il tempo a disposizione nel 2009 era 50 minuti (come ricordo) o 60?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
1) Che cosa si intende per economicità dell'attività d'impresa?
a) Che l'attività deve essere svolta in "economia."
b) Che l'attività deve essere organizzata e svolta mirando al pareggio tra costi e ricavi.
c) Che l'attività deve essere svolta a scopo di lucro.
2) La floricoltura può essere considerata attività rientrante fra quelle agricole?
a) Si, solo nei limiti in cui si tratta di una forma di sfruttamento della terra.
b) Si, perchè i fiori necessariamente hanno bisogno della terra.
c) No, perchè si tratta di un'attività agricola vera e propria.
3) Può essere considerato imprenditore agricolo colui che oltre ad essere titolare di un'azienda agricola per la produzione di pomodori, ha creato anche un'attività di trasformazione dei prodotti, lavorando in maggior parte pomodori forniti da terzi?
a) No, perchè l'attività di trasformazione in questo caso non rappresenta un'attività accessoria ed integrativa dell'azienda agraria.
b) No, perchè non si tratta nè di silvicoltura nè di allevamento del bestiame.
c) Si, perchè è nel contempo titolare anche di un'impresa agricola che produce i prodotti da trasformare.
Commenta
-
Con il contratto di consorzio più imprenditori... 1) Assumono reciprocamente obbligazioni per limitare, senza istituire un'organizzazione comune, la concorrenza tra le imprese stesse 2) Istituiscono un'organizzazione comune per dirimere ogni tipo di controversia che dovesse insorgere tra i medesimi 3) Istituiscono un'organizzazione comune per la disciplina o per lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese 4) Assumono reciprocamente obbligazioni, senza istituire un'organizzazione comune Se nulla prevede al riguardo l'atto costitutivo o lo statuto, il socio di società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di altra società o ente può recedere, tra l'altro.... 1) Se la società o l'ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento ha deliberato di trasferire la propria sede legale in altro comune del territorio italiano 2) All'inizio dell'attività di direzione e coordinamento, purché si tratti di una società con azioni quotate in mercati regolamentati ed anche se non ne deriva un'alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e non venga promossa un'offerta pubbl 3) Alla cessazione dell'attività di direzione e coordinamento, quando non si tratta di una società con azioni quotate in mercati regolamentati e ne deriva un'alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e non venga promossa un'offerta pubblica d 4) Se la società o l'ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento ha deliberato una trasformazione anche se quest'ultima non implica il mutamento dello scopo sociale Le deliberazioni relative all'attuazione dell'oggetto di un consorzio senza attività esterna, in mancanza di espressa disposizione nel contratto costitutivo del medesimo, vengono adottate.... 1) Col voto favorevole dei due terzi dei consorziati 2) Col voto favorevole di tanti consorziati che rappresentino la maggioranza del fondo consortile 3) Col voto favorevole della maggioranza dei consorziati 4) All'unanimità
Commenta
-
Originariamente inviato da princesa79 Visualizza il messaggiocon il contratto di consorzio più imprenditori... 1) assumono reciprocamente obbligazioni per limitare, senza istituire un'organizzazione comune, la concorrenza tra le imprese stesse 2) istituiscono un'organizzazione comune per dirimere ogni tipo di controversia che dovesse insorgere tra i medesimi 3) istituiscono un'organizzazione comune per la disciplina o per lo svolgimento di determinate fasi delle rispettive imprese 4) assumono reciprocamente obbligazioni, senza istituire un'organizzazione comune se nulla prevede al riguardo l'atto costitutivo o lo statuto, il socio di società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di altra società o ente può recedere, tra l'altro.... 1) se la società o l'ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento ha deliberato di trasferire la propria sede legale in altro comune del territorio italiano 2) all'inizio dell'attività di direzione e coordinamento, purché si tratti di una società con azioni quotate in mercati regolamentati ed anche se non ne deriva un'alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e non venga promossa un'offerta pubbl 3) alla cessazione dell'attività di direzione e coordinamento, quando non si tratta di una società con azioni quotate in mercati regolamentati e ne deriva un'alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e non venga promossa un'offerta pubblica d 4) se la società o l'ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento ha deliberato una trasformazione anche se quest'ultima non implica il mutamento dello scopo sociale le deliberazioni relative all'attuazione dell'oggetto di un consorzio senza attività esterna, in mancanza di espressa disposizione nel contratto costitutivo del medesimo, vengono adottate.... 1) col voto favorevole dei due terzi dei consorziati 2) col voto favorevole di tanti consorziati che rappresentino la maggioranza del fondo consortile 3) col voto favorevole della maggioranza dei consorziati 4) all'unanimità
2 d
3 c
Commenta
-
Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioil tempo a disposizione nel 2009 era 50 minuti (come ricordo) o 60?
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiociao ezio mi stanno imbottendo di farmaci
ora faccio solo il corso e quando sono stanca psicologicamente mi prendo delle pause...
Per ora non posso fare di piu..
un bacio
Mich
Commenta
-
Domanda del concorso 2008:
Nel contratto estimatorio, qual è il termine massimo entro cui la merce deve essere fatturata ovvero restituita?
a) Entro un anno dalla consegna o spedizione;
b) Entro sessanta giorni dalla consegna o spedizione;
c) Entro trenta giorni dalla consegna o spedizione.
Commenta
Commenta