non è detto che questa procedura pendente infici su un nuovo ed eventuale concorso, perché basterebbe mutare il prossimo bando nella stessa parte in cui è stato impugnato, anche se l'ae dovesse decidere di impugnare.
magari se tra di noi c'è qualche funzionario ae, potrebbe interessarsi della questione chiedendo al proprio direttore info sulla questione.
ragazzi siamo fiduciosi
ciao,qusto fine sett ho parlato con mia zia che è un funzionario ae,lavora a forlì...ebbene,nel suo ufficio non sapevano nemmeno della sentenza,lei mi ha solo ribadito quello che in molti sanno:ci saràu n concorso x altri posti,nel 2010, ecc...non so aiutarti di più..
non è detto che questa procedura pendente infici su un nuovo ed eventuale concorso, perché basterebbe mutare il prossimo bando nella stessa parte in cui è stato impugnato, anche se l'ae dovesse decidere di impugnare.
magari se tra di noi c'è qualche funzionario ae, potrebbe interessarsi della questione chiedendo al proprio direttore info sulla questione.
ragazzi siamo fiduciosi
Non e' un problema di mutamento del bando o altro di simile.
Bisognera' vedere, se dopo questi ricorsi e scorrimento della/e graduatoria/e, ci sono ancora posti da mettere al bando.
Non e' un problema di mutamento del bando o altro di simile.
Bisognera' vedere, se dopo questi ricorsi e scorrimento della/e graduatoria/e, ci sono ancora posti da mettere al bando.
la presenza di 62 ricorrenti in più nel tirocinio di quest'anno,non dovrebbe essere un gran problema...
considera che nel bando dello scorso anno era prevista la possibilità,x chi fosse impossibilitato ad accedere al tirocinio 2008 x motivi di salute gravi,o per gravidanza, di passare direttamente al tirocinio 2009, senza ripetere le 2 prove scritte....ecco,fai finta che si verifichi una cosa dl genere nel nuovo tirocinio...non mi pare un gran cambiamento,giusto??
la presenza di 62 ricorrenti in più nel tirocinio di quest'anno,non dovrebbe essere un gran problema...
considera che nel bando dello scorso anno era prevista la possibilità,x chi fosse impossibilitato ad accedere al tirocinio 2008 x motivi di salute gravi,o per gravidanza, di passare direttamente al tirocinio 2009, senza ripetere le 2 prove scritte....ecco,fai finta che si verifichi una cosa dl genere nel nuovo tirocinio...non mi pare un gran cambiamento,giusto??
Se passa il principio di cui alla sentenza tar, si scorrera' la graduatoria 2008 e, naturalmente, quella 2009( il tutto riferito alla 2^ prova). In questa luce quanti sarebbero i nuovi tirocinanti 2009?
A questi si aggiungono gli impossibilitati ad accedere al tirocinio per vari motivi dello scorso anno. Quanti sono?(solo per la Lombardia si vocifera di una decina).
Tieni presente che e' stato firmato anche l'accordo per il passaggio dalla 2^ alla 3^ area per gli interni. Quanti sono?
Tu non credi che questi numeri influenzeranno il concorso 2010?
E' chiaro, senza fraintendimenti, che vi auguro che ci sia un nuovo concorso: ci mancherebbe.
Se passa il principio di cui alla sentenza tar, si scorrera' la graduatoria 2008 e, naturalmente, quella 2009( il tutto riferito alla 2^ prova). In questa luce quanti sarebbero i nuovi tirocinanti 2009?
A questi si aggiungono gli impossibilitati ad accedere al tirocinio per vari motivi dello scorso anno. Quanti sono?(solo per la Lombardia si vocifera di una decina).
Tieni presente che e' stato firmato anche l'accordo per il passaggio dalla 2^ alla 3^ area per gli interni. Quanti sono?
Tu non credi che questi numeri influenzeranno il concorso 2010?
E' chiaro, senza fraintendimenti, che vi auguro che ci sia un nuovo concorso: ci mancherebbe.
io di princìpi non ne ho letti...ho letto di ricorrenti che hanno vinto un ricorso al tar....fino a prova contraria,è il parlamento a legiferare atti aventi forza di legge...che vincolano erga omnes...i tribunali ancora non hanno questo potere...allora, se un tribunale penale condanna un omicida in base a delle circostanze,tutti gli assassini che presentano analogie nelle circostanzecon questo caso,verranno condannati con la medesima pena???mica è cosi semplice...magari lo fosse!!!
e mi permetto ancora di esprimere la mia personale opinione....per me l'AE ci guadagna in termini economici a bandire inutilissimi concorsi-fotocopia ogni santissimo anno...sarebbe bastato scorrere le graduatorie del concorso 2001 x riempire gli uffici del centro-nord con i migliaia di idonei sfornati quell'anno!!!
io di princìpi non ne ho letti...ho letto di ricorrenti che hanno vinto un ricorso al tar....fino a prova contraria,è il parlamento a legiferare atti aventi forza di legge...che vincolano erga omnes...i tribunali ancora non hanno questo potere...allora, se un tribunale penale condanna un omicida in base a delle circostanze,tutti gli assassini che presentano analogie nelle circostanzecon questo caso,verranno condannati con la medesima pena???mica è cosi semplice...magari lo fosse!!!
e mi permetto ancora di esprimere la mia personale opinione....per me l'AE ci guadagna in termini economici a bandire inutilissimi concorsi-fotocopia ogni santissimo anno...sarebbe bastato scorrere le graduatorie del concorso 2001 x riempire gli uffici del centro-nord con i migliaia di idonei sfornati quell'anno!!!
