Espromissione:
Articolo 1272.Il terzo che, senza delegazione del debitore, ne assume verso il creditore il debito, obbligato in solido col debitore originario, se il creditore non dichiara espressamente di liberare quest’ultimo.
Come può essere la registrazione di un atto che dà luogo all'applicazione dell'imposta di registro?
solo a termine fisso o in caso d'uso
a termine fisso, i caso d'uso o volontaria
solo in caso d'uso o volontaria
Buongiorno,
ieri da una fonte (non molto attendibile e come notizia di 20ima mano) mi è stato riferito che in alcune sedi si parla di raddoppio dei posti. Credo che sia una bufala, ma qualcuno ha sentito qualcosa in merito?
io no, ma non penso sia vera. l'avrei potuta ipotizzare nel caso fosse rimasto tale governo in carica, solo perchè visto che sarebbe dovuto finire nel 2013 allora nel 2012 (x far vedere) avrebbe fatto qualche uscita delle sue....ma a come stiamo ora non penso proprio....ma come si dice: mai dire mai.
Magari se riuscissi a risalire alla prima mano, forse si potrebbe capire qualcosa.
domandina semplice:
COSA SONO I COSTI NERI:
a) costi non dichiarati,
b) costi afferenti ai ricavi non indicati e non ripresi a tassazione
c) costi non ripresi a tassazione
il soggetto che effettua cessioni di beni o prestazioni di servizi imponibili deve addebitare l'iva a titolo di rivalsa
obbligatoriamente salvo patto contrario
obbligatoriamente con emissione di fattura
obbligatoriamente salvo i casi previsti dalla legge
io no, ma non penso sia vera. l'avrei potuta ipotizzare nel caso fosse rimasto tale governo in carica, solo perchè visto che sarebbe dovuto finire nel 2013 allora nel 2012 (x far vedere) avrebbe fatto qualche uscita delle sue....ma a come stiamo ora non penso proprio....ma come si dice: mai dire mai.
Magari se riuscissi a risalire alla prima mano, forse si potrebbe capire qualcosa.
domandina semplice:
COSA SONO I COSTI NERI:
a) costi non dichiarati,
b) costi afferenti ai ricavi non indicati e non ripresi a tassazione
c) costi non ripresi a tassazione
4) Sono nulli gli atti che costituiscono rendite perpetue o vitalizie che:
a) Sono fatti per atto pubblico.
b) Sono fatti per scrittura privata.
c) Sono fatti verbalmente.
Questa è l'ultima per me oggi. Vado a studiare. Purtroppo non posso rispondere alle domande di tributario che postate perché la mia preparazione è mediocre e non avrei il tempo di fare ricerche!
Grazie a tutti!
Commenta