Originariamente inviato da juansebastian
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per me lo scopo e' ideale !Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiosicuro che siano la stessa cosa?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiosicuro che siano la stessa cosa?
Per me non è nessuna delle 3 ma quella che ci va piu vicino è la consortile
Ideale non puo essere perke cmq la società cooperativa persegue uno scopo economico
Lucrativa no perke il suo è uno scopo mutualistico
consortile puo essere perke lo scopo consortile è parte dello scopo mutualistico ma la domanda era da porre in altro modo
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
facendo un piccolo ragionamento e dovendo per forza dare una risposta direi la AOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioLe società cooperative si prefiggono uno scopo:
a) di lucro;
b) consortile;
c) ideale.
non penso che sia consortile perchè un consorzio è formato da due o più enti (pubblici e/o privati) che si aggregano in maniera non formale (senza costituire un gruppo) per svolgere una determinata attività in comune
escludo lo scopo ideale perchè viene perseguito da associazioni, fondazioni e comitati che perseguendo il loro scopo sociale mirano a generare vantaggi (non solo economici o almeno non predominantemente economici) all'insieme degli associati e alla comunità
quindi, essendo la cooperativa una società di capitali e potendo distinguersi in "a mutualità prevalente" e non, opto per la risposta A perchè i soci cooperatori comunque mirano a vantaggi economici che possono anche non essere prevalentemente a scopo di lucro, ma bensì anche minori costi
io ho fatto questo ragionamento, se erro in qualcosa correggetemi
ciao
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggiofacendo un piccolo ragionamento e dovendo per forza dare una risposta direi la A
non penso che sia consortile perchè un consorzio è formato da due o più enti (pubblici e/o privati) che si aggregano in maniera non formale (senza costituire un gruppo) per svolgere una determinata attività in comune
escludo lo scopo ideale perchè viene perseguito da associazioni, fondazioni e comitati che perseguendo il loro scopo sociale mirano a generare vantaggi (non solo economici o almeno non predominantemente economici) all'insieme degli associati e alla comunità
quindi, essendo la cooperativa una società di capitali e potendo distinguersi in "a mutualità prevalente" e non, opto per la risposta A perchè i soci cooperatori comunque mirano a vantaggi economici che possono anche non essere prevalentemente a scopo di lucro, ma bensì anche minori costi
io ho fatto questo ragionamento, se erro in qualcosa correggetemi
ciao
Non puo mai essere la a perke lo scopo mutualistico è alternativo e diverso allo scopo di lucro(vuol dire che non si persegue la remunerazione di un investimento del capitale)...ciò non vuol dire che la cooperativa non debba fare utili e roba del genere ma che lo scopo che si prefigge non è quello del lucro..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ci sono io!!!!Originariamente inviato da Michy82 Visualizza il messaggioRagà chi concorre per la Calabria!!!??? Fatevi sentire!!!!!!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao Frankie85 di dove sei??? Io di cs!Originariamente inviato da Frankie85 Visualizza il messaggioci sono io!!!!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti i forumini
stamane ho acquistato il compendio di tributario 2012 simone secondo me é un bel condensato in un paio di gg lo faccio..
ho gia assimilato 5 lezioni di tributario, 3 lezioni di amministrativo e 1 di scienza delle finanze del corso on line
In piu sto usufruendo di altro materiale del corso farlocco che hanno messo a disposizione da pochi gg
Buona continuazione a tutti
Mich
Commenta
 

Commenta