Originariamente inviato da Marcelloimperato
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate
Comprimi
X
-
li ho spiegati OGGi nel forum apposta dei critico numerici RIPAM.Originariamente inviato da fabio2 Visualizza il messaggioScusa mari mi puoi spiegare la n. 951 e 952 dei ripam laureati napoli tabelle , mi sfugge qualcosa con questi valori in percentuali e pure la n.865.
Grazie infinite
951 e 951
per quanto riguarda 865 dovrebbe essere uguale all'864.
ma è errato.
Commenta
-
Scusate ragazzi se qualcuno ha fatto la prova del 2002 mi potrebbe dire come ha risolto la n. 5 critico numerica?
Perchè io ho risposto E ma sul questionario viene data come risposta esatta la A. Tra l'altro qualcuno aveva trovato il quiz svolto su un libro di Cotruvo e sulla base di un ragionamento che non ricordo si arrivava alla soluzione A
Commenta
-
devi sommare tutte le auto del 2000 che sono 31050Originariamente inviato da rossana70 Visualizza il messaggioScusate ragazzi se qualcuno ha fatto la prova del 2002 mi potrebbe dire come ha risolto la n. 5 critico numerica?
Perchè io ho risposto E ma sul questionario viene data come risposta esatta la A. Tra l'altro qualcuno aveva trovato il quiz svolto su un libro di Cotruvo e sulla base di un ragionamento che non ricordo si arrivava alla soluzione A
Da questo valore calcoli il 1999 scorporando il 15% ed hai 27000 che è il totale delle auto vendute nel 1999
se a questo valore sottrai le altre 2 modelli che conosci ti resta il Luna che è 9330.
tu invece parti dal valore di luna del 2000 e a quello sottrai il 15% sbagliando.
Commenta
-
In realtà io impostavo la proporzione 100:115=x:11816Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiodevi sommare tutte le auto del 2000 che sono 31050
Da questo valore calcoli il 1999 scorporando il 15% ed hai 27000 che è il totale delle auto vendute nel 1999
se a questo valore sottrai le altre 2 modelli che conosci ti resta il Luna che è 9330.
tu invece parti dal valore di luna del 2000 e a quello sottrai il 15% sbagliando.
Commenta
-
Ok, ma il testo dice che l' incremento è stato del 15% per l'ann ma non specifica per tutti i modelli. Quindi non puoi applicare direttamente il 15%Originariamente inviato da rossana70 Visualizza il messaggioIn realtà io impostavo la proporzione 100:115=x:11816
inoltre hai dei dati certi già in tabella e quindi ê più corretto usare quelli.
Commenta
-
Ah ho capito, grazie!Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioOk, ma il testo dice che l' incremento è stato del 15% per l'ann ma non specifica per tutti i modelli. Quindi non puoi applicare direttamente il 15%
inoltre hai dei dati certi già in tabella e quindi ê più corretto usare quelli.
Commenta
-
Come fare per velocizzarsi quando bisogna rispondere a domande tipo: "Nelle Regioni in cui la percentuale di raccolta differenziata di plastica, sul totale dei rifiuti raccolti nella Regione stessa, è massima, quante tonnellate di rifiuti di plastica vengono raccolte?"
E c'è una tabella con 4 elementi (vetro, plastica, carta, altro) e 6 Regioni. A corredare il tutto i totali già calcolati sia per regione che per tipo di materiale. Il punto è che ci dev'essere un trucchetto per fare veloce, qualcuno mi può aiutare?
Si tratta di una domanda data nella seconda prova del 2008 ed è precisamente la n. 72.
Grazie a tutti in anticipo!
Commenta
-
Non ho presente questa domanda... fra un pò farò la prova 2008, ma personalmente mi regolerò così: se c'è una domanda o due che prendono trppo tempo le lascio a meno che non mi avanzi tempo alla fine... In alcune esercitazione ne ho trovate alcune (pochissime) che richiedevano troppe operazioni, semplici, ma troppe, dunque utilizzerei quel tempo per rispondere a 5 o sei di quelle veloci...
Commenta

Commenta