annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Inizio tirocinio concorso AE 2009
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ma io studio ... oggi mi sono occupato di incapacità giuridiche speciali, di commorienza, dichiarazione di assenza ...Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggiopensa a studiare ...
approposito ... Gazzoni non dice una cosa fondamentale riguardo all'assenza ... e cioè che l'assenza non scioglie il matrimonio
Commenta
-
no, niente...l'inps non è mica una banca che manda fuori assegni e bonifici a cani e porci!!Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggiosi del conguaglio ne sono a conoscenza ... però pensavo che l'assegno poteva essere percepito anche senza il tramite della busta paga ... per cui nulla ... non è possibile ???

non vuoi pagare gli assegni ai tuoi dipendenti?!spilorcio!!
Commenta
-
ne sai più tu del GazzoniOriginariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioGazzoni non dice una cosa fondamentale riguardo all'assenza ... e cioè che l'assenza non scioglie il matrimonio
Commenta
-
Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioma io studio ... oggi mi sono occupato di incapacità giuridiche speciali, di commorienza, dichiarazione di assenza ...
approposito ... Gazzoni non dice una cosa fondamentale riguardo all'assenza ... e cioè che l'assenza non scioglie il matrimonio
.... si ma dice che in caso di dichiarazione di morte presunta il coniuge superstite può contrarre nuovo matrimonio...dal che si dovrebbe dedurre chiaramente che non si può fare dopo i due anni necessari per la dichiarazione di assenza...
nec recisa recedit
Commenta
-
amici miei , state parlando di civile alle 21. 30 circa ... sarebbe il caso di dedicarsi ad altre attività più saneOriginariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioma io studio ... oggi mi sono occupato di incapacità giuridiche speciali, di commorienza, dichiarazione di assenza ...
approposito ... Gazzoni non dice una cosa fondamentale riguardo all'assenza ... e cioè che l'assenza non scioglie il matrimonio
YouTube - Alcolismo e puttane (Oktober Fest 2007)
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio.... si ma dice che in caso di dichiarazione di morte presunta il coniuge superstite può contrarre nuovo matrimonio...dal che si dovrebbe dedurre chiaramente che non si può fare dopo i due anni necessari per la dichiarazione di assenza...
si è vero ma potrebbe anche sprecarsi dai ... riguardo alla dichiarazione di morte presunta dice anche che se il presunto morto ritorna il matrimonio eventualmente contratto diventa nullo ma alcuni effetti sopravvivono ... per cui in questo caso il nostro codice legittima una sorta di bigamia ... ... ... Gazzoni a lanciare ombre è il top
Commenta
-
Saruccia il fatto è che c'è un dipendente che si è separato di fatto dalla moglie e stanno litigando per questi assegni familiari con me ... quindi volevo eliminare il problema a monte ... e poi dicono che il diritto di famiglia non serveOriginariamente inviato da saradella Visualizza il messaggiono, niente...l'inps non è mica una banca che manda fuori assegni e bonifici a cani e porci!!
non vuoi pagare gli assegni ai tuoi dipendenti?!spilorcio!!
Commenta
-
beh, se le cose stanno così...allora qualcosa se pò fà.Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioSaruccia il fatto è che c'è un dipendente che si è separato di fatto dalla moglie e stanno litigando per questi assegni familiari con me ... quindi volevo eliminare il problema a monte ... e poi dicono che il diritto di famiglia non serve
se lei non lavora e non percepisce prestazioni dall'inps, allora può fare una richiesta, con apposita domanda (di fatto si stanno separando, quindi è possibile). Se però la separazione è legale, allora decide il tribunale.
ma fammi capire....il tuo dipendente questi assegni li vuole lui oppure no?
Commenta
-
no il problema è che non vivono insieme, lui è andato via di casa ma tutto è sul piano fattuale, di legale non c'è nulla ... ed intanto litigano anche su questi assegni che devo dare io ...Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggiobeh, se le cose stanno così...allora qualcosa se pò fà.
se lei non lavora e non percepisce prestazioni dall'inps, allora può fare una richiesta, con apposita domanda (di fatto si stanno separando, quindi è possibile). Se però la separazione è legale, allora decide il tribunale.
ma fammi capire....il tuo dipendente questi assegni li vuole lui oppure no?
se mi fanno incazzare li verso su un libretto al portatore e vado io dal giudice a chiedere a chi devo darli ...
Commenta

Commenta