bene, allora vorrà dire che ci incontreremo a scatola chiusa! (come non hai foto?cosa hai legato al collo di solito con il nastro blu??!!)
comunque nemmeno io sono di sinistra...(ops........!!!!)
nastro blu??? e lo sapevo che nella vita nessuno da niente per niente ottenere la foto senza una controprestazione sarebbe stata un 'impresa ardua...
Residente all'estero..reddito da lavoro dipendente prodotto all'estero quindi nessuna imponibilità o detrazione in Italia...
Iscritto Aire... unica abitazione in Italia... assimilata all'abitazione principale quindi no ICI ....
Quest'anno franzhigia per redditi fondiari fino 500 euro ..no dichiarazione dei redditi fondiari...
Da evidenziare le differenze sulle definizioni di abitazione principale ai fini IRPEF E ICI..
Sto signore non paga niente in Italia..
AURVOIR
mi dispiace deluderti, ma hai sbagliato.....
in quanto ha abitato in italia per i primi mnesi dell'anno e quindi deve in ogni caso dichiarare quei redditi...e proprio perchè trasferisce la residenza all'estero il requisito di abitazione principale va a farsi benedire, quindi paga sia ici che irpef su quella rendita...
...
avevo già postato la soluzione
Commenta