grazie,allora è quello che avevo già individuato..costa una cifra!tu lo stai usando?
Sono d'accordo, è veramente caro. L'ho usato in passato e adesso sono indecisa se prenderlo o meno. Ci sarà il tempo per assimilarlo? forse non è meglio studiare bene un manuale, le dispense e il tuir?
grazie,allora è quello che avevo già individuato..costa una cifra!tu lo stai usando?
io ho preparato la prima prova sul memento, è molto tecnico ma completo, se studi su quello non devi integrare niente..personalmente l'ho trovato in biblioteca e fotocopiato in un fai da te per circa 20 euro..la necessità aguzza l'ingegno!!
Sono d'accordo, è veramente caro. L'ho usato in passato e adesso sono indecisa se prenderlo o meno. Ci sarà il tempo per assimilarlo? forse non è meglio studiare bene un manuale, le dispense e il tuir?
si infatti,io ho tesauro e dispense,che già feci per la prima prova,per questo sono indecisa..ma pare che certi argomenti siano fatti bene e che spesso molte domande son tratte da lì, lo userei per integrare non come testo di base!
io ho preparato la prima prova sul memento, è molto tecnico ma completo, se studi su quello non devi integrare niente..personalmente l'ho trovato in biblioteca e fotocopiato in un fai da te per circa 20 euro..la necessità aguzza l'ingegno!!
Mi metto a cercalo anch'io in biblioteca!
alla biblioteca universitaria non si ha accesso una volta laureati, vero?
io ho preparato la prima prova sul memento, è molto tecnico ma completo, se studi su quello non devi integrare niente..personalmente l'ho trovato in biblioteca e fotocopiato in un fai da te per circa 20 euro..la necessità aguzza l'ingegno!!
si infatti hai fatto bene!quindi tu nessun manuale nè dispense?!
Mi metto a cercalo anch'io in biblioteca!
alla biblioteca universitaria non si ha accesso una volta laureati, vero?
io lo trovai nella biblioteca provinciale nell'edizione 2008..pensa che nella biblioteca di economia avevano l'edizione 2004!!! ad ogni modo puoi prendere la tessera della biblioteca universitaria per ricerche, credo che ci sia questa possibilità
beh sarai un drago in tributario,il più l'hai fatto!
non esageriamoanche perchè da allora non ho più aperto niente..però devo dire che mi sono trovata molto bene, cioè questo metodo di studio è adatto per il mio modo di apprendere e i concetti erano ben fissati. spero che quando andrò a rispolverare la mente non sia tabula rasa!!
si infatti,io ho tesauro e dispense,che già feci per la prima prova,per questo sono indecisa..ma pare che certi argomenti siano fatti bene e che spesso molte domande son tratte da lì, lo userei per integrare non come testo di base!
Secondo me, il Memento sarebbe qls da tenere a disposizione, oltre a Tesauro, dispense, Tuir. Mi romperebbe comprarlo e poi non avere il tempo di usarlo!!
Commenta