Originariamente inviato da stanley_wiseman
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioPremesso che la regola generale è la NEUTRALITA' della trasformazione....in questo caso abbiamo una trasformazione in ss, che non svolge attività commerciale....in questo caso la trasformazione sarebbe considerata destinazione di beni aziendali a finalità estranee all'esercizio di impresa e darebbe origine a plusvalenze secondo le regole ordinarie....c'è da dire che per "ovviare" a ciò periodicamente viene proposto il pagamento di un'imposta sostitutiva per le trasformazioni in ss....
Ammappete.....davvero tosta questa....... ;-))
Originariamente inviato da frequentati Visualizza il messaggioNon sono queste le domande che devono spaventarci....Ragionandoci un po' ci si arrivava ragionando su due strade diverse:
1- per esclusione delle altre 2 che erano praticamente impossibili
2- riflettendo sul fatto che la SS non è un'impresa commerciale e quindi...
A me fanno molta più paura quelle dove ti dicono 1/3, 1/4, 1/16...12 rate, 24 rate...Insomma le domande idiote!!!Quelle da elaboratore meccanico...Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioOgnuno ha i propri punti deboli.....poi ci sono i geni che sanno tutto e per loro è tutto facile.....
Se qualcuno aveva dei dubbi evidentemente li aveva perché in un quiz di pochi secondi può sfuggire la questione della ss
In ogni caso se tu l'hai indovinata al volo e sapevi la questione buon per te....se sapevi anche delle imposte sostitutive istituite con periodiche leggi (in genere con le leggi di stabilità) meglio ancora...
Ma devi saperle....se diventi funzionario non ci potrai andare per ESCLUSIONE
Commenta
-
Originariamente inviato da francifra Visualizza il messaggiobuon giorno a tutti e buono studio!
Buon giorno a tutti!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da VincitoreIrritato Visualizza il messaggioContinua a non tornarmi la 3, e dato che la mia precedente domanda a proposito è caduta nel vuoto (sì, non senza una puntina di polemica ;PP), ho fatto da solo.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...+delle+entrate
Grazie mille!!!
Commenta
-
Nel caso di omessa presentazione della dichiarazione, è possibile definire la controversia in accertamento con adesione? 1) no perché vi sono cause ostative di carattere penale .... 2) si, può riguardare tutti gli aspetti dell'azione accertatrice 3) no, perché questa possibilità è espressamente vietata dal decreto accertamento
Commenta
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioNel caso di omessa presentazione della dichiarazione, è possibile definire la controversia in accertamento con adesione? 1) no perché vi sono cause ostative di carattere penale .... 2) si, può riguardare tutti gli aspetti dell'azione accertatrice 3) no, perché questa possibilità è espressamente vietata dal decreto accertamento
la dueeeeeeeeeeeeeeee
Commenta
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioNel caso di omessa presentazione della dichiarazione, è possibile definire la controversia in accertamento con adesione? 1) no perché vi sono cause ostative di carattere penale .... 2) si, può riguardare tutti gli aspetti dell'azione accertatrice 3) no, perché questa possibilità è espressamente vietata dal decreto accertamento
Commenta
Commenta