Devo confessare che non ti ho capito ma, come si dice garbatamente in queste circostanze, la colpa e' imputabile a me non certamente al tuo linguaggio confuso ed oscuro..
Io ho solo espresso un parere in merito all'eventuale concorso 2010,portando qualche dato che, anche se generico, e' oggettivo e incontrovertibile.
Non sono tanto certo, riassumendomi, che il concorso 2010 si fara e, anche se si fara',non credo che il numero dei posti messi a concorso sara' quello di cui si vocifera ma i posti saranno molto di meno: e i motivi di questa diminuzione dei posti credo di averli dati.
Se poi uso un linguaggio non prettamente giuridico, questo e' a vantaggio di chi legge e non certamente un difetto di chi scrive: piu' il linguaggio e' chiaro e piu' si capisce.E' a tal proposito che ho parlato di principi ovvero di cio' che sta alla base della sentenza.
Poi, non dimentichiamo, che sono tutte opinioni, le tue e le mie.
A quanti mi avevano kiesto notizie sul prox concorso:
il mio amico è tornato a lavoro 2 giorni fa. Chi, tra i suoi colleghi, conosce la questione, prevede che nella migliore delle ipotesi si avrà un bando nell'autunno 2010, e probabilmente per meno posti rispetto ai 1000 preventivati. Cmq ciò solo se il Consiglio di Stato non ribalterà la sentenza (il ke pare francamente improbabile).
Da parte mia, aspetto che il mio amico parli con un sindacalista del salfi: credo la settimana prox sarò in grado di dirvi anke la percentuale di probabilità che il rischio di uno slittamento del concorso si materializzi.
Ciao a tutti.
Grazie mille, le informazioni che ci hai dato sono validissime!
Non vorrei chiedere troppo... ma hai anche modo di sapere indicativamente quando dovrebbe iniziare il tirocinio del concorso 2009? A gennaio 2010 oppure più avanti?
Devo confessare che non ti ho capito ma, come si dice garbatamente in queste circostanze, la colpa e' imputabile a me non certamente al tuo linguaggio confuso ed oscuro..
Io ho solo espresso un parere in merito all'eventuale concorso 2010,portando qualche dato che, anche se generico, e' oggettivo e incontrovertibile.
Non sono tanto certo, riassumendomi, che il concorso 2010 si fara e, anche se si fara',non credo che il numero dei posti messi a concorso sara' quello di cui si vocifera ma i posti saranno molto di meno: e i motivi di questa diminuzione dei posti credo di averli dati.
Se poi uso un linguaggio non prettamente giuridico, questo e' a vantaggio di chi legge e non certamente un difetto di chi scrive: piu' il linguaggio e' chiaro e piu' si capisce.E' a tal proposito che ho parlato di principi ovvero di cio' che sta alla base della sentenza.
Poi, non dimentichiamo, che sono tutte opinioni, le tue e le mie.
il mio linguaggio è oscuro e confuso????
oh mamma mia,perdonami,in cosa sei laureato?io ho parlato semplicemente in italiano...
cmq quello che volevo dirti (immagino tu non sia un giurista,ma un'infarinatura circa i poteri dello stato ce l'avrai pure tu...) è che le sentenze dei tribunali non sono leggi,si applicano solo al caso di specie e basta,costituiscono dei meri orientamenti...perdonami,sono stata davvero superficiale a pensare che tutti potessro capirmi,mi sono espressa male,chiedo perdonoooo!!!!
immagino che se mi sottoponessero una dichiarazione dei redditi,non ci capirei nulla
Se passa il principio di cui alla sentenza tar, si scorrera' la graduatoria 2008 e, naturalmente, quella 2009( il tutto riferito alla 2^ prova). In questa luce quanti sarebbero i nuovi tirocinanti 2009?
A questi si aggiungono gli impossibilitati ad accedere al tirocinio per vari motivi dello scorso anno. Quanti sono?(solo per la Lombardia si vocifera di una decina).
Tieni presente che e' stato firmato anche l'accordo per il passaggio dalla 2^ alla 3^ area per gli interni. Quanti sono?
Tu non credi che questi numeri influenzeranno il concorso 2010?
E' chiaro, senza fraintendimenti, che vi auguro che ci sia un nuovo concorso: ci mancherebbe.
quello che volevo dire è che non è la sentenza a creare il principio (in questo caso economicità,buon andamento dell'azione della pa,eccc)..quello già esiste,al max il tribunale con la sentenza lo applica,tutto qui.
e x quanto riguarda l'applicazione del principio di economicità,realizzato grazie ad un'eventuale scorrimento di graduatoriegià esistenti,al posto di ulteriori inutili concorsi, purtroppo la sentenza del ter si è espressa solo sul caso cocreto...non farà sì che si applichi questa decisione in qualsiasi circostanza xchè la sentenza non è una legge...ergo,non ci saranno frotte di idonei non vincitori a riempire le file del tirocinio 2009,bensì solo i 62 ricorrenti ...e questo xchè non esiste nessuna legge che impone alla pa di avvalersi delle graduatoriedei concorsi precedenti...c'è solo sta sentenza...un po' come quello che accadde x i ricorrenti che contestarono l 'applicazione della scriminante del limite di voto...non sono mica stati ammessi tutti ad oltranza!!!!solo i ricorrenti rivoltisi ad un tribunale regionale....sono stata un po' più chiara????
Commenta