Originariamente inviato da sardegna-
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ti conviene chiamare in segreteria, ti dicono subito la data! nella domanda è specificato giorno/mese/annoOriginariamente inviato da egle Visualizza il messaggiodevo spedire la domanda ma del diploma so solo l'anno secondo voi è un problema????
Commenta
-
oltre a inserire l'anno di conseguimento, puoi, comunque, inserire la data di rilascio del titolo se questa compare nello stesso.Originariamente inviato da egle Visualizza il messaggiodevo spedire la domanda ma del diploma so solo l'anno secondo voi è un problema????
Commenta
-
ragazzi un quesito.
marco impiega 6 ore per recarsi in auto da milano a roma procedendo ad una velocità v. Quanto impiegherebbe a coprire lo stesso tratto se aumentasse la velocità di 1/5 rispetto a quella prefissata?
Ragazzi, io penso che impiega un tempo pari ad 1/5 in meno del totale, cioè 1/5 di 6 ore...visto che V=s/t. Ma le possibilità sono:
4 ore e mezza
5 ore
4 ore e 40 minuti
4 ore e 50 minuti.
Secondo voi qual è la risposta esatta e perché?
Commenta
-
Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggiosono di PaleMMo
The custodian anch'io sono di Palermo
Commenta
-
Il risultato è 5 ore.Originariamente inviato da Nikoladze85 Visualizza il messaggioragazzi un quesito.
marco impiega 6 ore per recarsi in auto da milano a roma procedendo ad una velocità v. Quanto impiegherebbe a coprire lo stesso tratto se aumentasse la velocità di 1/5 rispetto a quella prefissata?
Ragazzi, io penso che impiega un tempo pari ad 1/5 in meno del totale, cioè 1/5 di 6 ore...visto che V=s/t. Ma le possibilità sono:
4 ore e mezza
5 ore
4 ore e 40 minuti
4 ore e 50 minuti.
Secondo voi qual è la risposta esatta e perché?
Per spiegarlo faccio un piccolo esempio:
mettiamo il caso che andassi a 100 km/h allora in 6 ore farei 600 km
se aumento la mia velocità di 1/5 vuol dire che andrei a una velocità di 120 km/h (1/5 di 100)
Andando a 120 per fare 600 km ci metterei 600/120 = 5 quindi 5 ore.
Il tutto si può applicare mettendo delle variabili e calcolando piccole formule che ore non mi sovvengono e sicuramente sono meno intuitive.
Io ho la vedo cosi.
Commenta
-
Per quanto riguarda la data del diploma, credo che la cosa più importante sia l'anno...A loro poco importa la data esatta...l'importante è che si sia in possesso del titolo..Premesso questo poichè anche io avevo lo stesso problema e giusto per scrupolo ieri mattina ho chiamato la segreteria del mio liceo e dopo poco mi han dato la data esatta.
Detto questo credo che poi ci facciamo anche troppi problemi sulla complilazione della domanda...io per primo
Commenta

Commenta