poi bisogna anche capire in quale regione hanno fatto la prova, da questo punto di vista era utile l'elenco dei nominativi, che, grazie a qualche saccentone del forum che si appellava a malintese esigenze di privacy, è stato rimosso
vero...un modo di agire incomprensibile (soprattutto sotto il profilo dello spreco di risorse).
Nessuno è riuscito ancora a spiegarmi il vero motivo per cui l'AE bandisce concorsi ogni anno
forse xhè è molto più comodo e meno oneroso sfruttare forza lavoro (tirocinanti) a basso costo, x fare lavoro che compete ai funzionari,presi in numero superiore rispetto ad i posti messi a concorso????pensaci,con questa tipologia di selezione,che di facciata serve a valutare sul campo le competenze dei concorrenti (solo a chiacchiere,però, altrimenti ne terrebbero conto in sede di orale), è solo un modo meschino x sfruttare la gente...gente che poi viene rimandata a casa, dopo sacrifici, con tanti saluti....i soldi x bandire concorsi vengono stanziati dal governo, e ci sono...e l'AE li fa fruttare, facendo rientrare nelle casse dello stato precchi soldini scovando i vari evasore, grazieal piccolo investimento fatto, ovvero le borse di studio dei tirocinanti...io la penso così, x me a bandire concorsi cosi,l' AE ci guadagna eccome....guarda i vincitori del 2008...vincitori di concorso che stanno a fare il tirocinio bis...persone che hanno sudato x un posto di lavoro,ancora devono pregare x avere un posto che è loro DI DIRITTO!!!!!ma x piacere...
forse xhè è molto più comodo e meno oneroso sfruttare forza lavoro (tirocinanti) a basso costo, x fare lavoro che compete ai funzionari,presi in numero superiore rispetto ad i posti messi a concorso????pensaci,con questa tipologia di selezione,che di facciata serve a valutare sul campo le competenze dei concorrenti (solo a chiacchiere,però, altrimenti ne terrebbero conto in sede di orale), è solo un modo meschino x sfruttare la gente...gente che poi viene rimandata a casa, dopo sacrifici, con tanti saluti....i soldi x bandire concorsi vengono stanziati dal governo, e ci sono...e l'AE li fa fruttare, facendo rientrare nelle casse dello stato precchi soldini scovando i vari evasore, grazieal piccolo investimento fatto, ovvero le borse di studio dei tirocinanti...io la penso così, x me a bandire concorsi cosi,l' AE ci guadagna eccome....guarda i vincitori del 2008...vincitori di concorso che stanno a fare il tirocinio bis...persone che hanno sudato x un posto di lavoro,ancora devono pregare x avere un posto che è loro DI DIRITTO!!!!!ma x piacere...
ma anche se si attingesse dagli idonei, senza espletare nuovi concorsi, la modalità del tirocinio sarebbe confermata....solo che si risparmierebbero risorse pubbliche per organizzare nuove prove a quiz
ma anche se si attingesse dagli idonei, senza espletare nuovi concorsi, la modalità del tirocinio sarebbe confermata....solo che si risparmierebbero risorse pubbliche per organizzare nuove prove a quiz
i posti vacanti non si riempirebbero con gli idonei 2008...invece con la furbata del concorso con tirocinio, si sfruttano ogni anno persone...ma davvero pensate che con i 1180 + gli 825 siano finiti i posti a disposizione???
concordo con kira sulla filosofia, nella sostanza potrebbero anche bloccare il prossimo concorso e attingere da quelli di quest'anno (ipotesi probabile secondo me). Una cosa nn mi è chiara: perche non hanno potuto partecipare a questo concorso come si diceva prima?
sei libero di credermi o no, ma proprio 3 mesi fa sono stato in un ufficio pubblico (da utente) ho posto un problema e l'interlocutore ha chiamato un collega... a cui si è rivolto con un "ca**o ne so io di sta roba". Secondo me sapere che una persona cosi (non perchè non sa ma per il modo in cui parla) occupa un posto che potrebbe essere di qualcuno che perlomeno si sforza di utilizzare un linguaggio diverso, è deprimente.
(sempre opinione personale eh !)
spero che hai utilizzato quel termine in modo generico e non perchè tipico del dialetto di una regione d'italia....
Baracco, questo è importante... sei proprio sicuro che non ha efficacia erga omnes, per tutti coloro che si trovano nelle condizioni dei ricorrenti ?!!?!??!
La sentenza ha efficacia erga omes.
Infatti, è pacifico in giurisprudenza che l'annullamento di atti generali o collettivi, fondato su cause indivisibili, opera non solo nei confronti delle parti che sono state in giudizio, ma anche di coloro che, sebbene rimasti estranei al processo, si trovino nelle medesime condizioni dei ricorrenti, posto che un atto sostanzialmente e strutturalmente unitario ed inscindibile non può esistere per taluni e non esistere per altri (Cfr. per tutte: Cons. di Stato, Ad. Plenaria 11.01.2007, n° 2; Consiglio di Stato, sez. IV, 23.11.2002, n° 6456; Cons. Stato, V Sez., 28 dicembre 1989 n. 910
Dove si trova questa sentenza, ripostatela please.
Stralcio della sentenza:
"che il ricorso meriti accoglimento, con conseguente annullamento - per le ulteriori statuizioni conformative -
delle norme del bando (impugnato) che non prevedono la diretta ammissione dei ricorrenti (mediante
"scorrimento" della graduatoria già compilata nell ambito della precedente procedura selettiva) alla prova
indicata come "tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale orale";
Commenta