io una piccola idea sulle prove orali di tutti i concorsi l'avrei: secondo me è sufficiente fare estrarre al candidato due domande per materia ed il candidato, tra le due estratte, sceglie quella su cui rispondere. Le pari condizioni sono rispettate e il fattore alea verrebbe ridotto al minimo.
PS: il regolamento, se non vado errato, prevede che il candidato estragga le domande. Non si fa riferimento ad una singola domanda. basterebbe una interpretazione estensiva della norma e tutto sarebbe ok
PS: il regolamento, se non vado errato, prevede che il candidato estragga le domande. Non si fa riferimento ad una singola domanda. basterebbe una interpretazione estensiva della norma e tutto sarebbe ok

... detto senza polemica che manco ne vale la pena in questo caso, veramente dovrebbe essere il Dott. Palumbo (come uomo e come direttore dell'agenzia delle entarte lombarda )a denunciare sia Il mattino che il bel Michele ... uno perchè equilibrio vuole che non si esca con titoli così forti senza una seconda versione della faccenda e l'altro perchè poi, alla fine della fiera, aveva ( ovviamente ) ragione Palumbo sulla storia dei 20 anni di usucapione.E rammento a tutti i buonisti della domenica che il giovane Michele ha apostrofato Palumbo come un vecchio di 60 anni che non conosce ciò che dice tanto su questo forum che su facebook ( e poi si scandalizza perchè altri offendono lui ...)

Commenta