta corretta la A (2)... sulla base di un ragionamento anche giusto: li considera alternati e li divide per due...
ora io mi chiedo... ci sarà qualcosa nel mio ragionamento che non va!!! ma qual è? perchè io nn la capisco...
Commenta
-
oimamma... solo questo ci manca!!! Grazie mille comunqueOriginariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggioil ragionamento potrebbe anke essere /4*2 cara...alle volte ci sono quei quiz nei quali sono possibili diverse soluzioni...certo in sede d'esame andrebbero segnalate...
Commenta
-
la somma è sempre 7Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggiook per la prima .
la seconda è 25 16 ? 34
le risposte 8 25 5 4 20
Commenta
-
è corretta cos' giugiaOriginariamente inviato da giugia Visualizza il messaggioper mari questa serie non mi convince trovata su internet
25 16 ? 34
risp 8 25 5 4 20
la risposta ufficiale è 25 quindi io ho pensato alla regola del salterello la somma dei numeri = 50 ma non lo mai trovata nelle serie a 4
tu che dici????'
la somma dei numeri alternati = 50
Commenta
-
100:115=x: 31050Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggioe qindi scusami di nuovo..come dovrei fare precisamente??
grazie
Commenta

Commenta